Allazeez (Saudi League): «Vogliamo essere hub principale dello sport mondiale»

Anche il calcio saudita protagonista della sesta edizione del Social Football Summit: il Chairman svela le strategie per il presente e per il futuro

Il nuovo che avanza. Anche il calcio arabo, la Saudi Pro League, è protagonista della sesta edizione del Social Football Summitt 2023. Filippo Maria Ricci, giornalista della Gazzetta dello Sport, ha intervistato Saad Allazeez, Chairman del massimo campionato dell’Arabia Saudita. «Il calcio nel nostro paese – ha spiegato Allazeez – è una grande passione. Lo seguiamo da 50-60 anni. Viviamo un grande desiderio di trasformazione, che si sublimerà nell’organizzazione del Mondiale 2034. Negli ultimi tempi abbiamo iniziato a sviluppare i club, a cercare i giocatori».

La crescita del calcio, però, è solo uno step nella trasformazione  dell’intero stato arabo. «Il nostro paese è molto ampio – ha riconosciuto Allazeez -che sta cercando di trasformarsi dal punto di vista economico e sociale. Ci sono 13 punti nel nostro programma, che mira a migliorare la qualità della vita. L’Arabia Saudita vuole diventare un attore principale sulla scena dello sport mondiale, e non solo nel calcio. Vogliamo dare alle nuove generazioni qualcosa con cui divertirsi e di cui essere fieri. Credo che l’80% dei sauditi abbia giocato a calcio o visto una partita. Moltissimi Under 30 soprattutto. Questa fidelizzazione è iniziata nel 2016».

Lo sbarco di tanti calciatori in Arabia è uno dei tanti step previsti per il futuro: «Cercare di portare i top player in Arabia Saudita fa parte di un partner integrato della nostra lega – ha spiegato il Chairman della Saudi Pro League – Questo è un lavoro fatto in cooperazione con altre leghe. L’acquisizione di Cristiano Ronaldo è parte di questo programma. Per noi in generale, l’obiettivo è quello di poter ospitare grandi eventi internazionali come il Mondiale. Continueremo a lavorare fino a quando non verremo riconosciuti come uno degli hub principali per quanto riguarda lo sport».

Sul mercato di gennaio, però, arriva una “rassicurazione” per i club europei: «Non ci aspettiamo grandi movimenti nel mercato di gennaio, sicuramente qualche team chiederà qualche calciatore per rinforzarsi, ma in generale gennaio non è la sessione principale per il mercato».

Saad Allazeez ha poi raccontato un curioso aneddoto: «Appena arrivato in Italia ho preso un taxi. Il tassista mi ha raccontato che conosce la nostra Lega, i calciatori che ci giocano, perché può vedere le partite su La7. È motivo d’orgoglio per noi, per il nostro movimento».

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Napoli inviolato per due partite di fila in Champions, da quanto tempo non accadeva

Antonio Conte ha diversi motivi per sorridere. Le ombre delle scorse settimane ora sembrano sparite

Champions League: Juventus perfetta contro le norvegesi, il dato

Successo sofferto ma alla fin dei conti meritato per la truppa bianconera nel match di Champions

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi