Alisson dice stop alla Nike: il nuovo sponsor è legato al mondo dei portieri

Il brasiliano, dopo anni con i guantoni con il baffo, passa a Reusch: scelta puramente tecnica?

Alisson Becker e la Nike si sono separati dopo una lunghissima sponsorizzazione. Il brasiliano del Liverpool, uno dei migliori portieri del mondo, ha deciso di non rinnovare il proprio legame con il brand americano, firmando invece con Reusch, uno dei marchi tradizionali leader nel settore dei guanti da portiere professionali. Già da inizio stagione, peraltro, Alisson indossava guanti neri, a testimonianza di una sponsorizzazione, seppur di lunga data, in bilico.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Il dubbio, per Alisson, riguarderà l’utilizzo degli scarpini: al momento l’ex Roma sta utilizzando ancora Nike ma da capire se l’ufficialità del suo legame con Reusch cambierà le carte in tavola. La motivazione dell’addio con Nike sembra legata a una questione puramente tecnica: Alisson indosserà i guanti da portiere Reusch Attrakt Electric Red, che "offrono grip, stabilità e controllo estremi, pur rimanendo altamente flessibili grazie alla tecnologia più avanzata".

Anche molti altri grandi portieri come Hugo Lloris (Tottenham Hotspur), Wojciech Szczęsny (Juventus), Unai Simón (Athletic Bilbao), Alex Meret (Napoli), Dominik Livaković (Fenerbahçe) e Jiří Pavlenka (Werder Brema) hanno legato la propria scelta a Reusch.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



In totale, sono 250 i portieri di prima squadra in tutto il mondo che si affidano attualmente ai guanti da portiere di Reusch, uno dei marchi tradizionali leader con decenni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di guanti da portiere professionali.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi