Il calcio cambia, Iovine resta: l’addio di un simbolo del Como

Dopo sei stagioni il calciatore ha deciso di annunciare il suo ritiro dal calcio giocato. Resterà comunque in società che, come affermato dallo stesso, ha grandi ambizioni e un progetto a lungo termine

Photo by Marco Luzzani/Getty Images

Con la partita disputata nell’ultimo turno di Serie A contro l’Inter, il Como 1907 ha salutato Alessio Iovine, calciatore che all’età di 34 anni ha deciso di ritirarsi dal calcio professionistico. Smette di giocare, dunque, una delle figure più importanti della storia recente del club lombardo, dopo la bellezza di sei stagioni e 151 presenze: “Ho deciso di ritirarmi – ha raccontato Iovine – ed è una decisione che ho preso con calma, insieme al club, all’allenatore e alla mia famiglia durante questi ultimi mesi. Non è stato facile ma sappiamo che il calcio evolve con nuove dinamiche ogni giorno".

L’evoluzione in questione non riguarda soltanto il calcio ma anche quello che sarà il suo futuro, considerando che Iovine resterà in società, un segnale del profondo legame tra il calciatore nato proprio a Como e la sua squadra del cuore. Il centrocampista ha vissuto la rinascita del club, passato dalla Lega Pro alla Serie A, in un percorso che ha portato non soltanto successi ma anche alla valorizzazione di tanti calciatori

E del passato Iovine ha parlato analizzando la trasformazione della squadra: “Finché c’è continuità a livello di club, non posso dirmi triste per questa giornata. Anni fa a Como regnavano depressione e incertezza: il club falliva, ripartiva e navigava a vista senza conoscere il futuro. Poi è arrivata la nuova proprietà: alcune figure si sono rivelate decisive, e le ultime aggiunte hanno avuto subito un impatto significativo. Oggi il Como ha basi solide e grandi ambizioni”.

Tramite Instagram il Como 1907 ha rilasciato anche un video molto emozionante che mostra le immagini successive alla gara contro l’Inter dove il Sinigaglia ha celebrato non solo Iovine ma anche Pepe Reina, altro giocatore che ha deciso di lasciare il calcio giocato. La clip ha superato i 5 mila like e nei commenti i tifosi non hanno soltanto omaggiato i due calciatori ma ne hanno approfittato per ribadire l’ottima stagione della squadra di Fabregas.

Torino, Q8 sarà partner ufficiale

Una mossa commerciale che segue di pochi giorni la partnership chiusa pochi giorni fa con Acqua Santa Croce

“Tifiamola Forte”: il 17 luglio partirà la campagna abbonamenti del’Udinese

La prima fase, 17-30 luglio, sarà dedicata agli abbonati 24/25, mentre dal 2 al 14 agosto andrà in scena la vendita libera degli abbonamenti sempre online e presso le rivendite autorizzate

Italia – La partita contro la Norvegia si giocherà al Meazza

L’Italia nella città di Milano ha disputato 63 partite con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 16 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 16 luglio 2025

Calciomercato Lazio: Floriani Mussolini alla Cremonese, la formula

Il talento cresciuto nel vivaio biancoceleste continua il suo percorso di maturazione

Calciomercato Juventus: l'Al Ahli su Nico Gonzalez, ecco l'offerta

L'esubero argentino può partire. La cessione dell'ex Fiorentina consentirebbe ai bianconeri di chiudere alcuni affari in entrata

Calciomercato Arsenal: fatta per bomber Gyokeres, tutti i dettagli

Un colpo da standing ovation. I Gunners strappano alla concorrenza una punta predestinata ad una brillante carriera

Calciomercato Juventus: bianconeri su Hjulmand, le cifre

I bianconeri pensano ad un restyling della linea mediana. L'investimento non redditizio di Douglas Luiz ancora brucia. Spunta quindi un nome nuovo

UEFA Women’s Euro 2025, Norvegia-Italia: dove vederla in TV

Azzurre a caccia di un risultato storico: l’approdo alle semifinali di un Campionato Europeo, a vent'otto anni dall'ultima volta

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi