Al Franchi Fiorentina-Juventus: chi ha la rosa più consistente sul piano economico?

La giornata numero 29 del massimo campionato nazionale non offre solo il big match Atalanta-Inter. Occhi puntati anche sulla sfida in chiave Europa del Franchi

Fiorentina-Juventus vale la partecipazione alle coppe del Vecchio Continente per la prossima stagione. La Serie A ormai è entrata nel vivo per l'annata 2024-2025. Domenica alle 18 i viola ospitano i bianconeri di Thiago Motta.

Gud e Kean sugli scudi tra i viola

Sfoderiamo oggi una dettagliata analisi delle rose che si fronteggiano in terra toscana. La Fiorentina prescrive nel suo team un totale di 25 calciatori di cui 10 stranieri (40%). Il valore del collettivo viola è di 280,80 milioni di euro, con un saldo del mercato di -31,97 milioni. A fare la voce grossa, spesso anche sul campo, sono Albert Gudmundsson e Moise Kean detentori di rilevanti cartellini (rispettivamente 28 e 30 milioni). Il club del patron Rocco Commisso, ricordiamo, ha appena staccato il pass per i quarti di Conference League.

Le contraddizioni dei bianconeri

Sono invece 27 i giocatori che compongono il collettivo della Juventus, di cui 20 stranieri (74,1%). Da rimarcare il passivo sul fronte trasferimenti pari a -87,40 milioni, a fronte di un valore complessivo della rosa di 645,20 milioni di euro. Il difensore brasiliano Bremer, ancora ai box per infortunio, sfodera un cartellino di 60 milioni. L'altro verdeoro, anche lui assente, vanta un cartellino di ben 45 milioni. Segue l'ex Atalanta Koopmeiners con i suoi 50 milioni. Il tetto massimo, toccato insieme al già citato Bremer, è quello di Dusan Vlahovic con 60 milioni.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Juventus)

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi