Al Franchi Fiorentina-Juventus: chi ha la rosa più consistente sul piano economico?

La giornata numero 29 del massimo campionato nazionale non offre solo il big match Atalanta-Inter. Occhi puntati anche sulla sfida in chiave Europa del Franchi

Fiorentina-Juventus vale la partecipazione alle coppe del Vecchio Continente per la prossima stagione. La Serie A ormai è entrata nel vivo per l'annata 2024-2025. Domenica alle 18 i viola ospitano i bianconeri di Thiago Motta.

Gud e Kean sugli scudi tra i viola

Sfoderiamo oggi una dettagliata analisi delle rose che si fronteggiano in terra toscana. La Fiorentina prescrive nel suo team un totale di 25 calciatori di cui 10 stranieri (40%). Il valore del collettivo viola è di 280,80 milioni di euro, con un saldo del mercato di -31,97 milioni. A fare la voce grossa, spesso anche sul campo, sono Albert Gudmundsson e Moise Kean detentori di rilevanti cartellini (rispettivamente 28 e 30 milioni). Il club del patron Rocco Commisso, ricordiamo, ha appena staccato il pass per i quarti di Conference League.

Le contraddizioni dei bianconeri

Sono invece 27 i giocatori che compongono il collettivo della Juventus, di cui 20 stranieri (74,1%). Da rimarcare il passivo sul fronte trasferimenti pari a -87,40 milioni, a fronte di un valore complessivo della rosa di 645,20 milioni di euro. Il difensore brasiliano Bremer, ancora ai box per infortunio, sfodera un cartellino di 60 milioni. L'altro verdeoro, anche lui assente, vanta un cartellino di ben 45 milioni. Segue l'ex Atalanta Koopmeiners con i suoi 50 milioni. Il tetto massimo, toccato insieme al già citato Bremer, è quello di Dusan Vlahovic con 60 milioni.

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto da official X Juventus)

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi