adidas ha svelato i kit home e away per Euro 2024

Tra questi anche quello dell'Italia

In vista del torneo UEFA Euro 2024, adidas presenta oggi l’ultima serie di kit tecnici ad alte prestazioni per sette delle più importanti federazioni. Belgio, Galles, Germania, Italia, Scozia, Spagna e Ungheria si sfideranno con indosso le nuove divise home e away.

 Le nuove maglie sono pensate per unire i tifosi e giocatori celebrando l’identità tradizionale e moderna di ogni nazione che competerà per l’ambito trofeo continentale.

 Ciascuna delle maglie Home e Away è pensata per suscitare un senso di orgoglio e di appartenenza, attingendo a storici spunti visivi ed emblemi nazionali iconici con un tocco di stile moderno per una nuova generazione di calciatori.

 Partendo dal tema della maglia, simbolo di speranza e unità, il team di designer adidas si è concentrato sulla realizzazione.

 Il prodotto vuole offrire una prospettiva nuova e inaspettata rispetto a ciò che è stato fatto in precedenza, pur rimanendo rispettoso e fedele al proprio patrimonio calcistico.

 

 

 

 

 

I dettagli delle nuove maglie

 Questi concetti prendono forma attraverso la collezione, che prevede diverse novità.

 Tra queste l'applicazione rivisitata dei colori nazionali ed esplorazione di nuove tonalità più audaci.

 Questo accade nel caso del “Tricolore”, raramente integrato nelle maglie home e away dell’Italia, oppure una vivace combinazione di colori mai vista prima per il kit da trasferta della Germania.  

 


C'è anche una reinterpretazione di modelli tradizionali, applicati in maniera innovativa.

 È il caso, ad esempio, della rivisitazione in chiave moderna del tartan sulla maglia scozzese o dei motivi che ricordano il garofano (il fiore nazionale), ornano le maglie home e away della Spagna. 

 Sono stati introdotti anche emblemi nazionali in modi non abituali.

Un esempio è l'aquila che compare sulla bandiera del governo tedesco e che ora decora lo stemma delle maglie, facendo da unione tra tutti coloro che le indossano attraverso una celebrazione dell’identità culturale moderna. 

E' presente anche una miscela di forme e colori dinamici su tutte le maglie.

 Questo perché si vuole esprimere l’esultanza e la speranza che tifosi e giocatori condividono prima e durante un torneo importante come il campionato europeo.

Le dichiarazioni

 

 “La maglia della nazionale è il simbolo visivo che unisce un intero popolo, mentre la sua squadra cerca di regalare ai tifosi momenti che ricorderanno tutta la vita.

 La maglia rappresenta molto di più dello sport in sé: è l’emblema dell’unità, rappresenta la passione che ci unisce e un’identità che viene celebrata al massimo durante un torneo internazionale.

 Noi catturiamo questa emozione e questa energia facendo un cenno al DNA intrinseco di ogni federazione e declinandolo in look nuovi e audaci, che i tifosi potranno indossare con orgoglio quest’estate, sia sugli spalti che per le strade”. 

 Queste le parole di Sam Handy, vicepresidente Product and Design di adidas.

 

 

La tecnologia delle nuove maglie

 Realizzate per garantire prestazioni d’eccellenza e per offrire ai calciatori di livello mondiale la massima sicurezza di gioco anche sotto pressione, queste maglie leggere sono dotate della più recente tecnologia adidas e sono state create in stretta collaborazione con ciascuna federazione.  

 Ogni maglia include la tecnologia "HEAT.RDY", ottimizzata per mantenere il comfort degli atleti, o la tecnologia "AEROREADY".

 Quest'ultimo consiste in materiali assorbenti e traspiranti per mantenere il corpo asciutto.

 Sono stati applicati anche stemmi più leggeri e pannelli in mesh aggiuntivi, che contribuiscono a migliorare il flusso d’aria e il comfort, per aiutare i calciatori a concentrarsi sul gioco.  

 Le nuove maglie delle federazioni sono solo un esempio di come adidas sarà al fianco di tifosi e atleti al torneo di quest’estate.

 In qualità di partner orgoglioso della UEFA da diversi decenni l'azienda tedesca fornirà anche "FUSSBALLLIEBE", il pallone da gioco ufficiale della competizione.

 Ci sarà per la prima volta la "Connected Ball Technology".  

La collezione è disponibile da oggi.

 




Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi