adidas ha svelato i kit home e away per Euro 2024

Tra questi anche quello dell'Italia

In vista del torneo UEFA Euro 2024, adidas presenta oggi l’ultima serie di kit tecnici ad alte prestazioni per sette delle più importanti federazioni. Belgio, Galles, Germania, Italia, Scozia, Spagna e Ungheria si sfideranno con indosso le nuove divise home e away.

 Le nuove maglie sono pensate per unire i tifosi e giocatori celebrando l’identità tradizionale e moderna di ogni nazione che competerà per l’ambito trofeo continentale.

 Ciascuna delle maglie Home e Away è pensata per suscitare un senso di orgoglio e di appartenenza, attingendo a storici spunti visivi ed emblemi nazionali iconici con un tocco di stile moderno per una nuova generazione di calciatori.

 Partendo dal tema della maglia, simbolo di speranza e unità, il team di designer adidas si è concentrato sulla realizzazione.

 Il prodotto vuole offrire una prospettiva nuova e inaspettata rispetto a ciò che è stato fatto in precedenza, pur rimanendo rispettoso e fedele al proprio patrimonio calcistico.

 

 

 

 

 

I dettagli delle nuove maglie

 Questi concetti prendono forma attraverso la collezione, che prevede diverse novità.

 Tra queste l'applicazione rivisitata dei colori nazionali ed esplorazione di nuove tonalità più audaci.

 Questo accade nel caso del “Tricolore”, raramente integrato nelle maglie home e away dell’Italia, oppure una vivace combinazione di colori mai vista prima per il kit da trasferta della Germania.  

 


C'è anche una reinterpretazione di modelli tradizionali, applicati in maniera innovativa.

 È il caso, ad esempio, della rivisitazione in chiave moderna del tartan sulla maglia scozzese o dei motivi che ricordano il garofano (il fiore nazionale), ornano le maglie home e away della Spagna. 

 Sono stati introdotti anche emblemi nazionali in modi non abituali.

Un esempio è l'aquila che compare sulla bandiera del governo tedesco e che ora decora lo stemma delle maglie, facendo da unione tra tutti coloro che le indossano attraverso una celebrazione dell’identità culturale moderna. 

E' presente anche una miscela di forme e colori dinamici su tutte le maglie.

 Questo perché si vuole esprimere l’esultanza e la speranza che tifosi e giocatori condividono prima e durante un torneo importante come il campionato europeo.

Le dichiarazioni

 

 “La maglia della nazionale è il simbolo visivo che unisce un intero popolo, mentre la sua squadra cerca di regalare ai tifosi momenti che ricorderanno tutta la vita.

 La maglia rappresenta molto di più dello sport in sé: è l’emblema dell’unità, rappresenta la passione che ci unisce e un’identità che viene celebrata al massimo durante un torneo internazionale.

 Noi catturiamo questa emozione e questa energia facendo un cenno al DNA intrinseco di ogni federazione e declinandolo in look nuovi e audaci, che i tifosi potranno indossare con orgoglio quest’estate, sia sugli spalti che per le strade”. 

 Queste le parole di Sam Handy, vicepresidente Product and Design di adidas.

 

 

La tecnologia delle nuove maglie

 Realizzate per garantire prestazioni d’eccellenza e per offrire ai calciatori di livello mondiale la massima sicurezza di gioco anche sotto pressione, queste maglie leggere sono dotate della più recente tecnologia adidas e sono state create in stretta collaborazione con ciascuna federazione.  

 Ogni maglia include la tecnologia "HEAT.RDY", ottimizzata per mantenere il comfort degli atleti, o la tecnologia "AEROREADY".

 Quest'ultimo consiste in materiali assorbenti e traspiranti per mantenere il corpo asciutto.

 Sono stati applicati anche stemmi più leggeri e pannelli in mesh aggiuntivi, che contribuiscono a migliorare il flusso d’aria e il comfort, per aiutare i calciatori a concentrarsi sul gioco.  

 Le nuove maglie delle federazioni sono solo un esempio di come adidas sarà al fianco di tifosi e atleti al torneo di quest’estate.

 In qualità di partner orgoglioso della UEFA da diversi decenni l'azienda tedesca fornirà anche "FUSSBALLLIEBE", il pallone da gioco ufficiale della competizione.

 Ci sarà per la prima volta la "Connected Ball Technology".  

La collezione è disponibile da oggi.

 




Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi