#10YearsChallenge: i club che erano già social

Dieci anni fa l’uso dei social non era sicuramente così abituale come lo è oggi.

Tranne per qualche lungimirante, che ha subito inquadrato queste piattaforme come mezzo di comunicazione per ampliare il proprio personal branding.

In Social Media Soccer ci siamo interrogati sulla situazione degli account dei club di calcio 10 anni fa, partendo da una challenge esplosa questi giorni, la #10YearsChallenge.

Un modo per capire anche chi sono stati i club più lungimiranti, dato che un social come Facebook ad esempio, è stato reso disponibile in Italia il 14 maggio del 2008.

Con una ricerca resa possibile grazie alla recente tab implementata su Facebook, che permette di conoscere con più trasparenza, alcune informazioni delle pagine, abbiamo notato subito un dato interessante.

La Juventus che è attualmente la squadra di Serie A con più pubblico in assoluto, ma soprattutto su Facebook, è tra le big quella approdata con più ritardo sul social blu: solamente il 16 aprile 2013.

Parliamo di una pagina da oltre 36 MLN di fan, gestita da 65 persone (con la nuova tab è possibile sapere anche questo, oltre al paese di origine di editor e amministratori).

Notiamo poi che la squadra approdata prima di tutti su Facebook è il Milan, il 2 settembre 2009.

Proprio su FB i rossoneri si ritrovano in una situazione particolare: Il Milan ha un fanbase di quasi 25 MLN e la maggior parte del pubblico non è italiano ma indonesiano.

A rivelare questo dettaglio fu proprio il community manager Pasquale Campopiano, durante la Digital Week del 2017 a Milano. 

Si contendono poi il podio di lungimiranza il Napoli (29 aprile 2010) e successivamente l’Inter (il 6 novembre dello stesso anno).

Nel 2011 invece è arrivato il momento delle romane: la Roma l’11 settembre, mentre la Lazio il 12 dicembre.

L’anno successivo, il 2012, può essere considerato il momento in cui quasi tutti i club professionistici nel calcio, aprivano le loro porte al mondo di Facebook.

In quell’anno sono arrivati anche i profili ufficiali di Fiorentina (24 gennaio) e Torino (7 giugno). 

Sapete invece qual è stato il primo club italiano ad aprire un account ufficiale su Twitter?

La Fiorentina, nel luglio del 2009.

Siamo partiti con questa ricerca, spinti dalla #10YearsChallenge, e ovviamente abbiamo intercettato anche i calciatori che sui social hanno partecipato a questa “competizione”.

E voi 10 anni fa studiavate già il mondo del social media marketing?

Luigi Di Maso

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi