Zini (Inter Miami): «Sull'impatto di Messi ci sono 3 fattori tangibili»

Il Vice President Partnership della franchigia americana è intervenuto al Social Football Summit 2023

La MLS è stata protagonista della prima giornata del Social Football Summit. All'interno del panel "Growth, Fan Culture and Experience: MLS", è intervenuto Nick Zini, Vice President Partnership dell'Inter Miami: «Rispetto al 1994 abbiamo una struttura diversa - ha spiegato, parlando del movimento calcistico statunitense - e adesso i nostri fan possono avere delle vere realtà da sostenere. Si è fatto uno step in più rispetto al passato, quando da noi si tifavano i club sudamericani, come Boca e River».

Seguendo questo ragionamento, Cory Bildstein, Head of Partner Solutions & Insights, ha poi osservato: «Adesso abbiamo la chance di dare alle nuove generazioni un club, una franchigia da tifare. Adesso il fan medio di MLS ha 37 anni: una fan base più giovane rispetto agli altri sport americani. Questo ci pone in una situazione di vantaggio in quanto i nostri tifosi sono più fidelizzati ai brand».

Uno dei temi centrali del panel, ovviamente, è stato lo sbarco di Leo Messi all'Inter Miami: «Per calcolare il suo 'impatto - ha evidenziato Zini - bisognerà aspettare la fine della stagione per dare contezza di tutte le tipologie di revenue. Per ora ci sono fattori tangibili e intangibili che dimostrano l'impatto di Messi. Tra quelli tangibili ci sono 3 fattori di evidente crescita: sul fronte del ticketing, delle sponsorship e dell'hospitality».

Poi Zini ha scherzato sulla differenza fra USA e Italia: «La match experience è puramente di matrice statunitense e i nostri fan hanno a disposizione quattro fan zone, in parte organizzate dal club e in parte dai brand».

Il focus sul panel è poi caduto sul grande bouquet di eventi che saranno organizzati dagli Stati Uniti: la Coppa America del 2024, il Mondiale per Club 2025, il Mondiale per Nazionali 2026 (in collaborazione con Messico e Canada) e le Olimpiadi in programma a Los Angeles nel 2028. Un'occasione enorme per lo sport a americano.

Barcellona: chi è Roony Bardghji, promessa ex Copenhagen

Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia

Real Madrid-Barellona: il tabù sfatato dalle merengues con Mbappé e Bellingham

Un incubo che non abbandonava da mesi i Blancos è stato finalmente spazzato via nel Clasico del Bernabeu

Lazio-Juventus, Basic firma l'impresa dei Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

La squadra di Maurizio Sarri vince una sfida di capitale importanza. La Juventus incappa nella seconda sconfitta consecutiva

Genoa, esonero Vieira: il futuro passa da Cremonese e Sassuolo

Il terribile avvio di campionato potrebbe far traballare la panchina di Patrick Viera. Il francese chiede unità per uscire dal momento complicato, ma le gare contro Cremonese e Sassuolo potrebbero diventare determinanti per il suo futuro

Sassuolo-Roma, basta Dybala per sbancare il Mapei Stadium: tabellino e highlights

Occhi puntati sul Mapei Stadium per la sfida tra neroverdi e capitolini. Si gioca l'ottavo turno di campionato in terra emiliana. Gasperini pretende un riscatto dopo lo scivolone di coppa

Lazio-Juventus, David con Vlahović: le probabili formazioni

Tudor stravolge l'attacco e lancia Perin tra i pali. Nessuna grande novità in casa biancoceleste

Real Madrid-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Clásico . Al Bernabeu arriva il Barcellona di Hansi Flick

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi