Vieri: "La mia BoboTV è giovane e migliorerà ancora"

Al Social Football Summit 2021 l'intervista di Fabrizio Romano a Bobo Vieri. Twitch e la nuova frontiera della comunicazione digitale: la Bobo TV come fenomeno mediatico.

Dopo il ritiro dal calcio giocato Christian Vieri ha fortificato sempre di più il suo lato imprenditoriale senza limitare i confini settoriali del business. Vieri non ha rinunciato nemmeno alla sua spiccata dote di intrattenitore, facendone anzi un punto forte prima sui social e poi sul suo canale Twitch dove ospita il format “Bobo TV”. 

Di tutte queste sfaccettature ne ha parlato sul palco del Social Football Summit in un’intervista condotta dal giornalista Fabrizio Romano. Bobo Vieri, ha parlato così del suo rapporto con gli sport: "Io seguo tutti gli sport, preferisco a volte seguire quelli americani, piuttosto che il calcio. Questo mi ha dato una grande visione e il valore dell'entertainment. Seguo principalmente NFL, NBA e solo dopo il calcio. Sono malato di sport e questo mi ha dato una grande visione, anche grazie ai miei 5 anni a Miami in BeinSports".

L'ex attaccante di Serie A ha creato una realtà consolidata sui canali social, e ha spiegato proprio com'è nata: "La Bobo TV nasce sul momento, non ci sono dei paletti. Nasce per caso, con spontaneità analizziamo le cose in maniera profonda e senza offendere nessuno. Fare la Bobotv è facile, perché mi diverto e ho 3 compagni che si divertono altrettanto. Andiamo in onda alle 9, fino alle 8.59 sono con le bambine. La Bobotv è libera, non voglio che sia monotona. L'importante è dire quello che si pensa senza offendere nessuno. Con Adani, Cassano e Ventola ho grande feeling perché siamo amici da tanti anni. Prima di essere miei ex compagni di squadra e adesso colleghi, i miei compagni di viaggio sono dei miei amici".

Prima dell'esperienza della Bobo Tv, Vieri è volato nel continente americano dove ha maturato esperienze televisive: "La TV americana vuole che tu dica cose forti, altrimenti la gente si annoia. E così deve essere la Bobotv. Tutti gli ospiti sono solitamente amici o ex compagni e loro sono contenti di parlare ed aprirsi nel mio format. Se avessi avuto i social durante la mia carriera? Io non parlavo coi giornalisti, non avevo un buon rapporto con loro perché non dicevano la verità. Oggi i giocatori coi social si possono difendere".

Poi spazio ad un tema attuale, gli eSports: "Con Corradi abbiamo investito negli eSports, ma non abbiamo imbastito una squadra, abbiamo creato un settore giovanile perché è importante crescere i ragazzi. Tutto il mondo guarda e giocano agli eSports. Le nuove generazioni non mi conoscono perché mi ha visto giocare, ma perché sono presente su Twitch".

Uno sguardo al futuro. Bobo Vieri è da poco in possesso del patentino da allenatore, Fabrizio Romano è intervenuto poi chiedendogli se presto potremmo vederlo su una panchina: "Fare l'allenatore è difficile, quando vinci è merito dei giocatori e della dirigenza, quando perdi è colpa tua. I dirigenti di oggi capiscono sempre meno di calcio, gli allenatori vengono mandati via dopo 2-3 partite di campionato. Però il calcio è il mio mondo, ho chiamato Alex e siamo andati a fare il corso. Mancini era il mio idolo perché ero tifoso della Sampdoria. Poi abbiamo giocato insieme alla Lazio. Mancini era un fenomeno come giocatore e poi da allenatore ha fatto un lavoro incredibile, vincendo un Europeo giocando un gran calcio. Non ci sono giocatori o allenatori italiani che mi convincono per come lavorano sui social. La mia Bobotv è ancora giovane e migliorerà ancora. Volevo invitare qualche sportivo inglese ma i miei tre amici non parlano inglese".

Infine, una domanda sul calciomercato: "Se fossi dirigente, quale calciatore compreresti al volo?". "Pagherei anche 200 milioni per Haaland: non mi sembra vero quando lo vedo giocare. Nella storia del calcio a 21 anni non c'è mai stato nessuno così forte. Ma per me è fortissimo anche Vlahovic", ha poi concluso.

 

 

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi