Vieri: "La mia BoboTV è giovane e migliorerà ancora"

Al Social Football Summit 2021 l'intervista di Fabrizio Romano a Bobo Vieri. Twitch e la nuova frontiera della comunicazione digitale: la Bobo TV come fenomeno mediatico.

Dopo il ritiro dal calcio giocato Christian Vieri ha fortificato sempre di più il suo lato imprenditoriale senza limitare i confini settoriali del business. Vieri non ha rinunciato nemmeno alla sua spiccata dote di intrattenitore, facendone anzi un punto forte prima sui social e poi sul suo canale Twitch dove ospita il format “Bobo TV”. 

Di tutte queste sfaccettature ne ha parlato sul palco del Social Football Summit in un’intervista condotta dal giornalista Fabrizio Romano. Bobo Vieri, ha parlato così del suo rapporto con gli sport: "Io seguo tutti gli sport, preferisco a volte seguire quelli americani, piuttosto che il calcio. Questo mi ha dato una grande visione e il valore dell'entertainment. Seguo principalmente NFL, NBA e solo dopo il calcio. Sono malato di sport e questo mi ha dato una grande visione, anche grazie ai miei 5 anni a Miami in BeinSports".

L'ex attaccante di Serie A ha creato una realtà consolidata sui canali social, e ha spiegato proprio com'è nata: "La Bobo TV nasce sul momento, non ci sono dei paletti. Nasce per caso, con spontaneità analizziamo le cose in maniera profonda e senza offendere nessuno. Fare la Bobotv è facile, perché mi diverto e ho 3 compagni che si divertono altrettanto. Andiamo in onda alle 9, fino alle 8.59 sono con le bambine. La Bobotv è libera, non voglio che sia monotona. L'importante è dire quello che si pensa senza offendere nessuno. Con Adani, Cassano e Ventola ho grande feeling perché siamo amici da tanti anni. Prima di essere miei ex compagni di squadra e adesso colleghi, i miei compagni di viaggio sono dei miei amici".

Prima dell'esperienza della Bobo Tv, Vieri è volato nel continente americano dove ha maturato esperienze televisive: "La TV americana vuole che tu dica cose forti, altrimenti la gente si annoia. E così deve essere la Bobotv. Tutti gli ospiti sono solitamente amici o ex compagni e loro sono contenti di parlare ed aprirsi nel mio format. Se avessi avuto i social durante la mia carriera? Io non parlavo coi giornalisti, non avevo un buon rapporto con loro perché non dicevano la verità. Oggi i giocatori coi social si possono difendere".

Poi spazio ad un tema attuale, gli eSports: "Con Corradi abbiamo investito negli eSports, ma non abbiamo imbastito una squadra, abbiamo creato un settore giovanile perché è importante crescere i ragazzi. Tutto il mondo guarda e giocano agli eSports. Le nuove generazioni non mi conoscono perché mi ha visto giocare, ma perché sono presente su Twitch".

Uno sguardo al futuro. Bobo Vieri è da poco in possesso del patentino da allenatore, Fabrizio Romano è intervenuto poi chiedendogli se presto potremmo vederlo su una panchina: "Fare l'allenatore è difficile, quando vinci è merito dei giocatori e della dirigenza, quando perdi è colpa tua. I dirigenti di oggi capiscono sempre meno di calcio, gli allenatori vengono mandati via dopo 2-3 partite di campionato. Però il calcio è il mio mondo, ho chiamato Alex e siamo andati a fare il corso. Mancini era il mio idolo perché ero tifoso della Sampdoria. Poi abbiamo giocato insieme alla Lazio. Mancini era un fenomeno come giocatore e poi da allenatore ha fatto un lavoro incredibile, vincendo un Europeo giocando un gran calcio. Non ci sono giocatori o allenatori italiani che mi convincono per come lavorano sui social. La mia Bobotv è ancora giovane e migliorerà ancora. Volevo invitare qualche sportivo inglese ma i miei tre amici non parlano inglese".

Infine, una domanda sul calciomercato: "Se fossi dirigente, quale calciatore compreresti al volo?". "Pagherei anche 200 milioni per Haaland: non mi sembra vero quando lo vedo giocare. Nella storia del calcio a 21 anni non c'è mai stato nessuno così forte. Ma per me è fortissimo anche Vlahovic", ha poi concluso.

 

 

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi