Victoriano Melero ha raccontato a Le Parisien la nuova strategia societaria del Psg

La squadra sta attraversando un rinnovamento sotto tanti aspetti, da quello tecnico fino a quello legato alla valorizzazione del brand.

Il dirigente ha delineato un quadro che restituisce una visione di insieme

Il nuovo direttore generale del Psg, Victoriano Melero, ha affrontato i temi caldi del momento in casa parigina in un intervista a Le Parisien.

L'intervista

Che impatto hanno avuto le partenze di Messi, Mbappé e Neymar sui ricavi commerciali?

«Non ce ne sono stati. Le entrate per la stagione 2023-2024 sono superiori a quelle della stagione precedente. E aumenteranno anche nel 2025. I ricavi commerciali continueranno a crescere. Sui social network abbiamo 212 milioni di follower, con un aumento del 7%. Il calo su Facebook è stato compensato dall’aumento su TikTok e Twitch, le piattaforme della nuova generazione. Puntare sulle nuove generazioni è la nostra strategia. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti, le sponsorizzazioni e i social network, la crescita continua».

Le partenze delle grandi star hanno portato a un calo delle vendite di magliette?

«Il marchio Psg è molto forte. Ci concentriamo sempre sulla vendita delle maglie perché è simbolica. Ma il modello di business in questo settore si basa su minimi garantiti. Quindi non c’è alcun impatto finanziario per il club».

Qual è l’impatto del calo dei diritti Tv della Ligue 1 sulle finanze del club?

«In questa stagione perderemo 50 milioni di euro. L’impatto è reale, soprattutto rispetto ai nostri rivali europei. Sta a noi trovare il modo di compensare questo deficit. Ma nonostante tutto, le nostre entrate continueranno a crescere. Soprattutto grazie alle nuove competizioni».

Nonostante tutto questo, il bilancio del club è ancora in deficit…

«Sì, ma non è come quello dell’anno precedente. E la prossima stagione dovremmo arrivare al pareggio. Siamo un’azienda, siamo qui per dimostrare che il modello economico regge. Questi risultati finanziari ci danno autonomia e forza finanziaria. Stiamo capitalizzando tutto ciò che è stato costruito per lanciarci in una nuova fase».

Questo nuovo modello economico ha dettato la nuova politica sportiva, con meno stelle e una squadra più giovane?

«(Esita) No… Il presidente, l’allenatore (Luis Enrique) e Luis (Campos) hanno deciso di intraprendere una nuova direzione con una squadra più giovane. E questo è in linea con quello che stiamo facendo internamente».

Come spiega il fatto che il Psg abbia trattenuto 55 milioni di euro e alcuni bonus dello stipendio di Kylian Mbappé senza che nessuna delle parti avesse firmato un accordo?

«Se è stata presa questa decisione, è perché c’era un accordo tra le due parti. Al momento è in corso un processo che stabilirà se la nostra azione è giustificata».

Quali sono le ultime notizie sul progetto del nuovo stadio?

«Stiamo ancora valutando, e ci sono diversi progetti sul tavolo per uno stadio da 60.000 posti. È complicato, ammettiamolo. Ci vuole spazio a sufficienza, ci sono vincoli legislativi e ambientali… Non ci sono decine di siti, ma ce ne sono alcuni».

Le discussioni con il Comune di Parigi sono ancora in fase di stallo?

«Sì, sono in fase di stallo. Le specifiche per il nostro futuro stadio da 60.000 posti sono chiare: una delle condizioni è che la proprietà sia nostra. E questa condizione non è stata soddisfatta dal Parco dei Principi. Per diversi mesi si è discusso di una vendita. Poi c’è stata un’inversione di rotta. Da allora non ci sono più state discussioni».



Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi