Victoriano Melero ha raccontato a Le Parisien la nuova strategia societaria del Psg

La squadra sta attraversando un rinnovamento sotto tanti aspetti, da quello tecnico fino a quello legato alla valorizzazione del brand.

Il dirigente ha delineato un quadro che restituisce una visione di insieme

Il nuovo direttore generale del Psg, Victoriano Melero, ha affrontato i temi caldi del momento in casa parigina in un intervista a Le Parisien.

L'intervista

Che impatto hanno avuto le partenze di Messi, Mbappé e Neymar sui ricavi commerciali?

«Non ce ne sono stati. Le entrate per la stagione 2023-2024 sono superiori a quelle della stagione precedente. E aumenteranno anche nel 2025. I ricavi commerciali continueranno a crescere. Sui social network abbiamo 212 milioni di follower, con un aumento del 7%. Il calo su Facebook è stato compensato dall’aumento su TikTok e Twitch, le piattaforme della nuova generazione. Puntare sulle nuove generazioni è la nostra strategia. Per quanto riguarda la vendita dei biglietti, le sponsorizzazioni e i social network, la crescita continua».

Le partenze delle grandi star hanno portato a un calo delle vendite di magliette?

«Il marchio Psg è molto forte. Ci concentriamo sempre sulla vendita delle maglie perché è simbolica. Ma il modello di business in questo settore si basa su minimi garantiti. Quindi non c’è alcun impatto finanziario per il club».

Qual è l’impatto del calo dei diritti Tv della Ligue 1 sulle finanze del club?

«In questa stagione perderemo 50 milioni di euro. L’impatto è reale, soprattutto rispetto ai nostri rivali europei. Sta a noi trovare il modo di compensare questo deficit. Ma nonostante tutto, le nostre entrate continueranno a crescere. Soprattutto grazie alle nuove competizioni».

Nonostante tutto questo, il bilancio del club è ancora in deficit…

«Sì, ma non è come quello dell’anno precedente. E la prossima stagione dovremmo arrivare al pareggio. Siamo un’azienda, siamo qui per dimostrare che il modello economico regge. Questi risultati finanziari ci danno autonomia e forza finanziaria. Stiamo capitalizzando tutto ciò che è stato costruito per lanciarci in una nuova fase».

Questo nuovo modello economico ha dettato la nuova politica sportiva, con meno stelle e una squadra più giovane?

«(Esita) No… Il presidente, l’allenatore (Luis Enrique) e Luis (Campos) hanno deciso di intraprendere una nuova direzione con una squadra più giovane. E questo è in linea con quello che stiamo facendo internamente».

Come spiega il fatto che il Psg abbia trattenuto 55 milioni di euro e alcuni bonus dello stipendio di Kylian Mbappé senza che nessuna delle parti avesse firmato un accordo?

«Se è stata presa questa decisione, è perché c’era un accordo tra le due parti. Al momento è in corso un processo che stabilirà se la nostra azione è giustificata».

Quali sono le ultime notizie sul progetto del nuovo stadio?

«Stiamo ancora valutando, e ci sono diversi progetti sul tavolo per uno stadio da 60.000 posti. È complicato, ammettiamolo. Ci vuole spazio a sufficienza, ci sono vincoli legislativi e ambientali… Non ci sono decine di siti, ma ce ne sono alcuni».

Le discussioni con il Comune di Parigi sono ancora in fase di stallo?

«Sì, sono in fase di stallo. Le specifiche per il nostro futuro stadio da 60.000 posti sono chiare: una delle condizioni è che la proprietà sia nostra. E questa condizione non è stata soddisfatta dal Parco dei Principi. Per diversi mesi si è discusso di una vendita. Poi c’è stata un’inversione di rotta. Da allora non ci sono più state discussioni».



Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi