Vaduz: la società del Liechtenstein che gioca in Svizzera e in Conference League

Il club del presidente Patrick Burgmeier rappresenta un caso davvero curioso, milita nella seconda divisione di un campionato estero e partecipa al terzo torneo UEFA.

Il nuovo format del calcio europeo in vigore dall’anno scorso si contraddistingue per aver aggiunto una nuova competizione UEFA per club: la Conference League.

Il torneo, che nel proprio battesimo ha permesso alla Roma e all’Italia di riconcedersi una gioia in campo europeo, regala agli appassionati la possibilità di venire a contatto con realtà calcistiche pressoché sconosciute, imparando a conoscerne giocatori, caratteristiche e colori sociali.

Un lato del calcio europeo in cui raramente ci si imbatte e che arricchisce la cultura sportiva.

Tra queste vi è sicuramente il Fussball Club Vaduz, società nativa del Liechtenstein, ma militante nella seconda divisione svizzera.

Già così una bella cartolina di presentazione piuttosto confusa. Ed impreziosita poi dal fatto che, nonostante sia iscritta alla serie cadetta elvetica, partecipi a questa edizione proprio della neonata competizione europea.

La domanda che sorge spontanea è quindi come sia possibile tutto ciò, considerando la rigida scrematura iniziale per partecipare ai tornei UEFA, tarata su ranking dei campionati nazionali e posizione in classifica dei club al termine degli stessi.

La spiegazione a questo dilemma parte dalla natura stessa della società. Vaduz è un paesetto del Liechtenstein, Stato che conta 38.000 anime, situato tra Austria e Svizzera. Una nazione quindi decisamente troppo piccola per organizzare un proprio campionato nazionale, portando quindi la società bianco-rossa a spostarsi in contesti elvetici.

Tuttavia, la Liechtensteiner-Cup, al contrario del campionato, viene disputata e vinta puntualmente proprio dal Vaduz. L’albo d’oro recita infatti:

  • Vaduz: 48 edizioni vinte;
  • Balzers: 11 edizioni vinte;
  • Triesen: 8 edizioni vinte;
  • Eschen/Mauren: 5 edizioni vinte;
  • Schaan: 3 edizioni vinte.

Un dominio quindi schiacciante della società guidata dal presidente Patrick Burgemeier e allenata da Alessandro Mangiaratti.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/da-kaladze-a-kvaratskhelia-storia-ed-evoluzione-del-calcio-georgiano.html

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



E questa vittoria pressoché annuale e il fatto che il Liechtenstein sia membro a pieno titolo della UEFA, permette alla società di accedere ai turni di qualificazione della Conference League.

Solitamente, considerando l’entità di questa piazza ed un livello calcistico sempre molto inferiore rispetto a Nazioni più grandi e accreditate, la squadra viene eliminata al primo turno, dicendo addio ad ogni velleità.

Ma quest’anno, invece, la musica è decisamente cambiata grazie a vittorie storiche contro l’austriaca Rapid Vienna e la turca Konyaspor, permettendo a Benjamin Büchel e compagni di vivere un sogno.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parare ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi