Vaduz: la società del Liechtenstein che gioca in Svizzera e in Conference League

Il club del presidente Patrick Burgmeier rappresenta un caso davvero curioso, milita nella seconda divisione di un campionato estero e partecipa al terzo torneo UEFA.

Il nuovo format del calcio europeo in vigore dall’anno scorso si contraddistingue per aver aggiunto una nuova competizione UEFA per club: la Conference League.

Il torneo, che nel proprio battesimo ha permesso alla Roma e all’Italia di riconcedersi una gioia in campo europeo, regala agli appassionati la possibilità di venire a contatto con realtà calcistiche pressoché sconosciute, imparando a conoscerne giocatori, caratteristiche e colori sociali.

Un lato del calcio europeo in cui raramente ci si imbatte e che arricchisce la cultura sportiva.

Tra queste vi è sicuramente il Fussball Club Vaduz, società nativa del Liechtenstein, ma militante nella seconda divisione svizzera.

Già così una bella cartolina di presentazione piuttosto confusa. Ed impreziosita poi dal fatto che, nonostante sia iscritta alla serie cadetta elvetica, partecipi a questa edizione proprio della neonata competizione europea.

La domanda che sorge spontanea è quindi come sia possibile tutto ciò, considerando la rigida scrematura iniziale per partecipare ai tornei UEFA, tarata su ranking dei campionati nazionali e posizione in classifica dei club al termine degli stessi.

La spiegazione a questo dilemma parte dalla natura stessa della società. Vaduz è un paesetto del Liechtenstein, Stato che conta 38.000 anime, situato tra Austria e Svizzera. Una nazione quindi decisamente troppo piccola per organizzare un proprio campionato nazionale, portando quindi la società bianco-rossa a spostarsi in contesti elvetici.

Tuttavia, la Liechtensteiner-Cup, al contrario del campionato, viene disputata e vinta puntualmente proprio dal Vaduz. L’albo d’oro recita infatti:

  • Vaduz: 48 edizioni vinte;
  • Balzers: 11 edizioni vinte;
  • Triesen: 8 edizioni vinte;
  • Eschen/Mauren: 5 edizioni vinte;
  • Schaan: 3 edizioni vinte.

Un dominio quindi schiacciante della società guidata dal presidente Patrick Burgemeier e allenata da Alessandro Mangiaratti.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/da-kaladze-a-kvaratskhelia-storia-ed-evoluzione-del-calcio-georgiano.html

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



E questa vittoria pressoché annuale e il fatto che il Liechtenstein sia membro a pieno titolo della UEFA, permette alla società di accedere ai turni di qualificazione della Conference League.

Solitamente, considerando l’entità di questa piazza ed un livello calcistico sempre molto inferiore rispetto a Nazioni più grandi e accreditate, la squadra viene eliminata al primo turno, dicendo addio ad ogni velleità.

Ma quest’anno, invece, la musica è decisamente cambiata grazie a vittorie storiche contro l’austriaca Rapid Vienna e la turca Konyaspor, permettendo a Benjamin Büchel e compagni di vivere un sogno.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi