Vaduz: la società del Liechtenstein che gioca in Svizzera e in Conference League

Il club del presidente Patrick Burgmeier rappresenta un caso davvero curioso, milita nella seconda divisione di un campionato estero e partecipa al terzo torneo UEFA.

Il nuovo format del calcio europeo in vigore dall’anno scorso si contraddistingue per aver aggiunto una nuova competizione UEFA per club: la Conference League.

Il torneo, che nel proprio battesimo ha permesso alla Roma e all’Italia di riconcedersi una gioia in campo europeo, regala agli appassionati la possibilità di venire a contatto con realtà calcistiche pressoché sconosciute, imparando a conoscerne giocatori, caratteristiche e colori sociali.

Un lato del calcio europeo in cui raramente ci si imbatte e che arricchisce la cultura sportiva.

Tra queste vi è sicuramente il Fussball Club Vaduz, società nativa del Liechtenstein, ma militante nella seconda divisione svizzera.

Già così una bella cartolina di presentazione piuttosto confusa. Ed impreziosita poi dal fatto che, nonostante sia iscritta alla serie cadetta elvetica, partecipi a questa edizione proprio della neonata competizione europea.

La domanda che sorge spontanea è quindi come sia possibile tutto ciò, considerando la rigida scrematura iniziale per partecipare ai tornei UEFA, tarata su ranking dei campionati nazionali e posizione in classifica dei club al termine degli stessi.

La spiegazione a questo dilemma parte dalla natura stessa della società. Vaduz è un paesetto del Liechtenstein, Stato che conta 38.000 anime, situato tra Austria e Svizzera. Una nazione quindi decisamente troppo piccola per organizzare un proprio campionato nazionale, portando quindi la società bianco-rossa a spostarsi in contesti elvetici.

Tuttavia, la Liechtensteiner-Cup, al contrario del campionato, viene disputata e vinta puntualmente proprio dal Vaduz. L’albo d’oro recita infatti:

  • Vaduz: 48 edizioni vinte;
  • Balzers: 11 edizioni vinte;
  • Triesen: 8 edizioni vinte;
  • Eschen/Mauren: 5 edizioni vinte;
  • Schaan: 3 edizioni vinte.

Un dominio quindi schiacciante della società guidata dal presidente Patrick Burgemeier e allenata da Alessandro Mangiaratti.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/da-kaladze-a-kvaratskhelia-storia-ed-evoluzione-del-calcio-georgiano.html

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



E questa vittoria pressoché annuale e il fatto che il Liechtenstein sia membro a pieno titolo della UEFA, permette alla società di accedere ai turni di qualificazione della Conference League.

Solitamente, considerando l’entità di questa piazza ed un livello calcistico sempre molto inferiore rispetto a Nazioni più grandi e accreditate, la squadra viene eliminata al primo turno, dicendo addio ad ogni velleità.

Ma quest’anno, invece, la musica è decisamente cambiata grazie a vittorie storiche contro l’austriaca Rapid Vienna e la turca Konyaspor, permettendo a Benjamin Büchel e compagni di vivere un sogno.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi