Vaduz: la società del Liechtenstein che gioca in Svizzera e in Conference League

Il club del presidente Patrick Burgmeier rappresenta un caso davvero curioso, milita nella seconda divisione di un campionato estero e partecipa al terzo torneo UEFA.

Il nuovo format del calcio europeo in vigore dall’anno scorso si contraddistingue per aver aggiunto una nuova competizione UEFA per club: la Conference League.

Il torneo, che nel proprio battesimo ha permesso alla Roma e all’Italia di riconcedersi una gioia in campo europeo, regala agli appassionati la possibilità di venire a contatto con realtà calcistiche pressoché sconosciute, imparando a conoscerne giocatori, caratteristiche e colori sociali.

Un lato del calcio europeo in cui raramente ci si imbatte e che arricchisce la cultura sportiva.

Tra queste vi è sicuramente il Fussball Club Vaduz, società nativa del Liechtenstein, ma militante nella seconda divisione svizzera.

Già così una bella cartolina di presentazione piuttosto confusa. Ed impreziosita poi dal fatto che, nonostante sia iscritta alla serie cadetta elvetica, partecipi a questa edizione proprio della neonata competizione europea.

La domanda che sorge spontanea è quindi come sia possibile tutto ciò, considerando la rigida scrematura iniziale per partecipare ai tornei UEFA, tarata su ranking dei campionati nazionali e posizione in classifica dei club al termine degli stessi.

La spiegazione a questo dilemma parte dalla natura stessa della società. Vaduz è un paesetto del Liechtenstein, Stato che conta 38.000 anime, situato tra Austria e Svizzera. Una nazione quindi decisamente troppo piccola per organizzare un proprio campionato nazionale, portando quindi la società bianco-rossa a spostarsi in contesti elvetici.

Tuttavia, la Liechtensteiner-Cup, al contrario del campionato, viene disputata e vinta puntualmente proprio dal Vaduz. L’albo d’oro recita infatti:

  • Vaduz: 48 edizioni vinte;
  • Balzers: 11 edizioni vinte;
  • Triesen: 8 edizioni vinte;
  • Eschen/Mauren: 5 edizioni vinte;
  • Schaan: 3 edizioni vinte.

Un dominio quindi schiacciante della società guidata dal presidente Patrick Burgemeier e allenata da Alessandro Mangiaratti.



LEGGI ANCHE:https://www.socialmediasoccer.com/it/articolo/da-kaladze-a-kvaratskhelia-storia-ed-evoluzione-del-calcio-georgiano.html

DA KALADZE A KVARATSKHELIA: STORIA ED EVOLUZIONE DEL CALCIO GEORGIANO



E questa vittoria pressoché annuale e il fatto che il Liechtenstein sia membro a pieno titolo della UEFA, permette alla società di accedere ai turni di qualificazione della Conference League.

Solitamente, considerando l’entità di questa piazza ed un livello calcistico sempre molto inferiore rispetto a Nazioni più grandi e accreditate, la squadra viene eliminata al primo turno, dicendo addio ad ogni velleità.

Ma quest’anno, invece, la musica è decisamente cambiata grazie a vittorie storiche contro l’austriaca Rapid Vienna e la turca Konyaspor, permettendo a Benjamin Büchel e compagni di vivere un sogno.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 18 agosto 2025

È Zhegrova il nome che troviamo in primo piano questa mattina, 18 agosto

Calciomercato Juventus: tutto su Zhegrova, il costo

Il club bianconero fiuta il potenziale colpo sulle corsie esterne. Il kosovaro gioca in Francia e potrebbe arrivare alla Continassa, ma solo a certe condizioni

Calciomercato Inter: Zalewski all'Atalanta, cifre e formula dell'affare

Il polacco ex Roma passerà alle dipendenze di mister Ivan Juric. I destini del calciomercato legano ancora Biscione e Dea

Calciomercato Juventus: dall'Atletico Madrid potrebbe arrivare Molina, i dettagli

L'esterno ex Udinese è l'ultima idea dei dirigenti bianconeri nell'ambito dell'affare collegato a Nico Gonzalez

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi