Uva (UEFA): «Investiti 82 milioni per la sostenibilità di Euro2024»

Il direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFA ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno

Nel corso dal Day One del Social Football Summit 2023,, è andato in scena il panel "Germania 2024: ESG Strategy", che ha visto protagonista Michele Uva, direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFAche ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno.

Nel panel, moderato da Riccardo Luna, Uva ha raccontato gli step che hanno portato la UEFA alla costruzione di questa ESG Strategy per Euro2024. «Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim "Road to zero": significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni».

Uva ha poi sottolineato: «Avere già 10 stadi pronti in Germania aiuta, dal momento che la costruzione di un nuovo impianto avrebbe avuto un determinato impatto ambientale. Parliamo di 500mila tonnellate di emissioni contro, per esempio, i 6 milioni che ci sono stati in Qatar. Daremo alle Nazionali una lista di raccomandazioni sul comportamento ambientale».

Sarà fondamentale anche l'aspetto legato alla infrastrutture tedesche, come spiegato daldirettore di Social & Environmental Sustainability della UEFA: «La UEFA sta investendo 82 milioni di euro per rendere sostenibile Euro2024, di cui 17 per i trasporti. Abbiamo raggiunto un accordo sui mezzi, permettendo ai fans di spostarsi agevolmente in Germania con i treni, con tariffe scontate. L'Europeo dura un mese, ma dobbiamo dare una legacy».

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

During Day One of the Social Football Summit 2023, the panel 'Germany 2024: ESG Strategy' was staged, featuring Michele Uva, UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability, who talked about how the continent's top football body will approach sustainability at the European Championship scheduled for next June.

 

In the panel, moderated by Riccardo Luna, Uva recounted the steps that led UEFA to the construction of this ESG Strategy for Euro2024. "Today there are 14 of us dealing with the sustainability of the next European championships. When you deal with this you have to look ten years ahead, not at tomorrow. Germany 2024 will adopt the claim 'Road to zero': it means that we have to study, through data, how to get to minimising emissions'.

Uva went on to emphasise: 'Having 10 stadiums ready in Germany already helps, as the construction of a new one would have had a certain environmental impact. We are talking about 500,000 tonnes of emissions compared to, for example, 6 million in Qatar. We will give the national teams a list of recommendations on environmental behaviour'.

The German infrastructure aspect will also be crucial, as explained by UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability: 'UEFA is investing 82 million Euro to make Euro2024 sustainable, of which 17 million for transport. We have reached an agreement on transport, allowing fans to travel easily to Germany by train, with discounted fares. The European Championship lasts a month, but we have to give a legacy'.

 

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi