Uva (UEFA): «Investiti 82 milioni per la sostenibilità di Euro2024»

Il direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFA ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno

Nel corso dal Day One del Social Football Summit 2023,, è andato in scena il panel "Germania 2024: ESG Strategy", che ha visto protagonista Michele Uva, direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFAche ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno.

Nel panel, moderato da Riccardo Luna, Uva ha raccontato gli step che hanno portato la UEFA alla costruzione di questa ESG Strategy per Euro2024. «Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim "Road to zero": significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni».

Uva ha poi sottolineato: «Avere già 10 stadi pronti in Germania aiuta, dal momento che la costruzione di un nuovo impianto avrebbe avuto un determinato impatto ambientale. Parliamo di 500mila tonnellate di emissioni contro, per esempio, i 6 milioni che ci sono stati in Qatar. Daremo alle Nazionali una lista di raccomandazioni sul comportamento ambientale».

Sarà fondamentale anche l'aspetto legato alla infrastrutture tedesche, come spiegato daldirettore di Social & Environmental Sustainability della UEFA: «La UEFA sta investendo 82 milioni di euro per rendere sostenibile Euro2024, di cui 17 per i trasporti. Abbiamo raggiunto un accordo sui mezzi, permettendo ai fans di spostarsi agevolmente in Germania con i treni, con tariffe scontate. L'Europeo dura un mese, ma dobbiamo dare una legacy».

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

During Day One of the Social Football Summit 2023, the panel 'Germany 2024: ESG Strategy' was staged, featuring Michele Uva, UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability, who talked about how the continent's top football body will approach sustainability at the European Championship scheduled for next June.

 

In the panel, moderated by Riccardo Luna, Uva recounted the steps that led UEFA to the construction of this ESG Strategy for Euro2024. "Today there are 14 of us dealing with the sustainability of the next European championships. When you deal with this you have to look ten years ahead, not at tomorrow. Germany 2024 will adopt the claim 'Road to zero': it means that we have to study, through data, how to get to minimising emissions'.

Uva went on to emphasise: 'Having 10 stadiums ready in Germany already helps, as the construction of a new one would have had a certain environmental impact. We are talking about 500,000 tonnes of emissions compared to, for example, 6 million in Qatar. We will give the national teams a list of recommendations on environmental behaviour'.

The German infrastructure aspect will also be crucial, as explained by UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability: 'UEFA is investing 82 million Euro to make Euro2024 sustainable, of which 17 million for transport. We have reached an agreement on transport, allowing fans to travel easily to Germany by train, with discounted fares. The European Championship lasts a month, but we have to give a legacy'.

 

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi