Uva (UEFA): «Investiti 82 milioni per la sostenibilità di Euro2024»

Il direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFA ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno

Nel corso dal Day One del Social Football Summit 2023,, è andato in scena il panel "Germania 2024: ESG Strategy", che ha visto protagonista Michele Uva, direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFAche ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno.

Nel panel, moderato da Riccardo Luna, Uva ha raccontato gli step che hanno portato la UEFA alla costruzione di questa ESG Strategy per Euro2024. «Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim "Road to zero": significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni».

Uva ha poi sottolineato: «Avere già 10 stadi pronti in Germania aiuta, dal momento che la costruzione di un nuovo impianto avrebbe avuto un determinato impatto ambientale. Parliamo di 500mila tonnellate di emissioni contro, per esempio, i 6 milioni che ci sono stati in Qatar. Daremo alle Nazionali una lista di raccomandazioni sul comportamento ambientale».

Sarà fondamentale anche l'aspetto legato alla infrastrutture tedesche, come spiegato daldirettore di Social & Environmental Sustainability della UEFA: «La UEFA sta investendo 82 milioni di euro per rendere sostenibile Euro2024, di cui 17 per i trasporti. Abbiamo raggiunto un accordo sui mezzi, permettendo ai fans di spostarsi agevolmente in Germania con i treni, con tariffe scontate. L'Europeo dura un mese, ma dobbiamo dare una legacy».

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

During Day One of the Social Football Summit 2023, the panel 'Germany 2024: ESG Strategy' was staged, featuring Michele Uva, UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability, who talked about how the continent's top football body will approach sustainability at the European Championship scheduled for next June.

 

In the panel, moderated by Riccardo Luna, Uva recounted the steps that led UEFA to the construction of this ESG Strategy for Euro2024. "Today there are 14 of us dealing with the sustainability of the next European championships. When you deal with this you have to look ten years ahead, not at tomorrow. Germany 2024 will adopt the claim 'Road to zero': it means that we have to study, through data, how to get to minimising emissions'.

Uva went on to emphasise: 'Having 10 stadiums ready in Germany already helps, as the construction of a new one would have had a certain environmental impact. We are talking about 500,000 tonnes of emissions compared to, for example, 6 million in Qatar. We will give the national teams a list of recommendations on environmental behaviour'.

The German infrastructure aspect will also be crucial, as explained by UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability: 'UEFA is investing 82 million Euro to make Euro2024 sustainable, of which 17 million for transport. We have reached an agreement on transport, allowing fans to travel easily to Germany by train, with discounted fares. The European Championship lasts a month, but we have to give a legacy'.

 

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi