Uva (UEFA): «Investiti 82 milioni per la sostenibilità di Euro2024»

Il direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFA ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno

Nel corso dal Day One del Social Football Summit 2023,, è andato in scena il panel "Germania 2024: ESG Strategy", che ha visto protagonista Michele Uva, direttore di Social & Environmental Sustainability della UEFAche ha raccontato le modalità con cui il massimo organismo calcistico continentale si approccerà, a livello di sostenibilità, all'Europeo in programma nel prossimo giugno.

Nel panel, moderato da Riccardo Luna, Uva ha raccontato gli step che hanno portato la UEFA alla costruzione di questa ESG Strategy per Euro2024. «Oggi siamo in 14 a occuparci della sostenibilità dei prossimi campionati europei. Quando ci si occupa di questo aspetto si deve guardare dieci anni avanti, non al domani. Germania 2024 adotterà il claim "Road to zero": significa che dobbiamo studiare, attraverso i dati, come arrivare a ridurre al minimo le emissioni».

Uva ha poi sottolineato: «Avere già 10 stadi pronti in Germania aiuta, dal momento che la costruzione di un nuovo impianto avrebbe avuto un determinato impatto ambientale. Parliamo di 500mila tonnellate di emissioni contro, per esempio, i 6 milioni che ci sono stati in Qatar. Daremo alle Nazionali una lista di raccomandazioni sul comportamento ambientale».

Sarà fondamentale anche l'aspetto legato alla infrastrutture tedesche, come spiegato daldirettore di Social & Environmental Sustainability della UEFA: «La UEFA sta investendo 82 milioni di euro per rendere sostenibile Euro2024, di cui 17 per i trasporti. Abbiamo raggiunto un accordo sui mezzi, permettendo ai fans di spostarsi agevolmente in Germania con i treni, con tariffe scontate. L'Europeo dura un mese, ma dobbiamo dare una legacy».

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

During Day One of the Social Football Summit 2023, the panel 'Germany 2024: ESG Strategy' was staged, featuring Michele Uva, UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability, who talked about how the continent's top football body will approach sustainability at the European Championship scheduled for next June.

 

In the panel, moderated by Riccardo Luna, Uva recounted the steps that led UEFA to the construction of this ESG Strategy for Euro2024. "Today there are 14 of us dealing with the sustainability of the next European championships. When you deal with this you have to look ten years ahead, not at tomorrow. Germany 2024 will adopt the claim 'Road to zero': it means that we have to study, through data, how to get to minimising emissions'.

Uva went on to emphasise: 'Having 10 stadiums ready in Germany already helps, as the construction of a new one would have had a certain environmental impact. We are talking about 500,000 tonnes of emissions compared to, for example, 6 million in Qatar. We will give the national teams a list of recommendations on environmental behaviour'.

The German infrastructure aspect will also be crucial, as explained by UEFA's Director of Social & Environmental Sustainability: 'UEFA is investing 82 million Euro to make Euro2024 sustainable, of which 17 million for transport. We have reached an agreement on transport, allowing fans to travel easily to Germany by train, with discounted fares. The European Championship lasts a month, but we have to give a legacy'.

 

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi