Una serata di calcio e social indimenticabile per il Tottenham

Una delle prime partite dei quarti di finale di Champions League, come quella tra Tottenham e Manchester City, ha messo in mostra dettagli molto particolari dal punto di vista social.

Innanzitutto, partiamo con la classica premessa sulle fanbase: quella del City è notevolmente più estesa rispetto a quella degli Spurs. Sono 10.492.986 i fan totali del club allenato da Pochettino, mentre sono 37.800.064, quasi 4 volte di più, quelli del Manchester City.

Diversi i fattori che hanno influito nel pesante 20 a 3 in favore del Tottenham, ottenuto nel nostro speciale Twitter Challenge dedicato alla stagione 2018 – 2019 della Champions League.

L’effetto del nuovo stadio degli Spurs, la vittoria importante nel bilancio qualificazione e il goal della stella Son, sono stati determinanti nell’impresa dei londinesi.

Specialmente quando vengono generate la bellezza di 149.320 interazioni totali su Facebook, risultato che fa schizzare alle stelle la percentuale di ER sul social, arrivato al 47,43%. Praticamente quasi la metà dei fan del Tottenham su Facebook è stata “ingaggiata” dai 3 contenuti totali pubblicati dal canale degli Spurs.

A pesare sull’ottima prestazione di engagement, ci sono i 12.834 commenti, interazione molto algoritmo friendly sulla piattaforma di Zuckerberg.

 ll miglior contenuto su Facebook pubblicato dal Tottenham

Su Twitter i fan degli Spurs erano già carichi

Spesso nelle nostre analisi, percepiamo quanto una vittoria sia significativa per ottenere ottimi risultati di engagement con i propri fan. Un assioma sempre valido ma non sempre l’unico fattore che vale la pena approfondire.

Anzi, il comportamento dei tifosi del Tottenham ieri sera, ci ha dato la possibilità di capire quanto attualmente la squadra sia sostenuta a prescindere dai tifosi social. Gli stessi che già nel prepartita e in questi giorni molto particolari per la squadra londinese, hanno mantenuto un tasso di interazione costante, a prescindere dal risultato della gara.

Infatti, su Twitter troviamo un elevato tasso di interazione costante su tutti i contenuti pubblicati dai canali ufficiali dei padroni di casa, anche prima della grafica con goal e risultato finale.

A farla da padrone, le foto con il nuovo stadio protagonista, ma anche le varie gallery che si sono susseguite tra pre e post partita. 

Sulla nostra piattaforma dedicata alla Champions League, abbiamo registrato 88.563 interazioni totali da parte dei padroni di casa, con un ER pari al 2,68% (su una fanbase da 3.299.919 follower). Per i ragazzi di Guardiola invece, registriamo 15.644 interazioni totali con ER al 0,23% (su fanbase di 6.763.538).

Il Manchester City conferma il trend negativo nei derby inglesi di Champions: 5 sconfitte su 5 partite giocate in trasferta in Europa, contro squadre inglesi. 

La vittoria di misura sul campo del Tottenham è un buon auspicio per la gara di ritorno, che resta comunque ancora molto aperta, grazie all’imprevedibilità e il potenziale dei Citizen. La sfida sui social invece è stata già sbilanciata in favore degli Spurs allenati da Pochettino. 

 

Luigi Di Maso

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi