Una serata di calcio e social indimenticabile per il Tottenham

Una delle prime partite dei quarti di finale di Champions League, come quella tra Tottenham e Manchester City, ha messo in mostra dettagli molto particolari dal punto di vista social.

Innanzitutto, partiamo con la classica premessa sulle fanbase: quella del City è notevolmente più estesa rispetto a quella degli Spurs. Sono 10.492.986 i fan totali del club allenato da Pochettino, mentre sono 37.800.064, quasi 4 volte di più, quelli del Manchester City.

Diversi i fattori che hanno influito nel pesante 20 a 3 in favore del Tottenham, ottenuto nel nostro speciale Twitter Challenge dedicato alla stagione 2018 – 2019 della Champions League.

L’effetto del nuovo stadio degli Spurs, la vittoria importante nel bilancio qualificazione e il goal della stella Son, sono stati determinanti nell’impresa dei londinesi.

Specialmente quando vengono generate la bellezza di 149.320 interazioni totali su Facebook, risultato che fa schizzare alle stelle la percentuale di ER sul social, arrivato al 47,43%. Praticamente quasi la metà dei fan del Tottenham su Facebook è stata “ingaggiata” dai 3 contenuti totali pubblicati dal canale degli Spurs.

A pesare sull’ottima prestazione di engagement, ci sono i 12.834 commenti, interazione molto algoritmo friendly sulla piattaforma di Zuckerberg.

 ll miglior contenuto su Facebook pubblicato dal Tottenham

Su Twitter i fan degli Spurs erano già carichi

Spesso nelle nostre analisi, percepiamo quanto una vittoria sia significativa per ottenere ottimi risultati di engagement con i propri fan. Un assioma sempre valido ma non sempre l’unico fattore che vale la pena approfondire.

Anzi, il comportamento dei tifosi del Tottenham ieri sera, ci ha dato la possibilità di capire quanto attualmente la squadra sia sostenuta a prescindere dai tifosi social. Gli stessi che già nel prepartita e in questi giorni molto particolari per la squadra londinese, hanno mantenuto un tasso di interazione costante, a prescindere dal risultato della gara.

Infatti, su Twitter troviamo un elevato tasso di interazione costante su tutti i contenuti pubblicati dai canali ufficiali dei padroni di casa, anche prima della grafica con goal e risultato finale.

A farla da padrone, le foto con il nuovo stadio protagonista, ma anche le varie gallery che si sono susseguite tra pre e post partita. 

Sulla nostra piattaforma dedicata alla Champions League, abbiamo registrato 88.563 interazioni totali da parte dei padroni di casa, con un ER pari al 2,68% (su una fanbase da 3.299.919 follower). Per i ragazzi di Guardiola invece, registriamo 15.644 interazioni totali con ER al 0,23% (su fanbase di 6.763.538).

Il Manchester City conferma il trend negativo nei derby inglesi di Champions: 5 sconfitte su 5 partite giocate in trasferta in Europa, contro squadre inglesi. 

La vittoria di misura sul campo del Tottenham è un buon auspicio per la gara di ritorno, che resta comunque ancora molto aperta, grazie all’imprevedibilità e il potenziale dei Citizen. La sfida sui social invece è stata già sbilanciata in favore degli Spurs allenati da Pochettino. 

 

Luigi Di Maso

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi