Un calciatore è stato sospeso in MLS per presunto caso di scommesse illegali

I Colorado Rapids hanno fermato il calciatore brasiliano Max Alves, finito nel mirino della Lega statunitense per un presunto caso di scommesse illegali e partite truccate

Max Alves, calciatore 21enne dei Colorado Rapids, è stato sospeso dalla franchigia a causa di un'indagine su un presunto caso di truccate e scommesse illegali risalente ad una partita contro i LA Galaxy della scorsa stagione.

Attraverso un comunicato, la Major League Soccer ha parlato dell'indagine che sta portando avanti sulla possibile partecipazione del giocatore brasiliano nel "scommesse illegali".

Major League Soccer è a conoscenza di segnalazioni sul presunto coinvolgimento di un giocatore attuale e di un ex giocatore in relazione a scommesse sportive illegali. L'integrità del gioco è fondamentale per la lega e MLS prende sul serio queste accuse e qualsiasi violazione delle regole di integrità della lega. Il giocatore è stato ritirato dalle attività di squadra in attesa di un'indagine su questa vicenda che inizierà immediatamente", si legge nel comunicato della MLS.

Anche i Colorado Rapids hanno rilasciato un comunicato, in cui confermano la sospensione di Max Alves e assicurano che intraprenderanno tutte le dovute e necessarie azioni nel caso fosse confermata la responsabilità del calciatore.

Noi del Colorado Rapids siamo a conoscenza di segnalazioni secondo cui un giocatore del nostro roster era coinvolto in scommesse sportive illegali. Prendiamo seriamente questioni di questa natura e cerchiamo sempre di proteggere l'integrità del gioco. Il giocatore è stato rimosso da tutte le attività del team mentre MLS conduce un'indagine sulla questione", si legge nel comunicato della franchigia.

Per quale motivo Max Alves è stato sospeso?

Il quotidiano brasiliano O Globo ha riferito che il calciatore dei Colorado Rapids fa parte di un gruppo di 16 persone, tra cui 6 calciatori, accusati di aver ricevuto pagamenti relativi a scommesse sportive illegali e casi di brogli.

Dal Brasile assicurano che Alves è stato pagato quasi 45.000 reais brasiliani (9.000 dollari) per prendere un'ammonizione durante una partita contro LA Galaxy nella stagione 2022 della MLS.

Di seguito il video di quanto accaduto.

Il fallo sul Chicharito Hernandez ha fatto scattare l'ammonizione e la cosa curiosa riguarda il fatto che la sanzione è arrivata appena 60 secondi dopo il suo ingresso dalla panchina.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi