Ufficiale, Netflix trasmetterà per la prima volta WWE Raw

Dopo anni di focus esclusivo su film, serie TV e documentari, la piattaforma di streaming entra ufficialmente nel mercato dello sport live, inaugurando una nuova strategia

Come riportato da 'MKTEsportivo', Netflix ha deciso di aprire a nuove collaborazioni e modelli di business, includendo per la prima volta il mercato delle trasmissioni sportive nella propria dashboard.

Dopo aver acquisito i diritti per le prossime due edizioni della Coppa del Mondo femminile - che si svolgeranno in Stati Uniti e Porto Rico - ora toccherà a Raw, principale programma settimanale della WWE. Dopo aver siglato un accordo multimilionario con Tko, la società proprietaria del format, il content sarà trasmesso negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e America Latina. 

Il cambiamento di strategia

In un mercato dello streaming sempre più competitivo, con colossi come Amazon Prime Video e Apple TV+ già attivi nello sport dal vivo, Netflix aveva voluto tenere un approccio prudente e di contro tendenza. Tuttavia, la crescente domanda di sport in streaming e l’attrattiva di una base utenti più ampia hanno spinto l’azienda a rivedere la propria strategia.

Infatti, Amazon ha incluso nella propria offerta la trasmissione della Premier League, così come fatto da Apple, con un contratto esclusivo per la MLS. Le mosse dei due player hanno ampiamente mostrato quanto lo sport possa essere un catalizzatore per attrarre nuovi abbonati.

Primi passi nello sport live

Questo cambio di paradigma non sorprende eccessivamente, specie considerando che dal 2022 il colosso dello streaming ha dato il via a una serie di iniziative volte a integrare lo sport dal vivo nella piattaforma. L'esordio era avvenuto a novembre 2023 con 'Netflix Cup', un torneo di golf che ha unito piloti di Formula 1 e golfisti professionisti. A marzo 2024, invece, gli abbonati hanno potuto godersi 'The Netflix Slam', un incontro tennistico che ha contrapposto Rafael Nadal e Carlos Alcaraz.

Infine, a maggio dello stesso anno sono stati acquistati i diritti per la trasmissione della NFL fino al 2026, con le prime due partite mandate in onda il giorno di Natale. Una mossa astuta, questa, considerando l'enorme popolarità della NFL negli Stati Uniti e l'interesse crescente a livello globale. 

La multinazionale statunitense potrebbe ridefinire il modo in cui lo sport si intreccia con l'intrattenimento: non più solo partite o gare, ma esperienze immersive che combinano emozione, storytelling e accessibilità globale.

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi