Tutto sull'Empoli: nuovo Castellani, vivaio e sponsor per crescere ancora

L'Empoli versione 2024-2025 strappa applausi sul campo, con brillanti prestazioni, ma da decenni concretizza una gestione societaria che merita una minuziosa analisi.

 

VIVAIO FLORIDO

Il Presidente Fabrizio Corsi occupa il punto più alto di una piramide dirigenziale ben distribuita con la rampante figlia Rebecca, che nel 2022 è stata eletta consigliera di Lega, nella veste di vice presidente e amministratore delegato. Correva l'anno 1991 quando l'attuale patron prese in mano le redini del club toscano portandolo in breve dalla Serie C alla massima categoria nazionale con un giovane Luciano Spalletti in panchina. Parola d'ordine: sostenibilità finanziaria. Pochi eccessi, fin dagli albori. Il settore giovanile trasformato subito in un serbatoio ricco di prospetti da lanciare in prima squadra per poi rivenderli a peso d'oro sul mercato alle big. Qualche nome? Montella, Caccia, Birindelli, Di Natale, Tavano. Un vivaio che vanta ad oggi due titoli di campione d'Italia (1999 e 2021 con la Primavera e 2019 con l'Under 16) e un trionfo al Torneo di Viareggio (2000). Di generazione in generazione: Fazzini è al momento il profilo più gettonato dell'Empoli di mister D'Aversa e mezza Serie A già è sulle sue tracce.

IL CENTRO SPORTIVO DI MONTEBORO


Una autentica bomboniera. Nel 2006 infatti vede la luce il nuovo centro sportivo di Monteboro dotato di campi in erba sintetica e naturale di calcio a 11 e 7, aree adibite a spogliatoi, palestra e bar. Nella struttura rientrano inoltre il convitto per i giocatori del settore giovanile e la sede del club. Dal 2016 l'ampia area ospita anche l'albergo "Casa Azzurri" utilizzato dalla prima squadra per il ritiro estivo pre-campionato e dalle altre compagini del vivaio.

IL SOGNO DI UN NUOVO CASTELLANI


Ma c'è di più. Recentemente il sodalizio toscano ha presentato un progetto ambizioso per la riqualificazione dello stadio cittadino. Il Castellani 2.0 presuppone una previsione di investimento pari a 45 milioni di euro. Il sogno diventerà realtà grazie ad un partenariato Pubblico & Privato realizzato mediante un Project Financing. Previsto l'ampliamento dei posti a sedere da 16.100 a 18.600 (100 postazioni per spettatori con disabilità). "La riqualificazione - si legge sul sito ufficiale azzurro - interessa il rifacimento completo di tre settori su quattro; l’eliminazione della pista di atletica leggera con il conseguente avvicinamento del campo di gioco alle tribune; la destinazione commerciale con la creazione di servizi utili alla collettività; la realizzazione di un auditorium e di parcheggi con oltre 1.300 posti auto...". La scorsa estate il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza con ospiti istituzionali come il Ministro dello Sport Abodi, l’Amministratore Delegato della Lega di Serie A De Siervo, il Presidente della Regione Toscana Giani e il Sindaco di Empoli Mantellasi.

IL BILANCIO


Consultiamo l'ultimo bilancio societario. A fine 2023, come riportato da Calcio e Finanza, il club toscano presenta un fatturato complessivo di 81,6 milioni di euro. I suddetti ricavi sono così distribuiti: 32,69 milioni da diritti televisivi, 32,85 milioni (di cui 32,65 di plusvalenze) dalla gestione dei diritti dei calciatori, cessione temporanea e altro, 5,9 milioni da sponsorizzazioni commerciali e royalties, 2,8 milioni da biglietteria/evento partita, 7,3 milioni da altra tipologia di ricavo. D'altro canto i costi ammontano a un totale di 82,4 milioni. Si segnala una perdita di 3,9 milioni di euro. 

LE SPONSORIZZAZIONI


L'Empoli FC sfodera per la stagione agonistica in corso un gruppo abbastanza cospicuo di sponsor commerciali. Sulle divise da gara troviamo computer gross, Saint-Gobain, Sammontana Gelati all'italiana e Pediatrica. Tra i vari official partner ecco Vivaticket, Toyo Tires, Conad, bwin.tv. Sky e DAZN sono i media partner, mentre Kappa è lo sponsor tecnico.

 

 



 

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi