Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Photo by Grazia Neri/Getty Images

Paolo Vanoli is back. Il prossimo allenatore della Fiorentina in tempi non sospetti ha indossato i gloriosi colori del club gigliato. I lettori nati dal 2000 in poi non possono di certo ricordare la sua figura occupare la linea arretrata dei toscani ad inizio millennio. Quella era una viola in emergenza, ma per ben altri motivi. All'epoca, infatti, l'epopea targata Cecchi Gori stava man mano svanendo a suon di carte bollate e situazioni finanziarie non certo idilliache.

La prima estate del millennio

La Fiorentina prelevò l'arcigno Paolo Vanoli, nato il 12 agosto 1972 a Varese, dal Parma di Callisto Tanzi (altra fastosa proprietà caduta terribilmente in disgrazia) proprio nell'estate del 2000. La Lazio di Sergio Cragnotti (terza storia di football industry con finale burrascoso) si era appena cucita sul petto lo scudetto al termine di una pazza stagione culminata con il diluvio di Perugia e il tonfo della Juventus. La viola aveva chiuso quell'annata al settimo posto con 51 punti.

Da Parma a Firenze

Quella del Giubileo sarà la medesima estate del doloroso addio toscano a Gabriel Batistuta. Il bomber argentino, infatti, passerà alla Roma di Sensi per la bellezza di 70 miliardi di lire. Tra arrivi e partenze, insomma, Vanoli saluta Parma dove in due annate ha totalizzato 43 presenze e 2 gol. Nel 2000 sotto l'ombrellone si canta la hit “Vamos a bailar” del tandem Paola e Chiara, la mitica “Bomba” dei King Africa o la melodica “Qualcosa di grande” dei Lunapop.

La vendetta in Coppa Italia

Paolo consumerà la sua personale vendetta in campo agli ormai ex compagni del Parma al tramonto della stagione 2000-2001. Nella finale di andata di Coppa Italia Vanoli, spostato per la circostanza in una mattonella esterna a centrocampo, sigla la rete decisiva nella cornice del Tardini. Minuto 41: cross di Bressan. Stacco imperioso di Vanoli che insacca. Al ritorno i toscani trionferanno nella kermesse tricolore. Chi c'era sulla panchina di quella Fiorentina? Roberto Mancini. Nel complesso per il buon Paolo alla corte della Fiorentina da calciatore 44 gettoni.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi