Tutti i numeri del bilancio della Juventus

Gli azionisti della Juventus, riuniti come di consueto nella cornice dell'Allianz Stadium, hanno approvato i dati relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Diverse le informazioni finanziarie su cui riflettere che, in primo piano, presentano un rosso di 199,2 milioni di euro. D'altro canto il documento offre prospettive incoraggianti sulla diminuzione di costi e perdite.

Il fatturato bianconero

Il bilancio del club bianconero è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli, 0,066% contrari e 0,007% astenuti. In totale hanno preso parte all'assemblea 265 soggetti azionisti. La Juventus presenta al momento un fatturato di 394,6 milioni, rispetto ai 507,7 milioni di euro relativi al dato dell'anno precedente. 

Costi in diminuzione

Decisamente confortante il dato sui costi che registrano un taglio di circa 36 milioni, dai 606,9 del 2022/2023 ai 570 del 2023/2024. L'esborso inerente ai salari dei dipendenti costituisce la fetta più corposa a quota 264 milioni. Nello specifico 139 milioni vengono destinati ai calciatori, mentre 239 al personale tesserato in società.

Il dato sulle passività

Uno dei temi più rilevanti è quello delle passività prese nel loro complesso. In tal senso i dirigenti della Vecchia Signora possono tirare un sospiro di sollievo. Il livello debitorio infatti è sceso dagli 833,9 ai 638,6 milioni. Le passività verso altre realtà calcistiche ammontano a 164,5 milioni, mentre quelle da factoring toccano quota 215 milioni. Diminuzione incoraggiante pure per quanto concerne l'indebitamento netto sul piano finanziario: -242,8 milioni contro il dato di -339,9 milioni del 2023.

Sponsorizzazioni molto redditizie

Diamo un'occhiata ora al denaro incassato. La dirigenza bianconera è riuscita ad ottenere ricavi totali per 394,6 milioni (oltre 500 nell'esercizio precedente). Viaggiano a ritmi vertiginosi le entrate collegate ad accordi commerciali, royalties e sponsorizzazioni: 160,5 milioni. Senza dimenticare l'incasso di 99,7 milioni derivante dai diritti televisivi.

La cura Giuntoli funziona sul mercato

L'ultima voce di spessore è quella dedicata alle strategie di mercato e, conseguentemente, alle scelte poste in essere dal direttore sportivo Giuntoli. Le cessioni degli ormai ex giocatori juventini De Winter (al Genoa) e Zakaria (al Monaco) hanno fruttato plusvalenze per 10,9 milioni di euro. Tali operazioni, sommate a tutte le altre finalizzate nell'ultima sessione dei trasferimenti, portano la cifra complessiva a 34 milioni. Da sottolineare però le svalutazioni direttamente collegate a Pogba, Chiesa e Szczesny: 7 milioni la somma.

Foto da pagina Facebook Juventus

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi