Tutti i numeri del bilancio della Juventus

Gli azionisti della Juventus, riuniti come di consueto nella cornice dell'Allianz Stadium, hanno approvato i dati relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Diverse le informazioni finanziarie su cui riflettere che, in primo piano, presentano un rosso di 199,2 milioni di euro. D'altro canto il documento offre prospettive incoraggianti sulla diminuzione di costi e perdite.

Il fatturato bianconero

Il bilancio del club bianconero è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli, 0,066% contrari e 0,007% astenuti. In totale hanno preso parte all'assemblea 265 soggetti azionisti. La Juventus presenta al momento un fatturato di 394,6 milioni, rispetto ai 507,7 milioni di euro relativi al dato dell'anno precedente. 

Costi in diminuzione

Decisamente confortante il dato sui costi che registrano un taglio di circa 36 milioni, dai 606,9 del 2022/2023 ai 570 del 2023/2024. L'esborso inerente ai salari dei dipendenti costituisce la fetta più corposa a quota 264 milioni. Nello specifico 139 milioni vengono destinati ai calciatori, mentre 239 al personale tesserato in società.

Il dato sulle passività

Uno dei temi più rilevanti è quello delle passività prese nel loro complesso. In tal senso i dirigenti della Vecchia Signora possono tirare un sospiro di sollievo. Il livello debitorio infatti è sceso dagli 833,9 ai 638,6 milioni. Le passività verso altre realtà calcistiche ammontano a 164,5 milioni, mentre quelle da factoring toccano quota 215 milioni. Diminuzione incoraggiante pure per quanto concerne l'indebitamento netto sul piano finanziario: -242,8 milioni contro il dato di -339,9 milioni del 2023.

Sponsorizzazioni molto redditizie

Diamo un'occhiata ora al denaro incassato. La dirigenza bianconera è riuscita ad ottenere ricavi totali per 394,6 milioni (oltre 500 nell'esercizio precedente). Viaggiano a ritmi vertiginosi le entrate collegate ad accordi commerciali, royalties e sponsorizzazioni: 160,5 milioni. Senza dimenticare l'incasso di 99,7 milioni derivante dai diritti televisivi.

La cura Giuntoli funziona sul mercato

L'ultima voce di spessore è quella dedicata alle strategie di mercato e, conseguentemente, alle scelte poste in essere dal direttore sportivo Giuntoli. Le cessioni degli ormai ex giocatori juventini De Winter (al Genoa) e Zakaria (al Monaco) hanno fruttato plusvalenze per 10,9 milioni di euro. Tali operazioni, sommate a tutte le altre finalizzate nell'ultima sessione dei trasferimenti, portano la cifra complessiva a 34 milioni. Da sottolineare però le svalutazioni direttamente collegate a Pogba, Chiesa e Szczesny: 7 milioni la somma.

Foto da pagina Facebook Juventus

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi