Tutti i numeri del bilancio della Juventus

Gli azionisti della Juventus, riuniti come di consueto nella cornice dell'Allianz Stadium, hanno approvato i dati relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Diverse le informazioni finanziarie su cui riflettere che, in primo piano, presentano un rosso di 199,2 milioni di euro. D'altro canto il documento offre prospettive incoraggianti sulla diminuzione di costi e perdite.

Il fatturato bianconero

Il bilancio del club bianconero è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli, 0,066% contrari e 0,007% astenuti. In totale hanno preso parte all'assemblea 265 soggetti azionisti. La Juventus presenta al momento un fatturato di 394,6 milioni, rispetto ai 507,7 milioni di euro relativi al dato dell'anno precedente. 

Costi in diminuzione

Decisamente confortante il dato sui costi che registrano un taglio di circa 36 milioni, dai 606,9 del 2022/2023 ai 570 del 2023/2024. L'esborso inerente ai salari dei dipendenti costituisce la fetta più corposa a quota 264 milioni. Nello specifico 139 milioni vengono destinati ai calciatori, mentre 239 al personale tesserato in società.

Il dato sulle passività

Uno dei temi più rilevanti è quello delle passività prese nel loro complesso. In tal senso i dirigenti della Vecchia Signora possono tirare un sospiro di sollievo. Il livello debitorio infatti è sceso dagli 833,9 ai 638,6 milioni. Le passività verso altre realtà calcistiche ammontano a 164,5 milioni, mentre quelle da factoring toccano quota 215 milioni. Diminuzione incoraggiante pure per quanto concerne l'indebitamento netto sul piano finanziario: -242,8 milioni contro il dato di -339,9 milioni del 2023.

Sponsorizzazioni molto redditizie

Diamo un'occhiata ora al denaro incassato. La dirigenza bianconera è riuscita ad ottenere ricavi totali per 394,6 milioni (oltre 500 nell'esercizio precedente). Viaggiano a ritmi vertiginosi le entrate collegate ad accordi commerciali, royalties e sponsorizzazioni: 160,5 milioni. Senza dimenticare l'incasso di 99,7 milioni derivante dai diritti televisivi.

La cura Giuntoli funziona sul mercato

L'ultima voce di spessore è quella dedicata alle strategie di mercato e, conseguentemente, alle scelte poste in essere dal direttore sportivo Giuntoli. Le cessioni degli ormai ex giocatori juventini De Winter (al Genoa) e Zakaria (al Monaco) hanno fruttato plusvalenze per 10,9 milioni di euro. Tali operazioni, sommate a tutte le altre finalizzate nell'ultima sessione dei trasferimenti, portano la cifra complessiva a 34 milioni. Da sottolineare però le svalutazioni direttamente collegate a Pogba, Chiesa e Szczesny: 7 milioni la somma.

Foto da pagina Facebook Juventus

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi