Tutti i numeri del bilancio della Juventus

Gli azionisti della Juventus, riuniti come di consueto nella cornice dell'Allianz Stadium, hanno approvato i dati relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Diverse le informazioni finanziarie su cui riflettere che, in primo piano, presentano un rosso di 199,2 milioni di euro. D'altro canto il documento offre prospettive incoraggianti sulla diminuzione di costi e perdite.

Il fatturato bianconero

Il bilancio del club bianconero è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli, 0,066% contrari e 0,007% astenuti. In totale hanno preso parte all'assemblea 265 soggetti azionisti. La Juventus presenta al momento un fatturato di 394,6 milioni, rispetto ai 507,7 milioni di euro relativi al dato dell'anno precedente. 

Costi in diminuzione

Decisamente confortante il dato sui costi che registrano un taglio di circa 36 milioni, dai 606,9 del 2022/2023 ai 570 del 2023/2024. L'esborso inerente ai salari dei dipendenti costituisce la fetta più corposa a quota 264 milioni. Nello specifico 139 milioni vengono destinati ai calciatori, mentre 239 al personale tesserato in società.

Il dato sulle passività

Uno dei temi più rilevanti è quello delle passività prese nel loro complesso. In tal senso i dirigenti della Vecchia Signora possono tirare un sospiro di sollievo. Il livello debitorio infatti è sceso dagli 833,9 ai 638,6 milioni. Le passività verso altre realtà calcistiche ammontano a 164,5 milioni, mentre quelle da factoring toccano quota 215 milioni. Diminuzione incoraggiante pure per quanto concerne l'indebitamento netto sul piano finanziario: -242,8 milioni contro il dato di -339,9 milioni del 2023.

Sponsorizzazioni molto redditizie

Diamo un'occhiata ora al denaro incassato. La dirigenza bianconera è riuscita ad ottenere ricavi totali per 394,6 milioni (oltre 500 nell'esercizio precedente). Viaggiano a ritmi vertiginosi le entrate collegate ad accordi commerciali, royalties e sponsorizzazioni: 160,5 milioni. Senza dimenticare l'incasso di 99,7 milioni derivante dai diritti televisivi.

La cura Giuntoli funziona sul mercato

L'ultima voce di spessore è quella dedicata alle strategie di mercato e, conseguentemente, alle scelte poste in essere dal direttore sportivo Giuntoli. Le cessioni degli ormai ex giocatori juventini De Winter (al Genoa) e Zakaria (al Monaco) hanno fruttato plusvalenze per 10,9 milioni di euro. Tali operazioni, sommate a tutte le altre finalizzate nell'ultima sessione dei trasferimenti, portano la cifra complessiva a 34 milioni. Da sottolineare però le svalutazioni direttamente collegate a Pogba, Chiesa e Szczesny: 7 milioni la somma.

Foto da pagina Facebook Juventus

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi