Tutti i numeri del bilancio della Juventus

Gli azionisti della Juventus, riuniti come di consueto nella cornice dell'Allianz Stadium, hanno approvato i dati relativi al bilancio d'esercizio chiuso al 30 giugno 2024. Diverse le informazioni finanziarie su cui riflettere che, in primo piano, presentano un rosso di 199,2 milioni di euro. D'altro canto il documento offre prospettive incoraggianti sulla diminuzione di costi e perdite.

Il fatturato bianconero

Il bilancio del club bianconero è stato approvato con il 99,2% dei voti favorevoli, 0,066% contrari e 0,007% astenuti. In totale hanno preso parte all'assemblea 265 soggetti azionisti. La Juventus presenta al momento un fatturato di 394,6 milioni, rispetto ai 507,7 milioni di euro relativi al dato dell'anno precedente. 

Costi in diminuzione

Decisamente confortante il dato sui costi che registrano un taglio di circa 36 milioni, dai 606,9 del 2022/2023 ai 570 del 2023/2024. L'esborso inerente ai salari dei dipendenti costituisce la fetta più corposa a quota 264 milioni. Nello specifico 139 milioni vengono destinati ai calciatori, mentre 239 al personale tesserato in società.

Il dato sulle passività

Uno dei temi più rilevanti è quello delle passività prese nel loro complesso. In tal senso i dirigenti della Vecchia Signora possono tirare un sospiro di sollievo. Il livello debitorio infatti è sceso dagli 833,9 ai 638,6 milioni. Le passività verso altre realtà calcistiche ammontano a 164,5 milioni, mentre quelle da factoring toccano quota 215 milioni. Diminuzione incoraggiante pure per quanto concerne l'indebitamento netto sul piano finanziario: -242,8 milioni contro il dato di -339,9 milioni del 2023.

Sponsorizzazioni molto redditizie

Diamo un'occhiata ora al denaro incassato. La dirigenza bianconera è riuscita ad ottenere ricavi totali per 394,6 milioni (oltre 500 nell'esercizio precedente). Viaggiano a ritmi vertiginosi le entrate collegate ad accordi commerciali, royalties e sponsorizzazioni: 160,5 milioni. Senza dimenticare l'incasso di 99,7 milioni derivante dai diritti televisivi.

La cura Giuntoli funziona sul mercato

L'ultima voce di spessore è quella dedicata alle strategie di mercato e, conseguentemente, alle scelte poste in essere dal direttore sportivo Giuntoli. Le cessioni degli ormai ex giocatori juventini De Winter (al Genoa) e Zakaria (al Monaco) hanno fruttato plusvalenze per 10,9 milioni di euro. Tali operazioni, sommate a tutte le altre finalizzate nell'ultima sessione dei trasferimenti, portano la cifra complessiva a 34 milioni. Da sottolineare però le svalutazioni direttamente collegate a Pogba, Chiesa e Szczesny: 7 milioni la somma.

Foto da pagina Facebook Juventus

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi