Transfermarkt compie 25 anni

Nato come hobby è diventato il più grande database calcistico

Era il 2000 quando Matthias Seidel ha fondato Transfermarkt.de. Il sito nasce per hobby, quando lui era un fan del Werder Brema ma viveva ad Amburgo. All’epoca la presenza dei media sui social non era così massiva e così Seidel era alla costante ricerca di news e di persone con cui condividerle. 
Una versione rudimentale del portale va on line per la prima volta e nel 2002 viene integrato con l'elenco degli agenti, il che lo inizia a rendere uno spazio sempre più importante per gli addetti ai lavori.
 

Dopo due anni, Seidel introduce i valori di mercato. Da quel momento in poi diventano parte integrante dei profili dei calciatori, alimentando il database. 
Dopo i Campionati del Mondo in Germania del 2006, Transfermarkt.de lancia il primo importante restyling del sito. L’anno successivo viene aperto il forum sul calciomercato che si collega al database e soprattutto rappresenta il primo passo verso l'internazionalizzazione con la versione austriaca del sito.

La crescita

Nel 2008 Transfermarkt lancia il dominio per la Svizzera e nello stesso anno entra a far parte di Axel Springer, noto gruppo editoriale tedesco. Dop 12 mesi nascono Transfermarkt.co.uk, per il Regno Unito, e Transfermarkt.tv,  il portale per i contenuti video. Per la prima volta viene pubblicata una versione cartacea di Transfermarkt come approfondimento alla Bundesliga 2009/10.

Nel 2010 vengono creati domini Transfermarkt.it per l'Italia e Transfermarkt.com.tr per la Turchia. Dopo due anni, Transfermarkt.pl è disponibile in Polonia e l’anno successivo il sito si apre alla Spagna. Nasce anche la prima app disponibile per i dispositivi IOS e Android. Il sito raggiunge, poi, i Paesi Bassi e il Portogallo, per poi arrivare nel 2019 a spaziare dagli Stati Uniti all'Indonesia. Oggi i domini sono ben 27
Dopo questi primi 25 anni di attività, ogni mese ci sono 100 milioni di visite e fino a 500 milioni di pagine visualizzate. I profili di calciatori registrati sono 1,3 milioni e le partite in database sono 2,1 milioni. Il numero degli utenti social globale è di 32 milioni giornalieri. Transfermarkt rappresenta il più grande database calcistico liberamente accessibile al mondo, a cui si collegano fino a 6 milioni di utenti al giorno.

Calciomercato Juventus: il Marsiglia insiste per Weah, ecco il prezzo

Sfoltire. La parola d'ordine nelle riunioni dirigenziali bianconere risuona come un mantra. L'affare con i transalpini presenta ostacoli rilevanti

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Calciomercato Atalanta: la scheda di Rowe, talento nella lista della Dea

La frizzante ala è il primo nome nella lista degli osservatori nerazzurri. Avviati i contatti tra i bergamaschi e il Marsiglia

La nuova maglia away 2025/26 del Genoa: le radici inglesi e l’orgoglio genovese

Kappa e Genoa hanno svelato la nuova maglia away per la stagione 2025/26: un viaggio tra le radici del club

Calciomercato, Donnarumma rompe con il PSG: dove può andare tra Premier, Liga e Serie A

La trattiva per il rinnovo del contratto è ad un punto morto e il PSG è pronto ad ascoltare offerte

Chi è Ismaël Koné, il nuovo acquisto del Sassuolo

È probabile che Konè sarà il nuovo compagno di reparto neroverde di Thorstvedt

Olympique Lione: Eagle Football Group alle prese con un calo dei ricavi e tensioni interne

Eagle Football Group ha registrato un fatturato di 273,8 milioni di euro, quasi 90 milioni di euro in meno rispetto a quanto registrato nell'anno precedente

Sassuolo-Napoli, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti per l'esordio dei Campioni d'Italia

E mentre sul campo prosegue la preparazione estiva, fuori dal rettangolo di gioco arrivano le prime notizie per i tifosi: entrambi i club hanno comunicato le informazioni per l’acquisto dei biglietti, con la prevendita fissata al 12 agosto

Udinese, Massigen Official Partner del club: i termini dell'accordo

Nel frattempo l’Udinese continua a lavorare in vista delle gare ufficiali: il 18 agosto ci sarà l’esordio in Coppa Italia contro la Carrarese, mentre il 25 agosto i bianconeri affronteranno l’Hellas Verona nella prima giornata del campionato Serie A Enilive

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 30 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 30 luglio 2025

Calciomercato Inter: Bisseck può partire, c'è l'offerta del Crystal Palace

Una pedina da salutare per finanziare le prossime mosse in entrata. L'obiettivo nerazzurro è chiaro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi