Tottenham e Sky Sports collaborano al progetto di sostenibilità #GameZero

Tottenham-Chelsea sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e incoraggiare i tifosi a fare delle scelte più “green”.

L’emittente televisiva Sky Sports UK e il Tottenham ospiteranno la prima partita di calcio al mondo a impatto zero. La partita tra il club del nord di Londra e il Chelsea, in programma il 19 settembre al Tottenham Hotspur Stadium, è stata infatti soprannominata #GameZero perché sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio.

L’obiettivo comune sarà raggiunto riducendo le emissioni dalle attività del giorno della partita, come l’energia utilizzata durante il match, il viaggio per arrivare allo stadio, le scelte alimentari all’interno dell’impianto sportivo e la differenziazione dei rifiuti. Il resto delle emissioni sarà compensato e destinato a progetti naturali.

Nello specifico, i calciatori si impegneranno a muoversi in maniera sostenibile, le due squadre arriveranno allo stadio su bus alimentati con biocarburante e durante il match berranno acqua in apposite confezioni di cartone messe a disposizione dal club di casa per evitare il consumo di plastica. Inoltre i tifosi verranno incentivati a recarsi allo stadio con i mezzi pubblici o in bicicletta, mettendo a disposizione nuovi parcheggi sicuri e all'interno dell'impianto sarà previsto un menù vegano, oltre che l'obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti. La compensazione delle rimanenti emissioni sarà destinata a nuovi alberi nei pressi dell'area dello stadio e a progetti di riforestazione.

Le due parti, in accordo con il governo britannico, vogliono che in questo modo il match aumenti la consapevolezza della minaccia del cambiamento climatico che incombe sul nostro pianeta e ispiri i tifosi delle squadre di calcio a fare dei semplici gesti che riducano l’impatto ambientale.

Anche la Conferenza delle Nazioni Unite (ONU) sui cambiamenti climatici del 2021, conosciuta come COP26, sta sostenendo l’iniziativa di sostenibilità. Proprio Sky è stata nominata come partner principale della COP26 che si terrà a Glasgow nel mese di novembre e si è impegna in prima persona ad essere a impatto zero entro il 2030.

"Siamo orgogliosi di lavorare con COP26 e il Tottenham Hotspur per rendere #GameZero la prima partita di calcio al mondo a zero emissioni di carbonio a livello elitario", ha dichiarato Jonathan Licht, direttore generale di Sky Sports.

"Speriamo che utilizzando il potere dello sport possiamo incoraggiare e sostenere i tifosi a fare semplici azioni di cambiamento in modo da rispettare il clima e l’ambiente".

Già all'inizio di quest'anno, il Tottenham è stato nominato il club più green della Premier League a seguito di uno studio condotto dallo Sport Positive Summit, sostenuto dalle Nazioni Unite, grazie a una serie di misure adottate e progetti di sostenibilità implementati nelle loro operazioni.

Daniel Levy, presidente del Tottenham Hotspur, ha aggiunto: "Siamo lieti di essere il partner scelto da Sky per questa iniziativa innovativa che dimostrerà il ruolo che il nostro gioco può svolgere nell'affrontare l'urgente questione del cambiamento climatico”.

Infine Levy conclude: "Come club più verde della Premier League, il Tottenham Hotspur è appassionato del nostro pianeta - non vediamo l'ora di mostrare la nostra vasta gamma di misure sostenibili che sono già in atto e incoraggiare i nostri fan a prendere semplici azioni che possono fare una grande differenza".

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi