Tottenham e Sky Sports collaborano al progetto di sostenibilità #GameZero

Tottenham-Chelsea sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e incoraggiare i tifosi a fare delle scelte più “green”.

L’emittente televisiva Sky Sports UK e il Tottenham ospiteranno la prima partita di calcio al mondo a impatto zero. La partita tra il club del nord di Londra e il Chelsea, in programma il 19 settembre al Tottenham Hotspur Stadium, è stata infatti soprannominata #GameZero perché sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio.

L’obiettivo comune sarà raggiunto riducendo le emissioni dalle attività del giorno della partita, come l’energia utilizzata durante il match, il viaggio per arrivare allo stadio, le scelte alimentari all’interno dell’impianto sportivo e la differenziazione dei rifiuti. Il resto delle emissioni sarà compensato e destinato a progetti naturali.

Nello specifico, i calciatori si impegneranno a muoversi in maniera sostenibile, le due squadre arriveranno allo stadio su bus alimentati con biocarburante e durante il match berranno acqua in apposite confezioni di cartone messe a disposizione dal club di casa per evitare il consumo di plastica. Inoltre i tifosi verranno incentivati a recarsi allo stadio con i mezzi pubblici o in bicicletta, mettendo a disposizione nuovi parcheggi sicuri e all'interno dell'impianto sarà previsto un menù vegano, oltre che l'obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti. La compensazione delle rimanenti emissioni sarà destinata a nuovi alberi nei pressi dell'area dello stadio e a progetti di riforestazione.

Le due parti, in accordo con il governo britannico, vogliono che in questo modo il match aumenti la consapevolezza della minaccia del cambiamento climatico che incombe sul nostro pianeta e ispiri i tifosi delle squadre di calcio a fare dei semplici gesti che riducano l’impatto ambientale.

Anche la Conferenza delle Nazioni Unite (ONU) sui cambiamenti climatici del 2021, conosciuta come COP26, sta sostenendo l’iniziativa di sostenibilità. Proprio Sky è stata nominata come partner principale della COP26 che si terrà a Glasgow nel mese di novembre e si è impegna in prima persona ad essere a impatto zero entro il 2030.

"Siamo orgogliosi di lavorare con COP26 e il Tottenham Hotspur per rendere #GameZero la prima partita di calcio al mondo a zero emissioni di carbonio a livello elitario", ha dichiarato Jonathan Licht, direttore generale di Sky Sports.

"Speriamo che utilizzando il potere dello sport possiamo incoraggiare e sostenere i tifosi a fare semplici azioni di cambiamento in modo da rispettare il clima e l’ambiente".

Già all'inizio di quest'anno, il Tottenham è stato nominato il club più green della Premier League a seguito di uno studio condotto dallo Sport Positive Summit, sostenuto dalle Nazioni Unite, grazie a una serie di misure adottate e progetti di sostenibilità implementati nelle loro operazioni.

Daniel Levy, presidente del Tottenham Hotspur, ha aggiunto: "Siamo lieti di essere il partner scelto da Sky per questa iniziativa innovativa che dimostrerà il ruolo che il nostro gioco può svolgere nell'affrontare l'urgente questione del cambiamento climatico”.

Infine Levy conclude: "Come club più verde della Premier League, il Tottenham Hotspur è appassionato del nostro pianeta - non vediamo l'ora di mostrare la nostra vasta gamma di misure sostenibili che sono già in atto e incoraggiare i nostri fan a prendere semplici azioni che possono fare una grande differenza".

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi