Tottenham e Sky Sports collaborano al progetto di sostenibilità #GameZero

Tottenham-Chelsea sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del cambiamento climatico e incoraggiare i tifosi a fare delle scelte più “green”.

L’emittente televisiva Sky Sports UK e il Tottenham ospiteranno la prima partita di calcio al mondo a impatto zero. La partita tra il club del nord di Londra e il Chelsea, in programma il 19 settembre al Tottenham Hotspur Stadium, è stata infatti soprannominata #GameZero perché sarà la prima partita di calcio a zero emissioni di carbonio.

L’obiettivo comune sarà raggiunto riducendo le emissioni dalle attività del giorno della partita, come l’energia utilizzata durante il match, il viaggio per arrivare allo stadio, le scelte alimentari all’interno dell’impianto sportivo e la differenziazione dei rifiuti. Il resto delle emissioni sarà compensato e destinato a progetti naturali.

Nello specifico, i calciatori si impegneranno a muoversi in maniera sostenibile, le due squadre arriveranno allo stadio su bus alimentati con biocarburante e durante il match berranno acqua in apposite confezioni di cartone messe a disposizione dal club di casa per evitare il consumo di plastica. Inoltre i tifosi verranno incentivati a recarsi allo stadio con i mezzi pubblici o in bicicletta, mettendo a disposizione nuovi parcheggi sicuri e all'interno dell'impianto sarà previsto un menù vegano, oltre che l'obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti. La compensazione delle rimanenti emissioni sarà destinata a nuovi alberi nei pressi dell'area dello stadio e a progetti di riforestazione.

Le due parti, in accordo con il governo britannico, vogliono che in questo modo il match aumenti la consapevolezza della minaccia del cambiamento climatico che incombe sul nostro pianeta e ispiri i tifosi delle squadre di calcio a fare dei semplici gesti che riducano l’impatto ambientale.

Anche la Conferenza delle Nazioni Unite (ONU) sui cambiamenti climatici del 2021, conosciuta come COP26, sta sostenendo l’iniziativa di sostenibilità. Proprio Sky è stata nominata come partner principale della COP26 che si terrà a Glasgow nel mese di novembre e si è impegna in prima persona ad essere a impatto zero entro il 2030.

"Siamo orgogliosi di lavorare con COP26 e il Tottenham Hotspur per rendere #GameZero la prima partita di calcio al mondo a zero emissioni di carbonio a livello elitario", ha dichiarato Jonathan Licht, direttore generale di Sky Sports.

"Speriamo che utilizzando il potere dello sport possiamo incoraggiare e sostenere i tifosi a fare semplici azioni di cambiamento in modo da rispettare il clima e l’ambiente".

Già all'inizio di quest'anno, il Tottenham è stato nominato il club più green della Premier League a seguito di uno studio condotto dallo Sport Positive Summit, sostenuto dalle Nazioni Unite, grazie a una serie di misure adottate e progetti di sostenibilità implementati nelle loro operazioni.

Daniel Levy, presidente del Tottenham Hotspur, ha aggiunto: "Siamo lieti di essere il partner scelto da Sky per questa iniziativa innovativa che dimostrerà il ruolo che il nostro gioco può svolgere nell'affrontare l'urgente questione del cambiamento climatico”.

Infine Levy conclude: "Come club più verde della Premier League, il Tottenham Hotspur è appassionato del nostro pianeta - non vediamo l'ora di mostrare la nostra vasta gamma di misure sostenibili che sono già in atto e incoraggiare i nostri fan a prendere semplici azioni che possono fare una grande differenza".

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi