Torna la Champions League: le tre italiane impegnate alla resa dei conti anche sui Social

Foto dal profilo Facebook ufficiale dello Shakhtar Donetsk

Martedì torna la Champions League con Napoli, Juventus e Roma impegnate rispettivamente contro Shakhtar Donetsk, Barcellona e Atletico Madrid.

I partenopei sono i primi a scendere in campo martedì sera. Nel girone F il Manchester City guida a punteggio pieno, 3 punti sotto seguono gli ucraini dello Shakhtar, terzo posto con 3 punti per il Napoli. Chiude il girone il Feyenoord campione d’Olanda fermo a 0 punti. Per il team di Sarri è fondamentale vincere i prossimi due scontri, quello di stasera contro gli arancioneri e l’ultimo contro la squadra di Rotterdam, per continuare il percorso in Champions.

Se la sfida si giocasse a colpi di fan sui social il Napoli sarebbe l’unica italiana a uscirne vincitrice. Gli azzurri contano 6 milioni di fan, mentre lo Shakhtar supera di poco i 1.6 milioni. La squadra del Donbass è in difficoltà soprattutto su Twitter dove ha raggiunto appena i 40.000 follower. Va detto che il social dei cinguettii non è tra i più popolari nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Un altro fattore che ha influito negativamente sulla crescita dei social degli arancioneri è probabilmente la gestione quasi completamente in cirillico che ne circoscrive la comprensione ad una ristretta fetta di pubblico. La Juve è costretta alla vittoria contro il Barcellona se non vuole compromettere il proprio cammino in Champions. Proprio i blaugrana li precedono nel girone D con tre punti di vantaggio. La Juve è a 7, seguono Sporting Lisbona a 4 e Olympiacos a 1.

Alla Juventus manca davvero un soffio per arrivare ai 45 milioni di fan. Considerando l’avversario di mercoledì sera e gli ultimi trend di crescita, la soglia potrebbe essere raggiunta già prima della prossima partita di campionato. Rimanendo sul tema trend: quello del profilo Facebook del Barcellona risulta in calo: nell’ultima settimana, infatti, i blaugrana hanno visto ridursi i Mi Piace sulla propria pagina di oltre 90.000 unità.

La Roma è capolista nel girone C. Ai giallorossi, primi ad 8 punti, seguono il Chelsea a 7 e l’Atletico a 3. Chiude il più classico dei gironi di ferro il Qarabag a 2 punti, entrambi guadagnati contro i Colchoneros.

La squadra di Di Francesco si presenta alla sfida con l’Atletico con il derby in tasca e 4 punti guadagnati col Chelsea campione di Inghilterra. I Colchoneros di Simeone arrivano alla partita da quarti nella Liga con la vetta distante 10 punti, e con 2 punti su 6 disponibili ottenuti contro gli azeri del Qarabag. Sui social hanno 21 milioni di fan, e anche loro come per il Barcellona,  hanno subito un brusco calo sul profilo Facebook: nell’ultimo mese il numeri dei Mi Piace è diminuito di 20.000 unità. Lo stesso trend sul social di Zuckerberg, ha interessato anche il profilo ufficiale della Roma che negli ultimi 30 giorni ha perso 10.000 fan. Sugli altri social gli andamenti sono positivi per entrambe le avversarie di mercoledì sera. La gestione dei social dell’Atletico è molto legata alle partite e agli allenamenti, lasciando meno spazio alle altre attività del club. Grazie al restyling grafico del logo, alla costruzione del nuovo stadio e alla potente campagna di promozione che sta attuando il Wanda Group (gruppo azionista della società, di proprietà del uomo più ricco di Cina) quella che per tanti anni è stata “solo” la seconda squadra di Madrid, sta rendendo sempre più appetibile  il valore del proprio brand.

Massimo Tucci

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi