Torna la Champions League: le tre italiane impegnate alla resa dei conti anche sui Social

Foto dal profilo Facebook ufficiale dello Shakhtar Donetsk

Martedì torna la Champions League con Napoli, Juventus e Roma impegnate rispettivamente contro Shakhtar Donetsk, Barcellona e Atletico Madrid.

I partenopei sono i primi a scendere in campo martedì sera. Nel girone F il Manchester City guida a punteggio pieno, 3 punti sotto seguono gli ucraini dello Shakhtar, terzo posto con 3 punti per il Napoli. Chiude il girone il Feyenoord campione d’Olanda fermo a 0 punti. Per il team di Sarri è fondamentale vincere i prossimi due scontri, quello di stasera contro gli arancioneri e l’ultimo contro la squadra di Rotterdam, per continuare il percorso in Champions.

Se la sfida si giocasse a colpi di fan sui social il Napoli sarebbe l’unica italiana a uscirne vincitrice. Gli azzurri contano 6 milioni di fan, mentre lo Shakhtar supera di poco i 1.6 milioni. La squadra del Donbass è in difficoltà soprattutto su Twitter dove ha raggiunto appena i 40.000 follower. Va detto che il social dei cinguettii non è tra i più popolari nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Un altro fattore che ha influito negativamente sulla crescita dei social degli arancioneri è probabilmente la gestione quasi completamente in cirillico che ne circoscrive la comprensione ad una ristretta fetta di pubblico. La Juve è costretta alla vittoria contro il Barcellona se non vuole compromettere il proprio cammino in Champions. Proprio i blaugrana li precedono nel girone D con tre punti di vantaggio. La Juve è a 7, seguono Sporting Lisbona a 4 e Olympiacos a 1.

Alla Juventus manca davvero un soffio per arrivare ai 45 milioni di fan. Considerando l’avversario di mercoledì sera e gli ultimi trend di crescita, la soglia potrebbe essere raggiunta già prima della prossima partita di campionato. Rimanendo sul tema trend: quello del profilo Facebook del Barcellona risulta in calo: nell’ultima settimana, infatti, i blaugrana hanno visto ridursi i Mi Piace sulla propria pagina di oltre 90.000 unità.

La Roma è capolista nel girone C. Ai giallorossi, primi ad 8 punti, seguono il Chelsea a 7 e l’Atletico a 3. Chiude il più classico dei gironi di ferro il Qarabag a 2 punti, entrambi guadagnati contro i Colchoneros.

La squadra di Di Francesco si presenta alla sfida con l’Atletico con il derby in tasca e 4 punti guadagnati col Chelsea campione di Inghilterra. I Colchoneros di Simeone arrivano alla partita da quarti nella Liga con la vetta distante 10 punti, e con 2 punti su 6 disponibili ottenuti contro gli azeri del Qarabag. Sui social hanno 21 milioni di fan, e anche loro come per il Barcellona,  hanno subito un brusco calo sul profilo Facebook: nell’ultimo mese il numeri dei Mi Piace è diminuito di 20.000 unità. Lo stesso trend sul social di Zuckerberg, ha interessato anche il profilo ufficiale della Roma che negli ultimi 30 giorni ha perso 10.000 fan. Sugli altri social gli andamenti sono positivi per entrambe le avversarie di mercoledì sera. La gestione dei social dell’Atletico è molto legata alle partite e agli allenamenti, lasciando meno spazio alle altre attività del club. Grazie al restyling grafico del logo, alla costruzione del nuovo stadio e alla potente campagna di promozione che sta attuando il Wanda Group (gruppo azionista della società, di proprietà del uomo più ricco di Cina) quella che per tanti anni è stata “solo” la seconda squadra di Madrid, sta rendendo sempre più appetibile  il valore del proprio brand.

Massimo Tucci

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi