TikTok continua a crescere più degli altri social

Il social cinese sta continuando a crescere in maniere esponenziale in tutto il mondo. Anche nel mondo del calcio TikTok si sta ritagliando il suo spazio grazie a contenuti esclusivi e dirette live delle gare.

Gli utenti di TikTok continuano a crescere e con essi continuano a crescere anche i contenuti presenti sulla piattaforma cinese.

L'uso generale dei social network cresce in tutto il mondo.

Come riportano le proiezioni di Statista Advertising & Media Outlook, il numero di utenti attivi in rete è stimato a 4,6 miliardi nel 2022, ovvero circa il 60% della popolazione mondiale, e questa cifra dovrebbe aumentare fino a quasi 6 miliardi entro il 2027.

Tra le piattaforme che attirano più utenti, il social cinese si distingue dalla concorrenza con uno straordinario tasso di crescita.

Nel periodo che va dal 2018 al 2022, la rete basata sulla condivisione di videoclip ha attirato una media di 340 milioni di nuovi membri attivi all'anno.

Dopo aver raggiunto il miliardo di utenti sulla scia del "boom digitale" innescato dalla pandemia, nel 2021 TikTok ha superato l’altro social di foto e video di proprietà di Meta, Instagram.

Secondo i dati la base di utenti della piattaforma dovrebbe raggiungere i 2 miliardi entro il 2024.

Nonostante un rallentamento molto marcato della sua crescita negli ultimi anni, Facebook rimane comunque il leader dei social network nella rete, la piattaforma infatti ha attualmente più di 2,6 miliardi di account attivi.

Le squadre più seguite della Serie A

Anche il calcio si è reso conto del potenziale di TikTok e dal momento della crescita esponenziale nel 2021, sono iniziati a comparire i primi account ufficiali.

Il social cinese è uno dei mezzi principali per arrivare alle nuove generazioni. La Gen Z è il target di riferimento principale presente su TikTok ed anche il target che i club di calcio vogliono intercettare per primi per intercettare gusti e usi dei tifosi del futuro.

Quasi tutti i club del massimo campioanto di calcio italiano sono presenti su questo social eccetto Lazio, Sassuolo e Lecce. La Juventus comanda la classifica dei club di Serie A più seguiti su TikTok, seguita dal Milan e dall’Inter.

Continua a crescere la Roma con i suoi 5,6 milioni di follower al quarto posto. Staccato al quinto c’è il Napoli con 1,1 milioni di follower.

Ecco la classifica completa.

  1. Juventus - 15,4 milioni di follower;
  2. Milan - 8,4 milioni di follower;
  3. Inter - 6,5 milioni di follower;
  4. Roma - 5,6 milioni di follower;
  5. Napoli - 1,1 milioni di follower;
  6. Fiorentina - 482,1 mila follower;
  7. Atalanta - 347,5 mila follower;
  8. Salernitana - 231,5 mila follower;
  9. Bologna - 117,7 mila follower;
  10. Sampdoria - 104,8 mila follower;
  11. Hellas Verona - 101 mila follower;
  12. Torino - 88 mila follower;
  13. Udinese - 87,8 mila follower;
  14. Monza - 45,2 mila follower;
  15. Cremonese - 44,8 mila follower;
  16. Spezia - 22,6 mila follower;
  17. Empoli - 14,2 mila follower;
  18. Lazio - non presente;
  19. Lecce - non presente;
  20. Sassuolo - non presente.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Roma e l’ipotesi Wesley: la sinergia con l’Everton dei Friedkin e i regolamenti UEFA sul multi-club ownership

L’Everton dei Friedkin potrebbe acquistare il talento brasiliano Wesley dal Flamengo per poi girarlo in prestito alla Roma, sfruttando la sinergia del multi-club ownership: tutto quello che c’è da sapere

Serie A, nuova sfida per Davide Nicola: il tecnico guiderà la Cremonese

Nicola, che ha firmato per due stagioni, andrà a sostituire Giovanni Stroppa, tecnico-guida della promozione in A, ed esordirà il 16 agosto in Coppa Italia contro il Palermo per poi debuttare in campionato, in casa del Milan, sette giorni dopo

Calciomercato: il giorno di Ricci al Milan, le cifre

Visite mediche e firma del contratto. Il Diavolo rossonero è pronto a piazzare il colpo in mediana

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi