"Tiki Taka o calcio verticale?": Antonio Conte apre il dibattito su Instagram

Una nuova vetrina, quella dei social network, che l'allenatore dell'Inter sta utilizzando per aprire le porte della sua professione e, adesso, anche per parlare del gioco dei nerazzurri. E lo ha fatto con un post pubblicato sul suo profilo ufficiale.

Antonio Conte non si ferma più.

Avevamo parlato, qualche mese fa, dello sbarco sui social dell'allenatore nerazzurro. E adesso, dopo mesi di contenuti e immagini che hanno mostrato da dentro il lavoro del mister salentino, un video apparso qualche minuto fa sul suo profilo Instagram in cui stuzzica l'opinione pubblica aprendo il dibattito (già tanto acceso) sul gioco dell'Inter.

 

Un nuovo modo di comunicare che sta spingendo Antonio Conte oltre confini ed orizzonti rimasti fino ad ora inesplorati. 

Difficile immaginare, fino a qualche tempo fa, una situazione in cui l'allenatore (di un top club) si apre in questo modo al dialogo e al confronto pubblico. Soprattutto in un contesto mediatico come quello italiano, più volte anche criticato dal primo "Conte I" di ritorno dall'Inghilterra

E forse non è neanche un caso che lo stesso Antonio Conte abbia scelto di farlo in questo momento. Con un'Inter in testa alla classifica, uscita vittoriosa da un derby vinto 0-3 e con l'entusiasmo dei tifosi a spingere la nave nerazzurra nonostante alcune tortuose tempeste societarie. 

Antonio Conte, valicando confini della comunicazione rimasti per troppo tempo protetti, si mette pienamente in gioco difendendo il "lavoro" all'interno del "percorso". Due parole molto usate nella comunicazione del "Conte Interista" e che trovano manifestazione nella comunicazione social. 

Adesso fermatevi e mettete insieme queste parole:

Antonio Conte, social network, Inter.

Nella stessa frase, dalla stessa parte.

Chi l'avrebbe mai detto?!

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi