“The future of football is here”: pronti per il nuovo SFS24

Il claim "the future of football is here" incarna una prospettiva lungimirante e pionieristica, invitando a

guardare al presente attraverso gli occhi del futuro. Riflette l'idea che il calcio non debba fermarsi al

passato, ma evolversi costantemente per adattarsi alle sfide e alle opportunità del mondo contemporaneo.

La 7ª edizione del SFS, che si terrà il 19 e 20 novembre 2024 presso lo Stadio Olimpico di Roma, introdurrà numerose novità, come il raddoppio dell'area espositiva, la creazione di un'area networking più ampia e un programma di masterclass, workshop e panel di alto livello internazionale.

Queste aggiunte mirano a offrire una piattaforma ancora più completa per esplorare le sfide e le opportunità dell'industria calcistica moderna.

Il progresso tecnologico ha un impatto significativo sul calcio, trasformando sia l'aspetto sul campo che quello fuori dal campo.

L'introduzione di sistemi come il VAR ha contribuito a rendere l'arbitraggio più equo e accurato, mentre la tecnologia indossabile ha consentito agli allenatori di analizzare in dettaglio le prestazioni dei giocatori, migliorando gli allenamenti e prevenendo gli infortuni. Le innovazioni tattiche, come il pressing alto e le analisi dei dati avanzate, hanno contribuito a rendere il gioco più dinamico e competitivo.

Il coinvolgimento dei tifosi è essenziale per il successo a lungo termine del calcio, e l'industria sta sfruttando sempre più i social media, la realtà virtuale e altre tecnologie interattive per creare esperienze coinvolgenti per i fan. Questo non solo migliora l'esperienza dei tifosi, ma rafforza anche il senso di appartenenza alla comunità del club.

L'inclusività e la sostenibilità sono diventate tematiche cruciali nel calcio moderno, con un crescente impegno nel rendere il gioco accessibile a tutti e nel ridurre l'impatto ambientale dell'industria. L'approccio ESG (Ambiente, Società e Governance) sta diventando sempre più importante per i club e le organizzazioni sportive, che devono adattarsi alle aspettative dei sostenitori e della società nel suo complesso.

In sintesi, il calcio sta vivendo un periodo di rapida evoluzione e trasformazione, guidato da avanzamenti tecnologici, innovazioni tattiche, coinvolgimento dei tifosi e un impegno crescente per l'inclusività e la sostenibilità. Questi sviluppi promettono di plasmare il futuro del gioco in modi eccitanti e positivi. Complessivamente, affermare che il futuro del calcio è qui probabilmente comprende una combinazione di questi fattori, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione in corso all'interno dello sport mentre si adatta alle sfide e alle opportunità del XXI secolo.

SFS, è l’evento che riunisce esperti, appassionati di calcio e professionisti del settore per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’industria del calcio. È un'occasione preziosa per condividere conoscenze e best practice nel mondo sempre più interconnesso della football industry.

Le possibilità

1. Networking di alto livello: l'opportunità di connettersi con altri professionisti del settore calcistico

provenienti da tutto il mondo. Questo evento offre un ambiente ideale per incontrare persone con interessi comuni e creare partnership strategiche.

2. Esperti del settore: la presenza di relatori e panel di esperti con esperienza comprovata

nell'industria calcistica, condivideranno insights preziosi e best practice che possono essere applicati direttamente nel proprio lavoro.

3. Trend e innovazioni: SFS offre un'opportunità unica per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo del calcio. Essere al passo con l'evoluzione delle piattaforme digitali e delle strategie di coinvolgimento dei tifosi è fondamentale per il successo nell'industria.

4. Condivisione di conoscenze: SFS è un'occasione per imparare dalle esperienze di altri e condividere le proprie conoscenze. Attraverso masterclass, workshop e discussioni, i partecipanti possono acquisire nuove competenze e idee per migliorare la propria professione.

5. Visibilità e opportunità di business: SFS può portare a nuove opportunità di business e aumentare la visibilità del proprio marchio nell'industria calcistica. Questo è un luogo dove le partnership possono essere formate, le idee possono essere messe in pratica e le relazioni commerciali possono essere coltivate.

Nel contesto dell'industria calcistica moderna, l'attenzione verso pratiche sostenibili e responsabilità sociale sta diventando sempre più importante. L'approccio ESG (Ambiente, Società e Governance) non è più solo un'opzione, ma un imperativo per i club e le organizzazioni sportive che vogliono rimanere rilevanti e in sintonia con le aspettative dei loro sostenitori e della società nel suo complesso. Al summit, si discuterà di come integrare efficacemente l'ESG nelle strategie aziendali e nell'impegno sociale, fornendo insight preziosi su come i club possono contribuire in modo positivo all'ambiente, alla comunità e alla trasparenza nella gestione.

Tema IA

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del calcio sotto molti aspetti: dall'analisi delle prestazioni dei giocatori alla gestione delle strategie di marketing e all'esperienza dei tifosi. Le sessioni dedicate all'IA esploreranno come questa tecnologia può essere impiegata in modo innovativo per migliorare il gioco, ottimizzare le strategie di business e arricchire l'interazione dei tifosi con il marchio de lclub. Il calcio non è solo uno sport, ma anche un potente driver per il turismo e l'ospitalità. Le sessioni sul turismo e l'ospitalità metteranno in luce come i club possono sfruttare al meglio questo potenziale, attraverso programmi di turismo sportivo, offerte di ospitalità per i tifosi e collaborazioni con l'industria del turismo locale, creando opportunità di crescita economica e sviluppo territoriale. La salute e il benessere sono temi centrali sia per i giocatori professionisti che per i tifosi. Le sessioni dedicate esploreranno come il calcio può promuovere uno stile di vita attivo e sano, attraverso iniziative di nutrizione sportiva, gestione degli infortuni e campagne di sensibilizzazione per incoraggiare comportamenti positivi tra i tifosi. Il calcio sta abbracciando sempre più le nuove forme di intrattenimento e distribuzione dei contenuti attraverso piattaforme OTT (Over-the-Top). Le sessioni su questo tema esamineranno strategie innovative per coinvolgere i tifosi attraverso contenuti digitali, streaming live e esperienze immersive, ampliando così il coinvolgimento e l'interesse per il marchio del club. Questi, rappresentano le sfide e le opportunità chiave che l' industria calcistica affronta nell'era digitale. SFS offrirà una piattaforma preziosa per esplorare queste tematiche, condividere conoscenze e sviluppare strategie per affrontare le sfide e capitalizzare sulle opportunità emergenti nel mondo del calcio.

Le iscrizioni

Iscriversi entro il 15 maggio è un'opportunità da non perdere per garantirsi un posto alla 7ª edizione del SFS. Non solo si risparmia il 50% del prezzo, ma ci si assicura anche l'opportunità di partecipare aun'esperienza di crescita personale e professionale senza precedenti nel mondo del calcio. Con un'ampia gamma di sessioni, workshop e panel condotti da esperti del settore, il SFS offre un ambiente stimolante per imparare, condividere conoscenze e connettersi con altri professionisti del settore. Assicurati il tuo posto oggi e preparati a essere ispirato e motivato al SFS!



Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi