“The future of football is here”: pronti per il nuovo SFS24

Il claim "the future of football is here" incarna una prospettiva lungimirante e pionieristica, invitando a

guardare al presente attraverso gli occhi del futuro. Riflette l'idea che il calcio non debba fermarsi al

passato, ma evolversi costantemente per adattarsi alle sfide e alle opportunità del mondo contemporaneo.

La 7ª edizione del SFS, che si terrà il 19 e 20 novembre 2024 presso lo Stadio Olimpico di Roma, introdurrà numerose novità, come il raddoppio dell'area espositiva, la creazione di un'area networking più ampia e un programma di masterclass, workshop e panel di alto livello internazionale.

Queste aggiunte mirano a offrire una piattaforma ancora più completa per esplorare le sfide e le opportunità dell'industria calcistica moderna.

Il progresso tecnologico ha un impatto significativo sul calcio, trasformando sia l'aspetto sul campo che quello fuori dal campo.

L'introduzione di sistemi come il VAR ha contribuito a rendere l'arbitraggio più equo e accurato, mentre la tecnologia indossabile ha consentito agli allenatori di analizzare in dettaglio le prestazioni dei giocatori, migliorando gli allenamenti e prevenendo gli infortuni. Le innovazioni tattiche, come il pressing alto e le analisi dei dati avanzate, hanno contribuito a rendere il gioco più dinamico e competitivo.

Il coinvolgimento dei tifosi è essenziale per il successo a lungo termine del calcio, e l'industria sta sfruttando sempre più i social media, la realtà virtuale e altre tecnologie interattive per creare esperienze coinvolgenti per i fan. Questo non solo migliora l'esperienza dei tifosi, ma rafforza anche il senso di appartenenza alla comunità del club.

L'inclusività e la sostenibilità sono diventate tematiche cruciali nel calcio moderno, con un crescente impegno nel rendere il gioco accessibile a tutti e nel ridurre l'impatto ambientale dell'industria. L'approccio ESG (Ambiente, Società e Governance) sta diventando sempre più importante per i club e le organizzazioni sportive, che devono adattarsi alle aspettative dei sostenitori e della società nel suo complesso.

In sintesi, il calcio sta vivendo un periodo di rapida evoluzione e trasformazione, guidato da avanzamenti tecnologici, innovazioni tattiche, coinvolgimento dei tifosi e un impegno crescente per l'inclusività e la sostenibilità. Questi sviluppi promettono di plasmare il futuro del gioco in modi eccitanti e positivi. Complessivamente, affermare che il futuro del calcio è qui probabilmente comprende una combinazione di questi fattori, evidenziando l'evoluzione e l'innovazione in corso all'interno dello sport mentre si adatta alle sfide e alle opportunità del XXI secolo.

SFS, è l’evento che riunisce esperti, appassionati di calcio e professionisti del settore per discutere delle sfide e delle opportunità legate all’industria del calcio. È un'occasione preziosa per condividere conoscenze e best practice nel mondo sempre più interconnesso della football industry.

Le possibilità

1. Networking di alto livello: l'opportunità di connettersi con altri professionisti del settore calcistico

provenienti da tutto il mondo. Questo evento offre un ambiente ideale per incontrare persone con interessi comuni e creare partnership strategiche.

2. Esperti del settore: la presenza di relatori e panel di esperti con esperienza comprovata

nell'industria calcistica, condivideranno insights preziosi e best practice che possono essere applicati direttamente nel proprio lavoro.

3. Trend e innovazioni: SFS offre un'opportunità unica per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e innovazioni nel mondo del calcio. Essere al passo con l'evoluzione delle piattaforme digitali e delle strategie di coinvolgimento dei tifosi è fondamentale per il successo nell'industria.

4. Condivisione di conoscenze: SFS è un'occasione per imparare dalle esperienze di altri e condividere le proprie conoscenze. Attraverso masterclass, workshop e discussioni, i partecipanti possono acquisire nuove competenze e idee per migliorare la propria professione.

5. Visibilità e opportunità di business: SFS può portare a nuove opportunità di business e aumentare la visibilità del proprio marchio nell'industria calcistica. Questo è un luogo dove le partnership possono essere formate, le idee possono essere messe in pratica e le relazioni commerciali possono essere coltivate.

Nel contesto dell'industria calcistica moderna, l'attenzione verso pratiche sostenibili e responsabilità sociale sta diventando sempre più importante. L'approccio ESG (Ambiente, Società e Governance) non è più solo un'opzione, ma un imperativo per i club e le organizzazioni sportive che vogliono rimanere rilevanti e in sintonia con le aspettative dei loro sostenitori e della società nel suo complesso. Al summit, si discuterà di come integrare efficacemente l'ESG nelle strategie aziendali e nell'impegno sociale, fornendo insight preziosi su come i club possono contribuire in modo positivo all'ambiente, alla comunità e alla trasparenza nella gestione.

Tema IA

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del calcio sotto molti aspetti: dall'analisi delle prestazioni dei giocatori alla gestione delle strategie di marketing e all'esperienza dei tifosi. Le sessioni dedicate all'IA esploreranno come questa tecnologia può essere impiegata in modo innovativo per migliorare il gioco, ottimizzare le strategie di business e arricchire l'interazione dei tifosi con il marchio de lclub. Il calcio non è solo uno sport, ma anche un potente driver per il turismo e l'ospitalità. Le sessioni sul turismo e l'ospitalità metteranno in luce come i club possono sfruttare al meglio questo potenziale, attraverso programmi di turismo sportivo, offerte di ospitalità per i tifosi e collaborazioni con l'industria del turismo locale, creando opportunità di crescita economica e sviluppo territoriale. La salute e il benessere sono temi centrali sia per i giocatori professionisti che per i tifosi. Le sessioni dedicate esploreranno come il calcio può promuovere uno stile di vita attivo e sano, attraverso iniziative di nutrizione sportiva, gestione degli infortuni e campagne di sensibilizzazione per incoraggiare comportamenti positivi tra i tifosi. Il calcio sta abbracciando sempre più le nuove forme di intrattenimento e distribuzione dei contenuti attraverso piattaforme OTT (Over-the-Top). Le sessioni su questo tema esamineranno strategie innovative per coinvolgere i tifosi attraverso contenuti digitali, streaming live e esperienze immersive, ampliando così il coinvolgimento e l'interesse per il marchio del club. Questi, rappresentano le sfide e le opportunità chiave che l' industria calcistica affronta nell'era digitale. SFS offrirà una piattaforma preziosa per esplorare queste tematiche, condividere conoscenze e sviluppare strategie per affrontare le sfide e capitalizzare sulle opportunità emergenti nel mondo del calcio.

Le iscrizioni

Iscriversi entro il 15 maggio è un'opportunità da non perdere per garantirsi un posto alla 7ª edizione del SFS. Non solo si risparmia il 50% del prezzo, ma ci si assicura anche l'opportunità di partecipare aun'esperienza di crescita personale e professionale senza precedenti nel mondo del calcio. Con un'ampia gamma di sessioni, workshop e panel condotti da esperti del settore, il SFS offre un ambiente stimolante per imparare, condividere conoscenze e connettersi con altri professionisti del settore. Assicurati il tuo posto oggi e preparati a essere ispirato e motivato al SFS!



Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi