Svolta Real Saragozza: Pilar Gil entra nel Cda

Nuovi ingressi nell'organigramma del Real Saragozza. Il club spagnolo ha annunciato l'arrivo nel consiglio di amministrazione di Nueva Romareda di Pilar Gil nel ruolo di rappresentante della società calcistica.

Pilar Gil entra nell'organigramma del Saragozza: i tempi della nomina

L'ingresso di Gil nella veste di direttore sarà messo nero su bianco nell'assemblea degli azionisti programmata per il prossimo dicembre. La neo dirigente vanta un curriculum di assoluto valore ricoprendo già le funzioni di vicepresidente del consiglio di amministrazione e responsabile finanziario del Grupo Prisa.

Dati di bilancio: ottimo piano di rientro per il Real

Occorre sottolineare, come riporta Palco23, che il Real Saragozza ha archiviato l'annata 2022-2023 con un utile di bilancio pari a 8.724 euro applicando un ottimo e sostanzioso piano di rientro rispetto all'esercizio precedente (perdite di 493.677). Senza escludere dalle valutazioni anche il fatturato complessivo di 17,5 milioni.

Il bilancio del Saragozza: corposi ricavi da diritti televisivi e marketing

Risultati da standing ovation pure per quanto concerne i ricavi derivanti dalla vendita dei diritti televisivi: 7,9 milioni. A questi vanno aggiunti 4,6 milioni da attività di marketing e 4,3 milioni dalla biglietteria.

Il progetto del nuovo stadio

All'orizzonte c'è anche il progetto di rifacimento dello stadio cittadino. La proposta di lavori è stata presentata dal club iberico la passata primavera in concerto con il consiglio comunale di Saragozza e il governo dell'Aragona. Il nuovo impianto potrà ospitare un totale di 43.184 tifosi per un investimento pari a 148 milioni.

Foto da pagina Facebook Real Saragozza

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Liverpool-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Grande classico d'Inghilterra: il Liverpool affronta il Manchester United nella gara valida per l'ottava giornata di Premier League

Getafe-Real Madrid, probabili formazione e dove vederla in TV

Al Bernabeu di Madrid arriva il Getafe nella gara valida per la nona giornata de La Liga

Calciomercato Inter: Frendrup pista sempre calda, c'è una svolta

Torna prepotentemente di moda il nome dell'arcigno mediano oggi alla corte del Grifone. Lo stesso giocatore in queste ultime ore ha fatto una scelta rilevante per il futuro

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Verso Milan-Fiorentina: Loftus-Cheek ai blocchi di partenza, quanto guadagna

Pensieri tattici in corso per Max Allegri. Il tecnico rossonero pensa ad una formazione inedita in attacco

Roma-Inter: quando i giallorossi sfiorarono lo scudetto piegando il team di Mourinho

"Ricordati di me, questa sera che non hai da fare", canta Antonello Venditti. Rievochiamo allora quel tardo pomeriggio del 2010 quando i capitolini accarezzarono un sogno

Calciomercato Juventus: chi è Niccolò Rizzo, colonna della Primavera di Padoin

"La meglio gioventù", un film epocale datato 2003 con un Luigi Lo Cascio magistrale. Linea verde, appunto, quella bianconera che guarda con fiducia al domani

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi