La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff
Photo by Alex Grimm/Getty Images
Nonostante un solo punto e l’ultimo posto in classifica, la Svezia ha un posto assicurato ai playoff, avendo vinto il girone della scorsa Nations League e, dunque, per regolamento, le migliori quattro della Nations League non qualificate direttamente potranno disputare lo stesso i playoff, e la Svezia rientra in queste 4 squadre. Sarà anche l’esordio del nuovo c.t. Graham Potter, che proverà a risollevare una nazionale con parecchi giocatori forti: Isak, Lindelof, Bergvall, Gyokeres tra tutti.
Lato Svizzera la fiducia cresce, poiché dopo questa partita potrà già festeggiare la qualificazione se il Kosovo non vincerà e, per farlo, si affidano al fattore casa dove sono imbattuti dal giugno 2024.
La sfida andrà in scena alle 20:45 allo Stadium of Ginevra di sabato 15 novembre e sarà visibile su Sky Sport e in streaming su Sky GO e NOW.
Svizzera (4-3-3): Kobel; Widmer, Elvedi, Akanji, Rodriguez; Aebischer, Xhaka, Rieder; Ndoye, Embolo, Vargas. Commissario tecnico: Yakin.
Svezia (4-4-2): Johansson; Holm, Hien, Lindelof, Gudmundsson; Elanga, Ayari, Karlstrom, Svensson; Isak,
Bardghji. Commissario tecnico: Potter.
(articolo a cura di Domenico Casciabanco)