Super Bowl: già tutti esauriti gli spazi pubblicitari

Nuovo record di incassi: più di sette milioni per 30 secondi di pubblicità

Il Super Bowl continua a battere record. Gli spazi pubblicitari dell’evento sportivo più importante dell’America sono stati esauriti con tre mesi di anticipo rispetto alla gara, come riporta Front Office Sports.

Non sono state rilasciate cifre specifiche, ma l'attività di vendita intorno alla partita ha superato i sette milioni di dollari ogni trenta secondi. Il prezzo potrebbe essere più alto di quello dell'anno scorso, che aveva già fatto registrare un record.

Quando Fox ha trasmesso per la prima volta il Super Bowl nel 2023, ha dichiarato di aver generato quasi 600 milioni di dollari di entrate pubblicitarie legate alla competizione.

I dati dell’audience

Lo scorso febbraio, il 58° Super Bowl ha attirato 62,5 milioni di spettatori internazionali, con un aumento del 10% rispetto all'edizione precedente. Questa crescita è in linea con la strategia di espansione internazionale della Lega di football americano.

Secondo la competizione, l'audience totale in Messico è stata di 24,1 milioni di spettatori, contro i 18,8 milioni del Canada. In Europa, 3,8 milioni hanno seguito la partita in Germania e 3,7 milioni nel Regno Unito, mentre quasi tre milioni di persone hanno seguito la partita in Australia. La Cina ha registrato il Super Bowl più visto degli ultimi sette anni.

La partita tra i Kansas City Chiefs e i San Francisco 49ers nella finale del Super Bowl 2024, l’11 febbraio, è stata la trasmissione statunitense più seguita dopo lo sbarco sulla Luna.

Super Bowl 2025

La prossima partita del campionato NFL metterà di fronte i Kansas City Chiefs contro i Philadephia Eagles al Caesars Superdome di New Orleans il 9 febbraio.

Marchi come Doritos, Pringles, Uber Eats, Google, Meta e Reese's si contenderanno l'attenzione degli spettatori con produzioni da milioni di dollari. La maionese Hellmann's ha riunito Meg Ryan e Billy Crystal per ricreare una leggendaria scena del film “Harry ti presento Sally”.

Bud Light ha scelto l'artista Post Malone, il comico Shane Gillis e il quarterback in pensione Peyton Manning per il suo spot, che ricrea un barbecue in un tipico sobborgo americano. Doja Cat apparirà nello spot di Taco Bell, Antonio Banderas in quello di Bosch, David Beckham in quello di Stella Artois e Chris Hemsworth e Chris Pratt in quello di Meta.

Nel frattempo, Charli XCX e Martha Stewart condividono uno spot per Uber Eats, che ne trasmetterà un altro con Matthew McConaughey, mentre Michelob Ultra riunisce gli attori Willem Dafoe e Catherine O'Hara in uno spot comico in cui si sfidano a pickleball con la giocatrice della Women's National Basketball Association Sabrina Ionescu e l'ex-ricevitore Randy Moss.

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi