Spotify rivela il nuovo logo: cosa sta cambiando?

L'azienda ha recentemente realizzato un nuovo logo e questo ha influito sulla presentazione della nuova maglia del Barcellona

Qualche giorno fa ha fatto notizia il fatto che il Barcellona non potesse presentare la prima maglia della stagione 2024/2025.

Ciò che ha colpito maggiormente è stata la causa.

Infatti, il motivo del ritardo è stato il cambiamento del logo di Spotify, sponsor del club da luglio 2022.

La nuova identità di Spotify

Come ogni brand, anche la piattaforma di origini svedesi ha sentito la necessità di modernizzarsi.

In particolare, si tratta di una modifica del font.

A prima vista i cambiamenti sono quasi impercettibili, ma c'era il bisogno di un tocco di novità.

Un nuovo elemento distintivo è lo spazio a forma di mandorla nelle lettere come 'p', 'd' e 'g', che simbolizzano la trasmissione delle onde audio.

Per realizzare il nuovo simbolo Spotify ha intrapreso una collaborazione con Dinamo Typefaces, studio tipografico tedesco.

Si prevede che la nuova scrittura rafforzerà l'identità e i valori dell'azienda, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nel settore dello streaming audio.

Lo scopo dell'idea, infatti, è proprio quello di sottolineare la differenza della qualità di audio rispetto alle altre piattaforme.

A tal proposito ha espresso il suo pensiero anche Thomas Huygen, direttore marketing della società: "Grazie a Spotify Mix, abbiamo un tipo di scrittura personalizzata che centra la nostra identità incentrata sul remix e sull'inclusione di ogni tipo di genere".

"Spotify Mix", infatti, è il nome che hanno scelto di dare al nuovo font.

Il lancio della maglia del Barcellona

Come anticipato, questo cambiamento ha impattato sul lancio della prima maglia dei blaugrana

Lo scorso anno era stata presentata già il 15 giugno. 

Ora, invece, non si conosce ancora la data d'esordio del nuovo kit.

Infatti, la Nike, azienda che cura l'abbigliamento della squadra in questione, aveva realizzato già i nuovi modelli, ma con il vecchio logo di Spotify.

Perciò, sarà necessario mettersi nuovamente a lavoro e inserire il nuovo font.

 

 



Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi