Sports Interactive rinvia l'uscita di Football Manager 2025: cosa è successo

Football Manager 2025

Football Manager 2025

Un fulmine a ciel sereno per gli amanti di Football Manager. L'uscita della versione 2025 del più celebre gioco gestionale sul calcio è stata infatti posticipata da Sports Interactive. Entriamo nel dettaglio per comprendere i motivi della inattesa decisione.

Una rivoluzione

Solo pochi giorni fa era stato ufficializzato lo sbarco in commercio di FM per il mese di novembre. Lo staff operativo di Sports Interactive e SEGA, però, ha preferito ritardare l'esordio della piattaforma per evitare imprevisti o errori difficili da digerire per l'esercito di potenziali clienti in febbrile attesa.

"I tempi erano già molto stretti e, come giustamente sottolineato da molti di voi negli ultimi commenti, il rischio era quello di affrettare troppo le operazioni e far uscire un prodotto che non fosse all'altezza dei nostri standard abituali. Questo - recita la nota pubblicata sui canali social del gioco - ha messo ulteriore pressione su tutti i componenti dello studio, impegnati giorno per giorno a realizzare il miglior gioco possibile con passione e sacrificio... FM25 rappresenta la più grande rivoluzione a livello tecnico e grafico per la serie. Per questo motivo, non possiamo permetterci di compromettere il lancio di un capitolo fondamentale per la storia di Football Manager affrettandone l'uscita a novembre".

Novità importanti

Tante e rilevanti le novità previste. Prima di tutto l'approdo al sistema Unity concretizzerà l'innesto di una veste grafica inedita rispetto al passato. Sbarcherà inoltre il calcio femminile, fenomeno in enorme crescita dal punto di vista tecnico e finanziario. Da sottolineare pure il già annunciato accordo con la Premier League per le licenze delle squadre britanniche.

Più di un semplice gioco

Football Manager è una cosa seria. Nei decenni la piattaforma di simulazione calcistica ha acquisito un prestigio ed una affidabilità senza eguali a livello mondiale. Società, dirigenti, osservati, allenatori o aspiranti tali e talvolta gli stessi giocatori si affidano al gioco trasformandolo in un valido supporto per reperire precise informazioni e per affinare le conoscenze tattiche.

Il database, ormai sconfinato per una piattaforma nata nel 1992 dall'intuizione del fratelli Collier, ha scovato di stagione in stagione (spesso in anticipo rispetto alla realtà) talenti in rampa di lancio dall'Europa all'Africa passando per Asia, Sudamerica e USA. Il meglio, evidentemente, deve ancora venire.



 

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Calciomercato Juventus: Kolo Muani finisce al Tottenham

Alla fine il club bianconero ha abbandonato la pista che portava all'attaccante francese, destinato poi in Inghilterra

Calciomercato Udinese: Zaniolo firma per i bianconeri, la formula

Il fantasista sbocciato tempo fa nella Roma torna in Italia e lo fa sposando il progetto dei bianconeri friulani. Un gran bel regalo del club dei Pozzo per Runjaic

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi