Sports Interactive ha annunciato la cancellazione di Football Manager 2025

Tanto tuonò che piovve. Il game manageriale più famoso e amato del pianeta alza bandiera bianca ufficializzando la non uscita dell'edizione 2025

Una notizia da un lato sconvolgente per i milioni di utenti di Football Manager, d'altro canto forse nell'aria dopo i tentennamenti del recente passato con rinvii e imprevisti in rapida successione. 

Il triste annuncio di Sports Interactive e SEGA

L'annuncio ufficiale è stato fornito direttamente dal sito web della piattaforma. "Sports Interactive è dispiaciuta di dover informare che, in seguito ad approfondite discussioni interne e a un'attenta riflessione con SEGA, si è giunti alla dolorosa decisione di cancellare Football Manager 25 e di concentrare tutti gli sforzi sul prossimo capitolo. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che avevano prenotato FM25 per la loro fiducia e il loro sostegno. Siamo profondamente amareggiati per avervi deluso. Consultate le domande frequenti in basso su come ottenere il rimborso".

Cosa è successo

La lunga lettera spiega nel dettaglio cosa è accaduto: "Siamo consapevoli che questa notizia sarà una grande delusione per molti, soprattutto dopo che la data d'uscita del gioco era già stata posticipata due volte e c'era grande attesa per il primo annuncio sul gameplay. Ci scusiamo per il ritardo nel comunicare questa decisione. Causa obblighi nei confronti degli investitori, compreso il rispetto di norme legali e finanziarie, oggi era la prima data utile per pubblicare questo comunicato. Ci siamo sempre vantati di offrire i migliori giochi per rapporto qualità/prezzo, in grado di regalare innumerevoli ore di divertimento, dando così ancora più valore al tempo e ai soldi spesi. Con l'uscita di FM25 eravamo pronti a creare la più grande rivoluzione a livello tecnico e grafico per la serie, gettando le basi per una nuova era".

Le difficoltà incontrate dal team di Sport Interactive

Ed ancora: "A causa di una serie di sfide che ci siamo ritrovati a dover affrontare, e di numerosi imprevisti, al momento non abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo in un numero sufficiente di aree del gioco, nonostante gli incredibili sforzi profusi da tutto il team. Ogni decisione di posticipare la data d'uscita era stata presa per portare il gioco più vicino possibile al livello al quale puntavamo. Tuttavia, man mano che ci avvicinavamo a dei traguardi critici verso la fine dell'anno, è apparso evidente che non saremmo riusciti a centrare gli standard richiesti in tempo, nemmeno con la nuova data d'uscita. Nonostante avessimo raggiunto i nostri obiettivi in molte aree del gioco, l'esperienza complessiva e l'interfaccia non soddisfacevano in pieno quelle che erano le nostre aspettative. Valutazioni approfondite e vari test sul campo hanno confermato che la direzione intrapresa è quella giusta; tuttavia, manca ancora parecchia strada da fare per offrire gli standard che i nostri utenti si meritano".

Il futuro sarà comunque ricco di grandi novità

"Avremmo potuto scegliere di rilasciare FM25 così com'è ora e aggiustare le cose in futuro, ma non sarebbe stata la soluzione migliore. Non volevamo posticipare l'uscita del gioco oltre marzo, dato che sarebbe stato troppo in là con la stagione calcistica per pretendere poi che la gente acquistasse un altro capitolo più avanti quest'anno. Con la cancellazione, abbiamo modo di assicurarci che il prossimo gioco soddisfi tutte le nostre aspettative e gli standard qualitativi che ci siamo posti. Vi terremo aggiornati sullo stato dei lavori il prima possibile. Grazie per l'attenzione, la pazienza e per il vostro continuo sostegno. Tutti i nostri sforzi - conclude il testo -ora saranno rivolti nel creare una nuova era di Football Manager".

(foto da official X Football Manager)

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi