Sports Interactive ha annunciato la cancellazione di Football Manager 2025

Tanto tuonò che piovve. Il game manageriale più famoso e amato del pianeta alza bandiera bianca ufficializzando la non uscita dell'edizione 2025

Una notizia da un lato sconvolgente per i milioni di utenti di Football Manager, d'altro canto forse nell'aria dopo i tentennamenti del recente passato con rinvii e imprevisti in rapida successione. 

Il triste annuncio di Sports Interactive e SEGA

L'annuncio ufficiale è stato fornito direttamente dal sito web della piattaforma. "Sports Interactive è dispiaciuta di dover informare che, in seguito ad approfondite discussioni interne e a un'attenta riflessione con SEGA, si è giunti alla dolorosa decisione di cancellare Football Manager 25 e di concentrare tutti gli sforzi sul prossimo capitolo. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che avevano prenotato FM25 per la loro fiducia e il loro sostegno. Siamo profondamente amareggiati per avervi deluso. Consultate le domande frequenti in basso su come ottenere il rimborso".

Cosa è successo

La lunga lettera spiega nel dettaglio cosa è accaduto: "Siamo consapevoli che questa notizia sarà una grande delusione per molti, soprattutto dopo che la data d'uscita del gioco era già stata posticipata due volte e c'era grande attesa per il primo annuncio sul gameplay. Ci scusiamo per il ritardo nel comunicare questa decisione. Causa obblighi nei confronti degli investitori, compreso il rispetto di norme legali e finanziarie, oggi era la prima data utile per pubblicare questo comunicato. Ci siamo sempre vantati di offrire i migliori giochi per rapporto qualità/prezzo, in grado di regalare innumerevoli ore di divertimento, dando così ancora più valore al tempo e ai soldi spesi. Con l'uscita di FM25 eravamo pronti a creare la più grande rivoluzione a livello tecnico e grafico per la serie, gettando le basi per una nuova era".

Le difficoltà incontrate dal team di Sport Interactive

Ed ancora: "A causa di una serie di sfide che ci siamo ritrovati a dover affrontare, e di numerosi imprevisti, al momento non abbiamo raggiunto quello che era il nostro obiettivo in un numero sufficiente di aree del gioco, nonostante gli incredibili sforzi profusi da tutto il team. Ogni decisione di posticipare la data d'uscita era stata presa per portare il gioco più vicino possibile al livello al quale puntavamo. Tuttavia, man mano che ci avvicinavamo a dei traguardi critici verso la fine dell'anno, è apparso evidente che non saremmo riusciti a centrare gli standard richiesti in tempo, nemmeno con la nuova data d'uscita. Nonostante avessimo raggiunto i nostri obiettivi in molte aree del gioco, l'esperienza complessiva e l'interfaccia non soddisfacevano in pieno quelle che erano le nostre aspettative. Valutazioni approfondite e vari test sul campo hanno confermato che la direzione intrapresa è quella giusta; tuttavia, manca ancora parecchia strada da fare per offrire gli standard che i nostri utenti si meritano".

Il futuro sarà comunque ricco di grandi novità

"Avremmo potuto scegliere di rilasciare FM25 così com'è ora e aggiustare le cose in futuro, ma non sarebbe stata la soluzione migliore. Non volevamo posticipare l'uscita del gioco oltre marzo, dato che sarebbe stato troppo in là con la stagione calcistica per pretendere poi che la gente acquistasse un altro capitolo più avanti quest'anno. Con la cancellazione, abbiamo modo di assicurarci che il prossimo gioco soddisfi tutte le nostre aspettative e gli standard qualitativi che ci siamo posti. Vi terremo aggiornati sullo stato dei lavori il prima possibile. Grazie per l'attenzione, la pazienza e per il vostro continuo sostegno. Tutti i nostri sforzi - conclude il testo -ora saranno rivolti nel creare una nuova era di Football Manager".

(foto da official X Football Manager)

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi