Spezia Calcio e Differenza Donna lanciano #WeForShe

La società ligure unisce le forze con la ONG italiana per una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Lo Spezia Calcio lancia insieme a Differenza Donna l'iniziativa #WEFORSHE.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere che è stata lanciata dal club spezzino in collaborazione con la ONG italiana, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, oggi 25 novembre.

In particolare, la squadra, a supporto dell'iniziativa, indosserà maglie speciali nella partita di serie A contro il Bologna e le metterà all'asta per raccogliere fondi di beneficenza.

Differenza Donna è una ONG che opera a livello nazionale e internazionale contro la violenza maschile sulle donne, nonché centro di gestione del 1522, il numero verde nazionale antiviolenza e stalking.

Consapevole della propria rilevanza come piattaforma globale in quanto società di Serie A, dunque, lo Spezia Calcio lancia l'iniziativa di sensibilizzazione per posizionarsi chiaramente a favore delle donne e contro ogni tipo di violenza di genere.
La dicitura della campagna #WeForShe è stata scelta per sottolineare che solo unendosi si può fare davvero la differenza e aiutare le vittime di violenze e abusi a superare le sfide che devono affrontare.
Oggi in mattinata, un breve video girato in collaborazione con la Cestistica Spezzina (una società di basket femminile che attualmente gioca in Serie A2) è stato distribuito sui social media. Nel video compare per la prima volta la scritta #WeForShe.

L'hashtag, come già anticipato, sarà anche stampato sulla parte anteriore delle maglie dei giocatori durante la partita di Serie A Spezia - Bologna, in programma il 28 novembre allo Stadio Alberto Picco. Queste maglie uniche e irripetibili saranno poi messe all'asta sulla piattaforma "Charity Stars" e il ricavato sarà devoluto a Differenza Donna.

Inoltre, durante la giornata del match contro il Bologna, lo Spezia Calcio ospiterà Rahila Saya, una giovane ragazza afgana fuggita dalla sua terra e accolta dalla Liguria. Rahila, che sogna di diventare giornalista, collaborerà per la giornata con il team di comunicazione dello Spezia Calcio e riceverà un premio dalla dirigenza del club come volto e simbolo di tutte le donne che - ogni giorno, in tutto il mondo - sono costrette a vivere in situazioni inimmaginabili.

"È per noi motivo di grande orgoglio poter collaborare con un'associazione che si batte giorno dopo giorno, in tutto il mondo, per risollevare da situazioni terribili le donne e i loro figli, che troppo spesso soffrono inermi per la rabbia cieca di uomini senza scrupoli. Crediamo che poter fare qualcosa di concreto per aiutare chi soffre sia non solo importante, ma assolutamente necessario, quindi speriamo che questo nostro piccolo gesto possa essere seguito da molti altri perché, come in una partita di calcio, solo la forza del gruppo può portarci alla vittoria. #WeForShe", ha detto il presidente dello Spezia Calcio Philip Platek

Sono davvero felice che Differenza donna Ong e lo Spezia Calcio scendano in campo insieme contro la violenza maschile contro le donne. Negli ultimi giorni il nostro Paese ha vissuto la tragedia di femminicidi e figlicidi che ci obbligano ad un impegno costante determinato e netto. La violenza maschile ci riguarda da vicino perché è la violazione dei diritti umani più grave e diffusa al mondo. Proprio noi che abbiamo combattuto come Paese e come componenti dell’Unione Europea dobbiamo essere all’altezza di una politica e di una società capaci di reagire ad una cultura che ancora fatica a non normalizzare la violenza e a decostruire stereotipi e pregiudizi che ci stanno ancorando ad un sistema patriarcale. Con questa scelta lo Spezia calcio si allea a Differenza Donna sapendo di poter coinvolgere tante e tanti in questa grande battaglia di civiltà. Solo i Paesi che sanno lottare la violenza maschile e affermare i diritti umani delle donne bambine e bambini, possono dichiararsi davvero democratici. Insieme avanti tutte e tutti per un Paese migliore senza violenze.Elisa Ercoli Presidente Differenza Donna Ong.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi