Spezia Calcio e Differenza Donna lanciano #WeForShe

La società ligure unisce le forze con la ONG italiana per una campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Lo Spezia Calcio lancia insieme a Differenza Donna l'iniziativa #WEFORSHE.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere che è stata lanciata dal club spezzino in collaborazione con la ONG italiana, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, oggi 25 novembre.

In particolare, la squadra, a supporto dell'iniziativa, indosserà maglie speciali nella partita di serie A contro il Bologna e le metterà all'asta per raccogliere fondi di beneficenza.

Differenza Donna è una ONG che opera a livello nazionale e internazionale contro la violenza maschile sulle donne, nonché centro di gestione del 1522, il numero verde nazionale antiviolenza e stalking.

Consapevole della propria rilevanza come piattaforma globale in quanto società di Serie A, dunque, lo Spezia Calcio lancia l'iniziativa di sensibilizzazione per posizionarsi chiaramente a favore delle donne e contro ogni tipo di violenza di genere.
La dicitura della campagna #WeForShe è stata scelta per sottolineare che solo unendosi si può fare davvero la differenza e aiutare le vittime di violenze e abusi a superare le sfide che devono affrontare.
Oggi in mattinata, un breve video girato in collaborazione con la Cestistica Spezzina (una società di basket femminile che attualmente gioca in Serie A2) è stato distribuito sui social media. Nel video compare per la prima volta la scritta #WeForShe.

L'hashtag, come già anticipato, sarà anche stampato sulla parte anteriore delle maglie dei giocatori durante la partita di Serie A Spezia - Bologna, in programma il 28 novembre allo Stadio Alberto Picco. Queste maglie uniche e irripetibili saranno poi messe all'asta sulla piattaforma "Charity Stars" e il ricavato sarà devoluto a Differenza Donna.

Inoltre, durante la giornata del match contro il Bologna, lo Spezia Calcio ospiterà Rahila Saya, una giovane ragazza afgana fuggita dalla sua terra e accolta dalla Liguria. Rahila, che sogna di diventare giornalista, collaborerà per la giornata con il team di comunicazione dello Spezia Calcio e riceverà un premio dalla dirigenza del club come volto e simbolo di tutte le donne che - ogni giorno, in tutto il mondo - sono costrette a vivere in situazioni inimmaginabili.

"È per noi motivo di grande orgoglio poter collaborare con un'associazione che si batte giorno dopo giorno, in tutto il mondo, per risollevare da situazioni terribili le donne e i loro figli, che troppo spesso soffrono inermi per la rabbia cieca di uomini senza scrupoli. Crediamo che poter fare qualcosa di concreto per aiutare chi soffre sia non solo importante, ma assolutamente necessario, quindi speriamo che questo nostro piccolo gesto possa essere seguito da molti altri perché, come in una partita di calcio, solo la forza del gruppo può portarci alla vittoria. #WeForShe", ha detto il presidente dello Spezia Calcio Philip Platek

Sono davvero felice che Differenza donna Ong e lo Spezia Calcio scendano in campo insieme contro la violenza maschile contro le donne. Negli ultimi giorni il nostro Paese ha vissuto la tragedia di femminicidi e figlicidi che ci obbligano ad un impegno costante determinato e netto. La violenza maschile ci riguarda da vicino perché è la violazione dei diritti umani più grave e diffusa al mondo. Proprio noi che abbiamo combattuto come Paese e come componenti dell’Unione Europea dobbiamo essere all’altezza di una politica e di una società capaci di reagire ad una cultura che ancora fatica a non normalizzare la violenza e a decostruire stereotipi e pregiudizi che ci stanno ancorando ad un sistema patriarcale. Con questa scelta lo Spezia calcio si allea a Differenza Donna sapendo di poter coinvolgere tante e tanti in questa grande battaglia di civiltà. Solo i Paesi che sanno lottare la violenza maschile e affermare i diritti umani delle donne bambine e bambini, possono dichiararsi davvero democratici. Insieme avanti tutte e tutti per un Paese migliore senza violenze.Elisa Ercoli Presidente Differenza Donna Ong.

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi