Sorare costruisce un impero con la blockchain e gli NFT

La startup francese, una piattaforma specializzata in carte da collezione digitali e fantasy game sul calcio con l'uso della tecnologia blockchain e NFT, ha annunciato di aver raccolto 680 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie B.

Non è più ormai un segreto, ma la conferma della raccolta finanziaria della startup francese Sorare è proprio vera: 680 milioni di dollari di finanziamento guidato da Softbank e seguito da Atomico, Bessemer Ventures, D1 Capital, Eurazeo, IVP e Liontree, Benchmark, Accel, Headline e diversi business angel, e attualmente una valutazione di 4,3 miliardi di dollari post-money - ha rivelato Les Echos, il principale giornale economico in Francia.

Questa operazione di finanziamento, la terza per l'azienda Sorare dalla sua creazione avvenuta solo tre anni fa, è la più grande nella storia della French Tech, davanti a Contentsquare, ma anche il più grande round di serie B mai realizzato in Europa.

Mentre i mega round di finanziamento si susseguono nell'ecosistema francese, questa giovane start-up parigina spicca il volo. A differenza di molti dei suoi coetanei del Next40 o del Tech 120 francese, Sorare si rivolge direttamente al grande pubblico attraverso la sua attività di "fantacalcio" basata su NFT, e la sua attività di raccolta di carte virtuali.

Sorare è infatti una piattaforma di gioco di calcio manageriale online che fonde carte da collezione al fantasy game con l'uso della tecnologia blockchain e token non fungibili di Ethereum. Gli utenti comprano, vendono, scambiano e gestiscono una squadra virtuale con carte da gioco digitali dando vita a una sorta di fantacalcio in cui sono presenti competizioni virtuali dove schierare le proprie formazioni.

L'azienda, che in maniera quasi inaudita impiega solo 30 persone, sta contribuendo a creare il proprio mercato e conta sul vantaggio di poterlo plasmare man mano che cresce.

La startup, che come abbiamo visto è piena di investitori e business angel in tutto il mondo, ora vuole espandersi in nuovi sport, con un ufficio negli Stati Uniti, oltre a maggiori investimenti in campagne di marketing. Da gennaio, 150 milioni di dollari in carte digitali sono stati scambiati sulla piattaforma. Attualmente ci sono 600.000 utenti registrati, di cui 150.000 scambiano carte ogni mese.

"Abbiamo visto l'immenso potenziale che blockchain e NFT hanno portato per sbloccare un nuovo modo per i club di calcio, i giocatori e i loro fan di sperimentare una connessione più profonda tra loro. Siamo entusiasti del successo che abbiamo visto finora, ma questo è solo l'inizio. Crediamo che questa sia una grande opportunità per creare il prossimo gigante dell'intrattenimento sportivo, portando Sorare a più tifosi e organizzazioni calcistiche, e per introdurre lo stesso modello collaudato ad altri sport e appassionati di sport in tutto il mondo", ha commentato il co-fondatore e CEO di Sorare, Nicolas Julia.

Marcelo Claure, amministratore delegato di SoftBank Group International, entrerà nel cda della startup. “Sorare si trova all’intersezione di due industrie davvero eccitanti: il collezionismo digitale e i fantasy sport“, ha dichiarato, riferendosi al mondo degli NFT (solo quest’anno ne sono stati venduti 2,5 miliardi di dollari), delle carte sportive (5 miliardi di dollari) e dei fantasy sport globali (previsto un giro d’affari di 48 miliardi di dollari entro il 2027).

Sorare ha attualmente contratti con circa 180 entità calcistiche, tra cui Paris Saint-Germain, Real Madrid, Liverpool e Juventus, così come alcuni campionati come LaLiga.  Inoltre anche alcuni calciatori come Gerard Piquè, Antoine Griezmann, Cèsar Azpilicueta e André Schürrle, o ex calciatori come Oliver Bierhoff e Rio Ferdinand appaiono tra gli investitori "seed" e anche in round di serie A.

L'azienda ha creato un progetto di figure digitali di atleti, commercializzati in NFT, i gettoni non fungibili. La carta digitale dell'atleta è registrata come un token unico sulla blockchain di Ethereum, e lo scambio di carte digitali fa il business.

Credit Photo: Twitter/SorareHQ

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi