Shakhtar Donetsk, chiesto risarcimento di 50 milioni alla FIFA

Il club ucraino ha avanzato una richiesta di risarcimento all’organo mondiale del calcio come risarcimento per lo svincolo dei giocatori.

La guerra in Ucraina sta colpendo fragorosamente anche il calcio, toccando in modo violento la quotidianità dei club ucraini, stravolti dalla situazione nel suo complesso.

Tra questi vi è anche lo Shakhtar Donetsk, società tra le più prestigiose del Paese, costretta a dire addio ai propri talenti e all’ormai ex allenatore De Zerbi, oltre a dover organizzare le partite casalinghe della prossima Champions League a Varsavia, lontano dalla propria gente.

Ora i Minatori si trovano a gestire una situazione figlia di tutto il periodo.

Il club ha infatti ufficialmente chiesto un risarcimento di 50 milioni di euro alla FIFA, depositando tutti i documenti richiesti presso la Corte Arbitrale dello Sport per appellarsi ad una sentenza del 21 giugno proprio dell’organo mondiale del calcio.

Secondo questo provvedimento i giocatori e gli allenatori stranieri hanno il diritto di sospendere i loro contratti di lavoro con i club ucraini fino al 30 giugno 2023, a meno che non si riesca a trovare un accordo reciproco tra il giocatore o l'allenatore e il suo club entro il 30 giugno di quest'anno.

Il tutto a causa della situazione legata alla guerra, per garantire agli addetti ai lavori più facilità per allontanarsi dal Paese.



LEGGI ANCHE:

LO SHAKHTAR DONETSK GIOCHERÀ LA CHAMPIONS LEAGUE A VARSAVIA



Nel caso dello Shakhtar, il club aveva in organico ben 14 giocatori stranieri, creando una situazione di disagio finanziario per gli arancioneri non indifferente.

Per questo motivo, in una lettera indirizzata al presidente della FIFA Gianni Infantino, l'amministratore delegato dello Shakhtar Sergei Palkin ha dichiarato: "A causa della decisione della FIFA, l'FC Shakhtar ha perso la possibilità di trasferire quattro giocatori stranieri per un importo totale di circa 50 milioni di euro".

La controparte ha cercato di placare gli animi, pubblicando ufficialmente un emendamento, affermante che nessun accordo di questo tipo dovrà essere annunciato prima del 1° agosto, non colmando però le preoccupazioni del club.

Non vedendo alcun beneficio possibile derivante dalla situazione e ricorrendo così al ricorso al CAS. Con allegata la richiesta che sia la FIFA a coprire tutte le spese relative al procedimento arbitrale, oltre a quelle legali della società.

Palkin, in un’intervista esclusiva a The Athletic, ha poi aggiunto come le vendite dei calciatori del club siano crollate vertiginosamente nelle 48 ore successive alla pronuncia della sentenza, comportando il deprezzamento per decine di milioni di euro. Portando così i 13 volte campioni d'Ucraina a trovarsi con le mani legate.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Heung-Min Son, l’anima del Tottenham: un addio che segna un’era

Son saluta il Tottenham dopo un decennio lasciando un’eredità indelebile come icona del club e del calcio asiatico

AS Roma e Toyota: un legame sempre più forte per il “Legends Match” contro l’Everton

AS Roma e Toyota rafforzano il proprio legame in vista del Legends Match contro l’Everton

La Fiorentina ha ottenuto una certificazione per la parità di genere

I toscani erano stati tra i primi a ottenere una certificazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Un omaggio al calcio senza tempo: la terza maglia Arsenal 2025/26

L'Arsenal ha svelato la terza maglia per la stagione 25/26

L’Udinese Calcio annuncia il rinnovo della partnership con Fibre Net

I bianconeri hanno avuto la meglio sul Twente con il gol di Iker Bravo, arrivato al quarto minuto della ripresa. Il prossimo test, sempre di assoluto prestigio, sarà il 9 agosto contro il Werder Brema, con la partita che si giocherà al Weserstadion

Calciomercato Roma: Echeverri può arrivare, ecco come

Il fantasista argentino cerca spazio per trovare continuità nel gotha del calcio europeo. Nella Capitale raggiungerebbe gli amici Dybala e Soulé

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi