Shahid Khan, chi è il miliardario che vuole acquistare la Ternana

La famiglia Khan, proprietaria del Fulham avrebbe mostrato interesse per il club umbro della Serie BKT. Il gruppo guidato dal miliardario pakistano-americano Shahid Khan ha un patrimonio di 9,4 miliardi di euro.

La Ternana potrebbe diventare un club gemello del Fulham.

Secondo alcune indiscrezioni la famiglia Khan, proprietaria del club inglese avrebbe messo gli occhi sulla società umbra per un possibile investimento nel mondo del calcio italiano.

La Ternana Calcio è di proprietà dell’Università “Niccolò Cusano” che negli ultimi anni ha investito molto nello sport, soprattutto nella società umbra che riporta in Serie B vincendo il girone C di Serie C 2020/21.

Il sogno americano

La storia di Shahid Khan incarna perfettamente la definizione di “sogno americano".

Arrivato negli Stati Uniti dal Pakistan all'età di 16 anni per studiare ingegneria all'Università dell'Illinois.



LEGGI ANCHE:

VINCOLI E RESTYLING: IL NUOVO VOLTO DI CRAVEN COTTAGE



Si è laureato in ingegneria industriale nel 1971, poco dopo fondò la sua azienda di componenti per autoveicoli che grazie ad un progetto innovativo brevettato è diventata in poco tempo leader globale del settore con oltre 69 stabilimenti e 26 mila dipendenti nel mondo.

Forbes stima il suo patrimonio in 11,4 miliardi di euro. Possiede oltre che Flex-N-Gate, fornitore di componenti per auto, anche varie attività nel mondo dello sport.

Lo sport

Il primo investimento nel mondo dello sport di Khan risale al 2011.

In quell’anno il miliardario ha acquistato i Jacksonville Jaguars franchigia della NFL. Per concludere l'accordo, a parte all’impegno verbale di mantenere la squadra a Jacksonville in Florida, è stato necessario il pagamento di circa 730 milioni di euro.

Nel dicembre del 2011 i proprietari della NFL hanno approvato all'unanimità l'acquisto, rendendo Khan è uno dei tre proprietari di squadre NFL nati al di fuori degli Stati Uniti.



LEGGI ANCHE:

QUAL É IL CAMPIOANTO PIÚ SEGUITO SUI SOCIAL?



L’approdo nel mondo del calcio arriva nel 2013 quando Mohamed Al Fayed dopo 16 anni decise di vendere il Fulham FC. Per il club inglese Khan ha versato ad Al Fayed una cifra vicina ai 230 milioni di euro.

Insieme a suo figlio Tony è il principale investitore della All Elite Wrestling (AEW), la seconda lega professionistica di wrestling in america.

Il Fulham

Dal suo arrivo il club di Craven Cottage ha vissuto stagioni altalenanti con tre retrocessioni in Championship e tre promozioni in Premier League, l’ultima la scorsa stagione 2021/22.

Come riportato da The Athletic, l’uomo d’affari americano dal 2013 ha investito nel Fulham quasi 500 milioni di euro e più volte ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di portare il club a competere sia in Premier che in Europa.

Attualmente occupa la sesta posizione in campionato e in Inghilterra in tanti si stanno domandando chi tra i Cottagers e il Brighton di De Zerbi la spunterà a fine stagione per un posto in una competizione UEFA.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi