Shahid Khan, chi è il miliardario che vuole acquistare la Ternana

La famiglia Khan, proprietaria del Fulham avrebbe mostrato interesse per il club umbro della Serie BKT. Il gruppo guidato dal miliardario pakistano-americano Shahid Khan ha un patrimonio di 9,4 miliardi di euro.

La Ternana potrebbe diventare un club gemello del Fulham.

Secondo alcune indiscrezioni la famiglia Khan, proprietaria del club inglese avrebbe messo gli occhi sulla società umbra per un possibile investimento nel mondo del calcio italiano.

La Ternana Calcio è di proprietà dell’Università “Niccolò Cusano” che negli ultimi anni ha investito molto nello sport, soprattutto nella società umbra che riporta in Serie B vincendo il girone C di Serie C 2020/21.

Il sogno americano

La storia di Shahid Khan incarna perfettamente la definizione di “sogno americano".

Arrivato negli Stati Uniti dal Pakistan all'età di 16 anni per studiare ingegneria all'Università dell'Illinois.



LEGGI ANCHE:

VINCOLI E RESTYLING: IL NUOVO VOLTO DI CRAVEN COTTAGE



Si è laureato in ingegneria industriale nel 1971, poco dopo fondò la sua azienda di componenti per autoveicoli che grazie ad un progetto innovativo brevettato è diventata in poco tempo leader globale del settore con oltre 69 stabilimenti e 26 mila dipendenti nel mondo.

Forbes stima il suo patrimonio in 11,4 miliardi di euro. Possiede oltre che Flex-N-Gate, fornitore di componenti per auto, anche varie attività nel mondo dello sport.

Lo sport

Il primo investimento nel mondo dello sport di Khan risale al 2011.

In quell’anno il miliardario ha acquistato i Jacksonville Jaguars franchigia della NFL. Per concludere l'accordo, a parte all’impegno verbale di mantenere la squadra a Jacksonville in Florida, è stato necessario il pagamento di circa 730 milioni di euro.

Nel dicembre del 2011 i proprietari della NFL hanno approvato all'unanimità l'acquisto, rendendo Khan è uno dei tre proprietari di squadre NFL nati al di fuori degli Stati Uniti.



LEGGI ANCHE:

QUAL É IL CAMPIOANTO PIÚ SEGUITO SUI SOCIAL?



L’approdo nel mondo del calcio arriva nel 2013 quando Mohamed Al Fayed dopo 16 anni decise di vendere il Fulham FC. Per il club inglese Khan ha versato ad Al Fayed una cifra vicina ai 230 milioni di euro.

Insieme a suo figlio Tony è il principale investitore della All Elite Wrestling (AEW), la seconda lega professionistica di wrestling in america.

Il Fulham

Dal suo arrivo il club di Craven Cottage ha vissuto stagioni altalenanti con tre retrocessioni in Championship e tre promozioni in Premier League, l’ultima la scorsa stagione 2021/22.

Come riportato da The Athletic, l’uomo d’affari americano dal 2013 ha investito nel Fulham quasi 500 milioni di euro e più volte ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di portare il club a competere sia in Premier che in Europa.

Attualmente occupa la sesta posizione in campionato e in Inghilterra in tanti si stanno domandando chi tra i Cottagers e il Brighton di De Zerbi la spunterà a fine stagione per un posto in una competizione UEFA.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi