Qual è il campionato più seguito sui social?

Football Benchmark continua a stilare classifiche relative ai numeri del calcio mondiale e, soffermandosi sull’utilizzo dei social, ha riscontrato un dominio de LaLiga, leggermente avanti rispetto alla Premier League.

Quello del tifoso moderno è un ruolo privilegiato. Se un tempo bisognava aspettare il weekend o la diretta radiofonica o televisiva per apprendere novità e gesta della propria squadra del cuore, oggi le informazioni sono all’ordine del giorno.

Cambiamento radicale capace di soddisfare sensibilmente la passione dei fan e che passa in tutto e per tutto per i social, nuovo pilastro della comunicazione calcistica.

Un passaggio che ha reso quotidiano il contatto tra club, atleti e tifosi, al punto da rendere l’attivazione digitale un elemento dato per scontato dagli appassionati, trepidanti nell’attesa di un nuovo contenuto.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO: LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DI GENNAIO 2023



Alcune società si contraddistinguono per la simpatia, altre per la qualità dei post offerti, mettendo sul piatto stili ed approcci diversi quasi sempre perfettamente consoni con il DNA della squadra o della Nazione di provenienza.

E, proprio per quanto concerne la territorialità, Football Benchmark ha stilato la classifica dei campionati internazionali più seguiti, analizzando i profili su Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Weibo e YouTube, declinandola sulla base del numero di follower e celando qualche sorpresa totalmente inaspettata:

  1. LaLiga: 167 milioni di follower;
  2. Premier League: 166 milioni di follower;
  3. Bundesliga: 36 milioni di follower;
  4. Serie A: 25 milioni di follower;
  5. Ligue 1: 24 milioni di follower;
  6. Liga MX: 14 milioni di follower;
  7. MLS: 11 milioni di follower;
  8. Indian Super League: 8 milioni di follower;
  9. Liga 1 (Indonesia): 7 milioni di follower;
  10. Chinese Super League: 6 milioni di follower.

Una Top 10 dominata quindi da LaLiga, prima, poco più avanti della gigantesca Premier League, sorprendentemente non al vertice del mondo.

Dietro spagnoli ed inglesi, invece, il baratro. La Bundesliga chiude infatti il podio con numeri sensibilmente più bassi delle competitor, ma davanti alla Serie A, superiore solo alla Ligue 1 tra i principali campionati europei.

L’aspetto sorprendente è dato dalla presenza di tornei completamente distanti dall’immaginario europeo. Nessuno avrebbe scommesso, per esempio, sulla presenza del campionato messicano, tantomeno su quelli indiani, indonesiani e cinesi.

Cifre che evidenziano, da un lato, l'attuale domonio digitale di Facebook e Instagram rispetto agli altri social e, dall'altro, la capacità del calcio, sempre più marcata, di diffondersi in ogni angolo del pianeta e che giustificano le strategie delle principali squadre europee di conquistare sempre bacini di tifosi distanti dal continente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi