Qual è il campionato più seguito sui social?

Football Benchmark continua a stilare classifiche relative ai numeri del calcio mondiale e, soffermandosi sull’utilizzo dei social, ha riscontrato un dominio de LaLiga, leggermente avanti rispetto alla Premier League.

Quello del tifoso moderno è un ruolo privilegiato. Se un tempo bisognava aspettare il weekend o la diretta radiofonica o televisiva per apprendere novità e gesta della propria squadra del cuore, oggi le informazioni sono all’ordine del giorno.

Cambiamento radicale capace di soddisfare sensibilmente la passione dei fan e che passa in tutto e per tutto per i social, nuovo pilastro della comunicazione calcistica.

Un passaggio che ha reso quotidiano il contatto tra club, atleti e tifosi, al punto da rendere l’attivazione digitale un elemento dato per scontato dagli appassionati, trepidanti nell’attesa di un nuovo contenuto.



LEGGI ANCHE:

CALCIOMERCATO: LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DI GENNAIO 2023



Alcune società si contraddistinguono per la simpatia, altre per la qualità dei post offerti, mettendo sul piatto stili ed approcci diversi quasi sempre perfettamente consoni con il DNA della squadra o della Nazione di provenienza.

E, proprio per quanto concerne la territorialità, Football Benchmark ha stilato la classifica dei campionati internazionali più seguiti, analizzando i profili su Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Weibo e YouTube, declinandola sulla base del numero di follower e celando qualche sorpresa totalmente inaspettata:

  1. LaLiga: 167 milioni di follower;
  2. Premier League: 166 milioni di follower;
  3. Bundesliga: 36 milioni di follower;
  4. Serie A: 25 milioni di follower;
  5. Ligue 1: 24 milioni di follower;
  6. Liga MX: 14 milioni di follower;
  7. MLS: 11 milioni di follower;
  8. Indian Super League: 8 milioni di follower;
  9. Liga 1 (Indonesia): 7 milioni di follower;
  10. Chinese Super League: 6 milioni di follower.

Una Top 10 dominata quindi da LaLiga, prima, poco più avanti della gigantesca Premier League, sorprendentemente non al vertice del mondo.

Dietro spagnoli ed inglesi, invece, il baratro. La Bundesliga chiude infatti il podio con numeri sensibilmente più bassi delle competitor, ma davanti alla Serie A, superiore solo alla Ligue 1 tra i principali campionati europei.

L’aspetto sorprendente è dato dalla presenza di tornei completamente distanti dall’immaginario europeo. Nessuno avrebbe scommesso, per esempio, sulla presenza del campionato messicano, tantomeno su quelli indiani, indonesiani e cinesi.

Cifre che evidenziano, da un lato, l'attuale domonio digitale di Facebook e Instagram rispetto agli altri social e, dall'altro, la capacità del calcio, sempre più marcata, di diffondersi in ogni angolo del pianeta e che giustificano le strategie delle principali squadre europee di conquistare sempre bacini di tifosi distanti dal continente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi