#SFS22, Riccardo Cucchi intervista Michele Uva

Al #SFS22 è intervenuto il Director of Football & Social Responsibility della UEFA Michele Uva. Intervistato da Riccardo Cucchi ha parlato di come l'Ente europeo del calcio sta affontando alcune tematiche sociali importanti.

La seconda giornata del Social Football Summit 2022 ha goduto di una parentesi estremamente coerente con la ratio dell'evento: un'organizzazione italiana, ma di respiro internazionale.

E chi meglio di Michele Uva, italiano e figura di vertice della UEFA, per coronare questa vision e mentalità.

Il Director of Football & Social Responsibility dell'ente governativo del calcio europeo è stato intervistato da un'icona della radio italiana come Riccardo Cucchi per discutere circa temi assolutamente sensibili: razzismo, sessismo, omofobia e discriminazione, piaghe che ancora oggi attanagliano lo sport più popolare del mondo.

Un'analisi incentrata su OUTRAGED, l'ultima produzione della UEFA sull'argomento, coinvolgente giocatori, federazioni e tutti gli addetti lavori del calcio. Tra cui anche il centrocampista degli Azzurri Jorginho.

Michele Uva ha dichiarato: "Il tema è fondamentale e molto recente. Il calcio deve cambiare prospettiva, non deve subire i mali della società civile. L'ha sempre fatto, ora bisogna cambiare prospettiva ed erogare valori positivi. Questa è la strada scelta dalla UEFA, girando un documentario sul tema un anno fa, coinvolgendo gli addetti ai lavori".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



"Abbiamo diviso Outraged in 5 parti. La quinta è quella dell'online abuse, un tema nuovo e grave del calcio. Abbiamo deciso di passare dalla parte di awareness a quella di engagement coinvolgendo tutti i portatori di interesse. Dai presidenti ai giocatori. Tutti devono partecipare al percorso.

Sfruttando anche il veicolo TikTok, monitorando tutti gli atleti coinvolti nell'evento, tutte le federazioni, le società e gli arbitri. Controllando tutto l'online abuse. Quando viene rilevato viene comunicato al Social media e bloccato l'account. Che poi viene indicato alle federazioni e alla polizia".

Cucchi, dal canto suo, ha posto una domanda specifica riguardo il ruolo del calcio in un percorso di educazione, ottenendo questa risposta da parte di Uva: "La base della piramide dell'educazione non è il calcio, ma la famiglia. Poi scuola e sport. Il calcio deve fare la sua parte, ma non può sostituirsi a chi davvero deve trasmettere i valori e i principi. Ci prendiamo la nostra responsabilità, facciamo quello che possiamo e dobbiamo fare, ma possiamo fare la nostra parte. Il calcio ha bisogno delle istituzioni. E deve agire con azioni concrete. Non solo con la UEFA, ma tutta la catena degli stakeholder".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi