#SFS22, Riccardo Cucchi intervista Michele Uva

Al #SFS22 è intervenuto il Director of Football & Social Responsibility della UEFA Michele Uva. Intervistato da Riccardo Cucchi ha parlato di come l'Ente europeo del calcio sta affontando alcune tematiche sociali importanti.

La seconda giornata del Social Football Summit 2022 ha goduto di una parentesi estremamente coerente con la ratio dell'evento: un'organizzazione italiana, ma di respiro internazionale.

E chi meglio di Michele Uva, italiano e figura di vertice della UEFA, per coronare questa vision e mentalità.

Il Director of Football & Social Responsibility dell'ente governativo del calcio europeo è stato intervistato da un'icona della radio italiana come Riccardo Cucchi per discutere circa temi assolutamente sensibili: razzismo, sessismo, omofobia e discriminazione, piaghe che ancora oggi attanagliano lo sport più popolare del mondo.

Un'analisi incentrata su OUTRAGED, l'ultima produzione della UEFA sull'argomento, coinvolgente giocatori, federazioni e tutti gli addetti lavori del calcio. Tra cui anche il centrocampista degli Azzurri Jorginho.

Michele Uva ha dichiarato: "Il tema è fondamentale e molto recente. Il calcio deve cambiare prospettiva, non deve subire i mali della società civile. L'ha sempre fatto, ora bisogna cambiare prospettiva ed erogare valori positivi. Questa è la strada scelta dalla UEFA, girando un documentario sul tema un anno fa, coinvolgendo gli addetti ai lavori".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



"Abbiamo diviso Outraged in 5 parti. La quinta è quella dell'online abuse, un tema nuovo e grave del calcio. Abbiamo deciso di passare dalla parte di awareness a quella di engagement coinvolgendo tutti i portatori di interesse. Dai presidenti ai giocatori. Tutti devono partecipare al percorso.

Sfruttando anche il veicolo TikTok, monitorando tutti gli atleti coinvolti nell'evento, tutte le federazioni, le società e gli arbitri. Controllando tutto l'online abuse. Quando viene rilevato viene comunicato al Social media e bloccato l'account. Che poi viene indicato alle federazioni e alla polizia".

Cucchi, dal canto suo, ha posto una domanda specifica riguardo il ruolo del calcio in un percorso di educazione, ottenendo questa risposta da parte di Uva: "La base della piramide dell'educazione non è il calcio, ma la famiglia. Poi scuola e sport. Il calcio deve fare la sua parte, ma non può sostituirsi a chi davvero deve trasmettere i valori e i principi. Ci prendiamo la nostra responsabilità, facciamo quello che possiamo e dobbiamo fare, ma possiamo fare la nostra parte. Il calcio ha bisogno delle istituzioni. E deve agire con azioni concrete. Non solo con la UEFA, ma tutta la catena degli stakeholder".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi