#SFS22, intervista al Roberto Mancini e Daniele De Rossi

Al Social Football Summit sono intervenuti il commissario tecnico della Nazionale Italiana e l'ex centrocampista e bandiera della Roma.

Il periodo della Nazionale italiana, di nuovo, come nel 2018, non sta vivendo un buon periodo. La mancata qualificazione ai Mondiali in Qatar è stata a dir poco impattante sulla visione degli italiani nei confronti della squadra azzurra.

Non abbastanza, però, per diminuire l'amore della gente per i ragazzi di Roberto Mancini.

Affetto dimostrato anche oggi nella seconda giornata del Social Football Summit 2022, quando l'arrivo del Commissario Tecnico, accompagnato dall'ex giocatore ma eterna leggenda della Roma Daniele De Rossi, ha letteralmente conquistato la platea.

I temi trattati hanno, ovviamente, trattato presente e futuro della nostra Nazionale con accenni al digital, anche alla luce della recente qualificazione alle finali di Nations League.

Mancini ha dichiarato: "Al mio debutto in Nazionale calcio era più semplice meno digitale ma con grande talento italiano. Bisogna saperlo utilizzare e saperci convivere. E noi dobbiamo adeguarci ad una maggior esposizione".



TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SU QUESTA EDIZIONE DEL #SFS22



Daniele De Rossi ha aggiunto: "La tecnologia iniziava ad esserci quando ho debuttat e all'inizio non c'era un filo diretto con il tifoso come adesso".

Una battuta conclusiva non poteva che vertere, purtroppo, sulla mancata qualificazione in Qatar: "Il mondiale brucia ma è stato importante per il morale del gruppo la qualificazione alle finals di Nations league".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Amazon intensifica la lotta alla pirateria: bloccate le app illegali su Fire TV Stick

Amazon dichiara guerra alla pirateria, bloccando app illegali su Fire TV Stick e annunciando Vega OS, un sistema proprietario che eliminerà il sideloading

Lazio, prosegue l'avventura di Sarri: quanto guadagna il Comandante

Il comunicato della Lazio spinge via tutte le voci sulle possibili dimissioni di Maurizio Sarri. La panchina biancoceleste è ben salda, ma quanto guadagna il tecnico toscano?

Repubblica Ceca: Pavel Nedved nuovo direttore generale delle Nazionali

Il giocatore ceco più forte della storia al timone dirigenziale del calcio nazionale. Nuova avventura quindi per l'ex asso di Lazio e Juventus

Napoli: ufficiale il rinnovo di Meret, ecco quanto guadagnerà

Il matrimonio tra il club azzurro e il portiere continua senza intoppi. L'annuncio è arrivato nella giornata di ieri via social

Il 27 giugno 2013 ci lasciava Stefano Borgonovo: il ricordo social delle sue squadre

Un ricordo indelebile. L'ex attaccante di Milan, Fiorentina e Pescara ha lasciato la vita terrena davvero troppo presto per colpa di un male lancinante

Mondiale per Club: partono gli ottavi, dove vedere le prime due partite

L'antipasto è andato in archivio. Da ora in poi la competizione planetaria fornirà verdetti da dentro o fuori senza appello

Il Bayern Monaco ha annunciato una nuova maglia per l'Oktoberfest 2025-'26

La reference è chiaramente al Tratcht, i vestiti folkloristici indossati durante la manifestazione

Eurojackpot sarà nuovo partner ufficiale dell'Az Aalkmaar

Il club di Alkmaar ha annunciato martedì che Eurojackpot diventerà "Official Sleeve Partner" per la durata di cinque stagioni

Valencia CF, passo storico: 322 milioni per il Nou Mestalla, un colosso europeo pronto per il 2027

Il Valencia CF ha annunciato il completamento di un finanziamento da 322 milioni di euro per il Nou Mestalla, il nuovo stadio che promette di essere tra i più grandi e moderni d’Europa, con oltre 70.000 posti e un’apertura prevista per il 2027

Serie A, come funziona la regola dei due slot extracomunitari

La regola dei due slot extracomunitari in Serie A per il 2024/25 semplifica il mercato, permettendo ai club di tesserare talenti extra-UE con maggiore libertà: addio al vincolo di sostituzione, incentivi per neopromosse e deroghe per britannici e albanesi

“Le Azzurre Siamo Noi”: su Vivo Azzurro TV la docuserie sulla Nazionale Femminile

L’opera regala allo spettatore un viaggio all’interno della quotidianità del gruppo, con testimonianze dirette e immagini esclusive, realizzate durante l'ultima edizione di Nations League

Bologna al lavoro in Val Pusteria, ritiro dal 15 luglio: previsto anche un triangolare

l ritiro, organizzato con la collaborazione di Dolomiti Sport Event e l’Associazione turistica Rio Pusteria-Valles Gitschberg Jochtal, vedrà i rossoblù lavorare in Trentino Alto-Adige per undici giorni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi