SFS Snack, all'Allianz Stadium di Torino si studia il futuro degli impianti sportivi

Come gli stadi si stanno trasformando in ecosistemi esperienziali. E non si parla solo di evento sportivo

SFS Snack Venue Vision Torino

Un momento del confronto all'Allianz Stadium

Nuova pagina della serie di eventi SFS Snack. La tappa è Torino, nel cuore dell’Allianz Stadium, casa di uno dei più prestigiosi club d’Europa, la Juventus. Il tema della giornata, – intitolata “Venus Vision: from infrastructure experience” – in linea con il suggestivo scenario di contorno, è il futuro degli stadi.

Un grandangolo su tutto ciò che concerne l’utilizzo delle infrastrutture, dall’evento sportivo, al concerto, alla nuova realtà della Kings League, passando per il tema della sostenibilità e delle nuove tecnologie. Un viaggio largo nel sistema stadi, affidato ai diversi attori, protagonisti della gestione di eventi e delle stesse venue.

L'utilizzo dell’impiantistica

Il tema è stato sezionato, suddiviso in un sistema di macrotematiche, a partire proprio da quello che è l’utilizzo dell’impiantistica, non finalizzata al solo evento sportivo, nelle città di Torino e di Roma. 

Di concerto tra i due speaker avvicendatesi sul palco, Dario Destefanis, Director of Events and Tourism Promotion, Sport and Leisure Division del capoluogo piemontese, e Andrea Santini, Manager Foro Italico, impianto della capitale, è emersa la necessità di massimizzare l’utilizzo delle venue per creare quanti più eventi possibili, al fine di stabilire una permanenza efficace negli spazi designati e nella città ospitante. 

Tra accessibilità e intrattenimento

Diverso è stato l’accento posto da Luca Usai, New Business e Project Manager di Vivo Concerti, e da Franco Morelli, Managing Director di Kings League Italy. 

Da una parte, sotto la lente di Usai, vi è stata la necessità di sottolineare la doverosa accessibilità alle venue, unita alla proposta di una corale interazione tra pubblico e artista, al fine di garantire la buona riuscita della manifestazione concertistica.

 D’altro canto, lo sguardo di Morelli ha centrato la crescita dell’esperienza della Kings League, mirata all’intrattenimento, tanto quanto al calcio, lì dove il contenuto, e dunque l’immagine, diventa il vero protagonista del tutto. 

Il sistema Allianz Stadium

Il terzo blocco pone tre punti di vista differenti, con Giovanni Brillanti, Research Executive di YouGov Italia, Francesco Giannello, Facility Management Director di Juventus, e Cristina Pace, fondatrice e CEO di Enovation Consulting

Si è passati da dati, frequenze e motivi ingresso nelle infrastrutture forniti da Brillanti ai punti di sostenibilità nei diversi rami dello sport – dalla Formula 1 al tennis, passando per il calcio e la Premier League – articolati da Cristina Pace. 

I due interventi di casa Juventus forniscono un quadro a tutto tondo del sistema Allianz Stadium, fiore all’occhiello del panorama nazionale, e non solo, in tema di impianti. 

Infatti, sono stato proposte le tematiche dello stewarding, il cui quadro è stato fornito da Giannello, e del ticketing, menzionato da Paolo Monguzzi, Stadium and Consumer Business Director dei bianconeri, elementi centrali per il buon risultato di una manifestazione calcistica.

Tecnologie al servizio delle venue

In conclusione, l’argomento delle tecnologie al servizio delle venue è stato approfondito da Giuseppe Papaianni, AWS Account Executive di Central Government, e da Andrea Peron, Sales Leader di Adobe, i quali, tracciando una linea chiara, hanno fornito una completa visione sull’aspetto dei dati posti al servizio del miglioramento dell’esperienza del fruitore nell’ampio margine dell’evento sportivo. 

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi