Serie A: la giornata numero 37 si disputerà in contemporanea

Nella giornata di ieri è iniziata, con Milan-Bologna (risultato finale 3-1), la 36esima giornata della Serie A. Siamo arrivati agli sgoccioli di questa entusiasmante edizione del massimo campionato italiano ed è ancora tutto aperto nella lotta scudetto, nella rincorsa ai piazzamenti europei e nella parte bassa della classifica dove soltanto il Monza ha dovuto accettare il matematico verdetto della retrocessione

Una volta chiuso questo turno, sarà Atalanta-Roma lunedì sera a completare il programma, mancheranno soltanto 180 minuti al rompete le righe con l’estate che sarà comunque segnata sempre dal calcio giocato grazie al Mondiale per Club.

Il comunicato della Lega

Nel frattempo la Lega Serie A ha rilasciato un comunicato ufficiale con il quale ha annunciato la programmazione del 37° turno che garantirà la contemporaneità delle partite delle squadre che sono ancora in gioco per i vari obiettivi.

“In ottemperanza a quanto previsto dalla Circolare n. 3 del 3 luglio 2024 che prevede che le 10 gare della 37^ giornata del Campionato di Serie A Enilive possano essere distribuite in più blocchi rispettando la contemporaneità delle gare tra squadre con il medesimo interesse di classifica, si comunica di seguito la programmazione della 37^ giornata (gli orari e la programmazione televisiva verranno comunicati martedì 13 maggio 2025)”, questo recita la nota.

Domenica 18 maggio 2025 andranno dunque in scena le seguenti partite:

CAGLIARI - VENEZIA

FIORENTINA - BOLOGNA

GENOA - ATALANTA *

HELLAS VERONA - COMO **

INTER - LAZIO

JUVENTUS - UDINESE

LECCE - TORINO

MONZA - EMPOLI

PARMA - NAPOLI

ROMA – MILAN

Nel caso in cui però le partite all'esito delle gare della 36^ giornata, non avessero più necessità di contemporaneità con le gare della domenica, Genoa-Atalanta e Hellas Verona-Como si disputeranno sabato 17 maggio alle 20.45 la prima e alle 18 la seconda.

(Foto Enrico Locci/Getty Images)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi