Parma, Festival della Serie A. Ambrosini: "Il calciatore, oggi, è sempre più autentico"

L'ex giocatore si racconta in questa seconda giornata di festival. Speaker sul palco del Teatro Regio assieme alla Dazn squad

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Seconda giornata di festival della serie A. Ieri si sono scaldati i motori, oggi invece si entra nel punto focale dell'evento. A inaugurare la mattinata, al Teatro Regio di Parma, una delle tre location desginate, la banderia rossonera Massimo Ambrosini assieme al team di Dazn con i giornalisti Davide Bernardi e Matteo Caccia. A moderare, Michele Dalai, Senior Vice President Content Dazn Italia. 

Il panel si è inizialmente concentrato sui format proposti dal boradcaster internazionale, con un focus specifico sullo storytelling e la strategia comunicativa messa in atto. Oggi, il gioco del calcio non resta confinato ai soli novanta minuti di gioco. Ma si estende anche a un “dietro le quinte” che assume sempre più importanza e arricchisce il prodotto televisivo.

Dalai: “Le storie più interessanti sono quelle vulnerabili”

“Tra le tante storie che raccontiamo, quelle più interessanti sono quelle vulnerabili”, ha detto Dalai riferendosi all'importanza dell'elemento dell'autenticità. Pubblico e protagonisti, oggi, sono sempre più interessati a un discorso che sia realistico e soprattutto che si leghi a tematiche importanti e di rilevanza sociale. Una tra tutte? La tutela della salute mentale. 

Ambrosini: “Uno storytelling differente”

“La fruizione del prodotto comunicativo è radicalmente cambiato. Una volta, i giocatori erano respingenti verso alcune dinamiche comunicative e non. Oggi, invece, i calciatori hanno capito che possono essere gli attori principali anche fuori dal campo, e questo è un elemento da cui tutti - sia loro, sia il pubblico, sia gli addetti ai lavori - possono trarre beneficio. L'importante è che si parli, senza nascondere nulla”, ha commentato durante il panel Massimo Ambrosini".

Bernardi: “Non a tutti gli allenatori piace il format a bordo campo”

"Il bordocamp di Dazn nasce da un format spagnolo, che ha la possibilità di registrare un telegiornale quotidiano nell'arco dei novanta minuti, enfatizzando elementi superficiali o creando casi mediatici da evitare. Noi, per fortuna, possiamo gestire le immagini e quindi non abbiamo questo tipo di problemi. Resta il fatto che, naturalmente, a volta capita ci siano allenatori a cui questa eccessiva mediaticità, anche in campo, non piace troppo".

Ambrosini: “Il calciatore lascia una eredità”

Parola nuovamente alla bandiera rossonera: “Per un calciatore, raccontarsi è utile sia in chiave di comunicazione efficace per la gente, sia come processo di crescita personale. Un giocatore deve mettersi nell'ottica di pensare che la sua funzione è anche quella di lasciare un'eredità alle generazioni future”.

UEFA Women’s Euro 2025, amarezza azzurra: l'Inghilterra supera l'Italia ai supplementari

Beffa per le azzurre. Dopo il vantaggio firmato da Barbara Bonansea, arriva il pareggio di Agyemang. Decide il rigore realizzato in ribattuta da Kelly

Ozzy Obsburne, il Principe delle Tenebre e l'amore per l'Aston Villa

Si è spento, all'età di 76 anni, Ozzy Obsburne, storico frontman dei Black Sabbath da sempre grande tifoso dell'Aston Villa

Il Benfica District: una rivoluzione per lo Stádio da Luz e Lisbona

Il progetto "Benfica District" promette di trasformare lo Stádio da Luz e il suo circondario in un hub all’avanguardia per sport, cultura e intrattenimento

Galatasaray-Cagliari: dove vederla in TV

Seconda uscita amichevole per il Cagliari di Fabio Pisacane. I sardi affronteranno il Galatasaray a Linz

Amichevole, Arsenal-Milan: dove vederla in TV

Prima uscita stagionale per il nuovo Milan targato Massimiliano Allegri, alla sua seconda esperienza in rossonero, che affronterà l'Arsenal a Kallang (Singapore)

Svolta Saudi Pro League: primo club verso investitori stranieri

L’imminente cessione di un club della Saudi Pro League a investitori stranieri segna un passo decisivo verso la privatizzazione e l’internazionalizzazione del calcio saudita

Calciomercato Napoli, quanto costa l'ingaggio di Grealish

A Conte sono state proposte valide alternative. Tra le più interessanti, spunta Jack Grealish il ventinovenne del City nonché ex compagno di squadra di Kevin De Bruyne

Inter: il Gruppo BYD diventa Global Automotive Partner del club

"La Partnership unisce due realtà che sono guidate da diversi comuni denominatori: il calcio si è evoluto, le società sono diventate aziende che perseguono la sostenibilità, proprio come BYD", ha detto Giuseppe Marotta

Women’s Euro 2025. Italia-Inghilterra: il MAXXI di Roma diventa Case Azzurre per seguire la semifinale!

A rendere l’evento ancora più particolare, la presenza dei parenti di alcune delle calciatrici e di Patrizia Panico, una delle icone del calcio femminile italiano

Lazio, chi è Michele Puller e perché Lotito lo ha incontrato

Il proprietario del club biancoceleste ha incontrato “l’italiano che salva le aziende tedesche”. Lo scenario

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 22 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 22 luglio 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi