Parma, Festival della Serie A. Ambrosini: "Il calciatore, oggi, è sempre più autentico"

L'ex giocatore si racconta in questa seconda giornata di festival. Speaker sul palco del Teatro Regio assieme alla Dazn squad

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Seconda giornata di festival della serie A. Ieri si sono scaldati i motori, oggi invece si entra nel punto focale dell'evento. A inaugurare la mattinata, al Teatro Regio di Parma, una delle tre location desginate, la banderia rossonera Massimo Ambrosini assieme al team di Dazn con i giornalisti Davide Bernardi e Matteo Caccia. A moderare, Michele Dalai, Senior Vice President Content Dazn Italia. 

Il panel si è inizialmente concentrato sui format proposti dal boradcaster internazionale, con un focus specifico sullo storytelling e la strategia comunicativa messa in atto. Oggi, il gioco del calcio non resta confinato ai soli novanta minuti di gioco. Ma si estende anche a un “dietro le quinte” che assume sempre più importanza e arricchisce il prodotto televisivo.

Dalai: “Le storie più interessanti sono quelle vulnerabili”

“Tra le tante storie che raccontiamo, quelle più interessanti sono quelle vulnerabili”, ha detto Dalai riferendosi all'importanza dell'elemento dell'autenticità. Pubblico e protagonisti, oggi, sono sempre più interessati a un discorso che sia realistico e soprattutto che si leghi a tematiche importanti e di rilevanza sociale. Una tra tutte? La tutela della salute mentale. 

Ambrosini: “Uno storytelling differente”

“La fruizione del prodotto comunicativo è radicalmente cambiato. Una volta, i giocatori erano respingenti verso alcune dinamiche comunicative e non. Oggi, invece, i calciatori hanno capito che possono essere gli attori principali anche fuori dal campo, e questo è un elemento da cui tutti - sia loro, sia il pubblico, sia gli addetti ai lavori - possono trarre beneficio. L'importante è che si parli, senza nascondere nulla”, ha commentato durante il panel Massimo Ambrosini".

Bernardi: “Non a tutti gli allenatori piace il format a bordo campo”

"Il bordocamp di Dazn nasce da un format spagnolo, che ha la possibilità di registrare un telegiornale quotidiano nell'arco dei novanta minuti, enfatizzando elementi superficiali o creando casi mediatici da evitare. Noi, per fortuna, possiamo gestire le immagini e quindi non abbiamo questo tipo di problemi. Resta il fatto che, naturalmente, a volta capita ci siano allenatori a cui questa eccessiva mediaticità, anche in campo, non piace troppo".

Ambrosini: “Il calciatore lascia una eredità”

Parola nuovamente alla bandiera rossonera: “Per un calciatore, raccontarsi è utile sia in chiave di comunicazione efficace per la gente, sia come processo di crescita personale. Un giocatore deve mettersi nell'ottica di pensare che la sua funzione è anche quella di lasciare un'eredità alle generazioni future”.

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi