Serie A femminile, decise la date della stagione e varato un nuovo torneo: tutti i dettagli

L'Assemblea della Divisione Serie A Femminile Professionistica si è svolta sotto la guida della presidente Federica Cappelletti e alla presenza di Andrea Abodi, Gabriele Gravina ed Ezio Maria Simonelli

Serie A femminile Format 2025-2026

Serie A femminile Format 2025-2026

La giornata di martedì 15 aprile ha visto andare in scena a Roma, presso la sala ‘Paolo Rossi’ della sede della FIGC, l'Assemblea della Divisione Serie A Femminile Professionistica.

Il calcio ha incontrato la politica in questo evento che ha visto la presenza di Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A Femminile, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del presidente della FIGC Gabriele Gravina e del presidente della Lega Serie A Ezio Maria Simonelli.

 

Il format del Campionato 2025-2026

Durante l’Assemblea è stato approvato il format per la stagione 2025-26, con la Serie A che passerà da 10 a 12 squadre. Il campionato sarà a girone unico con partite di andata e ritorno e le giornate complessivamente saranno 22. Di conseguenza la Serie B passerà da 16 a 14 squadre.

 

La Coppa Italia

Presentata, inoltre, la struttura della Coppa Italia 2025-26, che coinvolgerà le squadre neopromosse in Serie B, seguito da un primo turno a cui parteciperanno i club di Serie B e le ultime quattro squadre della graduatoria di Serie A (di successiva pubblicazione) e da un secondo turno in cui entreranno in gioco le altre 8 squadre di Serie A.

 

La nuova competizione

L’incontro di ieri ha svelato anche la nascita di una nuova competizione che partirà in apertura di stagione prima dell’inizio del campionato, una sorta di Campionato di Apertura, e che vedrà protagoniste tutte le squadre della Serie A. 

La formula del torneo prevede tre gironi da quattro squadre con le prime classificate di ogni girone e la miglior seconda che si qualificheranno alla Final Four.

(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi