Serie A, calciomercato: i tre colpi mancati più importanti della sessione estiva

I sogni non realizzati. La calda estate del 2025 ha portato tanti colpi, ma anche qualche trattativa incredibilmente saltata. Ecco nomi, cifre e dettagli delle tre fumate nere più clamorose

Photo by official Juventus

Tutti pazzi per il calciomercato. “L'estate sta finendo” e il tempo per sganciare le bombe in entrata, per le big della Serie A, è sostanzialmente terminato. Milan, Inter e Roma più di altre hanno incassato il colpo basso di tre affari non portati a compimento entro la data fatidica del primo settembre. Un vero peccato per allenatori e tifosi che già immaginavano attacchi atomici da idolatrare.

Tre nomi altisonanti

I nomi non hanno certo bisogno di presentazioni. Dusan Vlahovic, Ademola Lookman e Jadon Sancho hanno riempito le pagine delle principali testate sportive e i palinsesti radio-web-televisivi dello stivale calcistico. Indiscrezioni, voci di corridoio, ipotesi confermate o prontamente smentite. Insomma, un vero caos sotto l'ombrellone.

Il caso Vlahovic

Partiamo dal caso Vlahovic. Il centravanti serbo aveva chiuso l'annata 2024-2025 con i bagagli in mano per una nuova avventura professionale. Il Milan, su espressa richiesta del cavallo di ritorno Max Allegri, avrebbe dovuto apparecchiare il tavolo per l'approdo della punta balcanica alla corte rossonera. Criticità a livello economico-finanziario hanno reso l'operazione molto complessa fin dal principio. Il numero 9 resta quindi alla Continassa dove, beato lui, intascherà la bellezza di 12 milioni nell'arco della stagione corrente. Nel frattempo l'ex Fiorentina ha cominciato a segnare sul serio: due marcature nelle prime due giornate di campionato rispettivamente contro Parma e Genoa. Il cartellino di Dusan vale ora 35 milioni di euro. Il Milan dovrà affidare tutte le responsabilità in fase realizzativa a Santi Gimenez, bomber messicano inserito in extremis in un possibile scambio con il romanista Dovbyk. Nulla di fatto.

Il capriccioso Lookman

L'Inter è forse la squadra che è rimasta maggiormente scottata dal buco nell'acqua provocato da Ademola Lookman. Una querelle difficile da raccontare anche a distanza di settimane. L'Atalanta non è mai scesa dal comprensibile piedistallo dei 50 milioni per la cessione del gioiello nigeriano. Il club del Presidente Marotta, dal canto suo, ha toccato la quota massima di 42 milioni più 3 di bonus. Il giocatore, consigliato dal suo entourage, ha fatto i capricci salutando per un momento la compagnia di Zingonia per poi tornare sui suoi passi provocando la reazione inevitabilmente delusa del popolo bergamasco. In questi giorni sul conto di Lookman stanno girando voci collegate al Bayern Monaco e al Galatasaray. Attendiamo eventuali sviluppi in tal senso.

L'indeciso Sancho

Eccoci a Jadon Sancho. Un telenovela particolare, quella del fantasista britannico. Messo alla porta senza troppi complimenti dal Manchester United, dopo il prestito della scorsa stagione al Chelsea sempre in Premier League, il ragazzo di Londra era stato accostato in un primo istante alla Juventus di Igor Tudor. Il pressing del tandem Comolli-Modesto, in realtà, non è mai stato troppo asfissiante sul classe 2000. Successivamente era stata l'Inter a compiere un timido sondaggio sul giocatore ex Borussia Dortmund, valutato come probabile alternativa proprio a Lookman. Il corteggiamento più evidente e concreto, però, è giunto dalle stanze di Trigoria. Mister Gasperini aveva aperto ben volentieri al profilo inoltrato dal direttore sportivo giallorosso Massara. Roma e Manchester United avevano trovato la perfetta intesa sulla base di 19 milioni più 5 di bonus per il cartellino. L'unico ad esitare è stato proprio Sancho. Affare in soffitta, dunque, per i capitolini versione 2025-2026.

Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

FC Barcellona annuncia Midea come nuovo Main Partner: accordo quinquennale dal 2026/27

La collaborazione tra i due brand partirà dalla stagione 2026-27 ed avrà una durata di cinque anni (fino alla stagione 2030-31)

Serie A, Juventus: Openda e Zhegrova caricano l'ambiente

I due nuovi acquisti bianconeri promettono spettacolo. Il popolo della Vecchia Signora è fiducioso

Italia-Israele, la gara si giocherà regolarmente: la questione

Tornano ad accendersi i riflettori attorno alla regolare disputa della gara tra Italia e Israele, valida per il turno di qualificazione ai Mondiali 2026

La WWE ha ufficializzato una partnership pluriennale con il PSG

L'obiettivo che si pone la partnership è quello di creare uno storytelling digitale basato su un content originale, collaborazioni esclusive in ottica retail e sviluppo del merchandising

Lamine Yamal, il volto della nuova campagna Nesquik: positività e talento in campo e fuori

Il giovanissimo fuoriclasse del Barcellona Lamine Yamal è protagonista nella nuova campagna pubblicitaria Nesquik in Spagna

Leggende del calcio e celebrità per l’UNICEF: una giornata di solidarietà a San Paolo

Un evento unico celebra i 75 anni di UNICEF in Brasile, unendo sport, musica e impegno sociale per migliorare la vita di oltre 300.000 bambini

Nazionale: ecco quanto vale la prima Italia di Gattuso

L'alba di un nuovo ciclo. Il team azzurro inaugura la gestione dell'ex allenatore di Milan e Napoli. L'era Spalletti è già un lontano ricordo

Calciomercato, chi ha speso di più in Serie A nella sessione estiva 2025-2026: tutte le cifre

Alle 20 del primo settembre 2025 ha chiuso ufficialmente la sessione estiva del calciomercato 2025

Lookman, ultime di mercato. Spunta il Galatasary

Ormai ritenuto un esubero della Dea il club turco ha intensificato i contatti con l'attaccante nigeriano

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 2 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 2 settembre 2025

Il Chelsea Football Club rinnova la partnership con EA Sports

La nota ufficiale del cub londinese riporta che attraverso il mondo immersivo di EA SPORTS FC, la partnership continua a regalare momenti calcistici iconici, celebrando il meglio del talento dei Blues

Il miliardario Bill Foley amplia il suo impero calcistico: entra nell’HNK Rijeka

Il club croato entra così a far parte del portafoglio di BKFC, affiancandosi ad altre squadre già presenti nel panorama calcistico europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi