Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Sergio Ramos, leggenda del calcio spagnolo e del Real Madrid, sta per intraprendere una nuova avventura nel settore sportivo. Il giocatore, insieme a Bernardo Requena, ricercatore e specialista in allenamento ad alte prestazioni, ha presentato Batlle4run 2, un progetto che mira a posizionarsi come punto di riferimento nel settore delle attrezzature sportive.
L'iniziativa riguarderà diverse attività del segmento, come la produzione, la commercializzazione e l'installazione di diversi tipi di attrezzature. Con sede a Madrid, il progetto ha seguito un'aggressiva strategia di marketing digitale. L'attuale giocatore del Monterrey ha sfruttato la sua grande influenza sui social network, tra cui Instagram e TikTok, per condividere video di attività fisiche, dimostrando in prima persona le capacità della sua attrezzatura di punta. Sebbene l'azienda non abbia ancora annunciato ufficialmente tutti i suoi canali di vendita, le proiezioni indicano un modello commerciale basato sulle vendite attraverso il proprio e-commerce, disponibile per i consumatori di tutto il mondo.

Il prodotto principale

Batlle4run 2 ha come prodotto di punta il Battlebox, noto anche come CRAB. Questa attrezzatura è stata progettata per offrire allenamenti funzionali completi in spazi ridotti, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni adattabili allo stile di vita moderno, dove la personalizzazione e l'ottimizzazione del luogo di allenamento sono fondamentali.

Gli investimenti di Sergio Ramos

Con il lancio di Batlee4run 2, Sergio Ramos continua a diversificare il suo portafoglio di investimenti. L'atleta è attualmente impegnato in vari settori, come quello immobiliare, dove, attraverso la partecipazione a Los Berrocales, possiede terreni per un valore di oltre 10 milioni di euro.
Lo spagnolo investe anche nel settore zootecnico attraverso la società Albis Inversiones 2008, dedicata a sostenere e operare nel mercato, generando sponsorizzazioni e partecipazioni commerciali, con un patrimonio netto dichiarato di 70 milioni di euro.

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus cademy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Calciomercato Inter: Inzaghi chiama Ausilio all'Al Hilal, le ultime

Il mercato coinvolge anche i dirigenti del calcio italiano e non solo. Il club saudita da tempo ha messo nel mirino una delle figure più rilevanti dell'organigramma nerazzurro

Calciomercato Sassuolo: l'ex Roma Matic firma, i dettagli

Un gradito ritorno in Serie A. La sessione estiva del mercato per l'annata 2025-2026 regala a mister Grosso un rinforzo di spessore in mediana

“Superiamo gli Ostacoli”: la Roma e il Gruppo Toyota parlano la lingua dei segni

Lanciata nel quadro della Settimana Internazionale delle Persone con Problemi di Udito, questa iniziativa mira a sensibilizzare la società e a costruire un contesto più inclusivo e aggregante.

Inter: annunciata la partnership con Sector No Limits che diventa Official Timekeeper del Club

Durante la stagione i due brand collaboreranno anche per organizzare una serie di attività che coinvolgeranno sia i tifosi sia gli appassionati

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi