"Secondo tempo – La storia di Simone Muratore", su DAZN il nuovo original dello Juventus Creator Lab

Il racconto di un viaggio toccante, complesso e profondamente umano: quello di Simone Muratore, la cui carriera da calciatore è stata segnata e arrestata da un evento improvviso

Simone Muratore Secondo Tempo

Simone Muratore Secondo Tempo

“Secondo tempo – La storia di Simone Muratore” è il nuovo Original dello Juventus Creator Lab, disponibile, in Italia e in selezionati mercati esteri, a partire da giovedì 24 aprile, in esclusiva su DAZN.

Racconta un viaggio toccante, complesso e profondamente umano: quello di Simone Muratore, giovane talento del calcio italiano cresciuto nel settore giovanile della Juventus, la cui carriera da calciatore è stata segnata e arrestata da un evento improvviso.

La storia di Simone Muratore va oltre il pallone. È il racconto di un sogno interrotto da una diagnosi brutale – un neurocitoma al ventricolo sinistro – che lo ha costretto a fermarsi a soli 23 anni. Dopo un percorso riabilitativo, Simone ha provato con tutte le sue forze a tornare in campo e ripartire da dove aveva lasciato, senza però riuscire a percepire le stesse sensazioni.

Ma si sa, nel calcio dopo un primo tempo ce n’è sempre un secondo da disputare, con la stessa ambizione e la medesima determinazione. 

Il secondo tempo di Simone Muratore

Così, a partire da questa stagione, Simone è diventato un collaboratore tecnico del settore giovanile bianconero: ruolo nel quale, sfruttando la sua esperienza passata, ha la possibilità di trasmettere passione e valori ai ragazzi che, come fatto da lui tredici anni fa, varcano i cancelli dell’Allianz Training Center di Vinovo per la prima volta.

“Secondo tempo” non è solo una produzione sportiva: è un tributo alla trasformazione, alla forza di reagire con tenacia all’imprevedibilità della vita, ricalibrandone con profonda dignità le priorità.

È un ritratto intimo di Simone, che celebra la sua resilienza senza però scivolare nella commiserazione. Un secondo tempo che non è esclusivamente dedicato al calcio, ma è anche dolcemente arricchito dal tempo passato con familiari e amici, tra allenamenti e partite. E quotidianamente Simone scopre che il calcio può essere altrettanto significativo anche senza gli scarpini, diventando così un mezzo per continuare a sognare.

Il messaggio

Con il prezioso contributo della sua famiglia, dei suoi amici più cari, di chi ha rappresentato e vissuto - come ha fatto e sta facendo lui - il settore giovanile della Juventus e dello stesso Simone, l’opera dà voce a un’esperienza che può insegnare molto a tutti, non solo agli sportivi.

Il messaggio è chiaro: la fragilità non è una debolezza, ma una verità da accogliere. E scegliere di non arrendersi, di continuare ad amare ciò che si fa, anche se in modo diverso, è una potente forma di coraggio. Guarda qui Secondo Tempo su DAZN

(Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi