Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro
Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images
Un viaggio nel cuore della rosa del Napoli di Antonio Conte. Il quarto scudetto nella storia campana, il secondo dell'era De Laurentiis, ci obbliga molto volentieri a sviscerare minuziose informazioni relative alla consistenza economica del gruppo partenopeo.
Un collettivo ottimamente miscelato, nonostante la partenza a gennaio del georgiano Kvaratskhelia, formata da 25 elementi di cui 14 stranieri (56%) con età media di 28 anni. Questa la suddivisione per ruoli: 4 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il team di mister Conte vanta un valore complessivo di 355,55 milioni di euro, con un saldo del mercato (confronto entrate/uscite) negativo al momento di 69,16 milioni.
La McFratm-mania sta facendo impazzire il popolo azzurro. Scott Francis McTominay è ormai un partenopeo d'adozione. Idolo della folla del Maradona, il centrocampista scozzese classe 1986 ha totalizzato nell'arco della stagione 2024-2025 34 gettoni siglando la bellezza di 12 gol con 6 assist. Arrivato a Castel Volturno dal Manchester United grazie all'intuizione del direttore sportivo Manna, il britannico sfoderava la scorsa estate un valore del cartellino pari a circa 7 milioni di euro. Indovinate quanto vale oggi? 40 milioni.
Tra i pilastri portanti del Napoli scudettato troviamo indubbiamente capitan Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ex Empoli, dopo l'annata precedente in ombra, stava per fare i bagagli in estate. L'intervento diplomatico di Conte ha risolto il caso spinoso. Nel post-partita di ieri a Fuorigrotta è stato lo stesso Di Lorenzo ad alzare la Coppa della Serie A al cielo scintillante di Napoli. Il numero 22 ha disputato 37 incontri con 3 reti e 3 assist. Il suo cartellino tocca quota 15 milioni.
Si potrebbe continuare all'infinito con la celebrazione dei campani. Tanti i nomi sul taccuino. Due su tutti: Politano e Lukaku. Il primo ha sposato il progetto azzurro nel gennaio del 2020, conquistando presto un posto da titolare fisso in formazione. Fresco di matrimonio, oggi registra un valore del cartellino di 10 milioni di euro. L'ala di origini capitoline ha siglato 3 marcature fornendo 3 assist ai compagni in 37 sfide. Il colosso belga invece ha costituito il principale rinforzo chiesto espressamente da Antonio Conte per arricchire un settore offensivo orfano di Victor Osimhen. La punta classe 1993, arrivato non certo in brillanti condizioni atletiche, ha lavorato sodo alle dipendenze del tecnico pugliese e del preparatore atletico Costantino Coratti. Il Romelu versione Napoli ha comunque trascinato i compagni con il seguente score: 14 gol e 10 assist in 36 partite. L'ultimo acuto per il 2-0 sul Cagliari ha riproposto il bomber fisicamente incontenibile visto tempo fa nell'Inter del già citato Conte. Il cartellino del belga vale in questo momento 22 milioni.