Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images

Un viaggio nel cuore della rosa del Napoli di Antonio Conte. Il quarto scudetto nella storia campana, il secondo dell'era De Laurentiis, ci obbliga molto volentieri a sviscerare minuziose informazioni relative alla consistenza economica del gruppo partenopeo.

I numeri economici del team Campione d'Italia

Un collettivo ottimamente miscelato, nonostante la partenza a gennaio del georgiano Kvaratskhelia, formata da 25 elementi di cui 14 stranieri (56%) con età media di 28 anni. Questa la suddivisione per ruoli: 4 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il team di mister Conte vanta un valore complessivo di 355,55 milioni di euro, con un saldo del mercato (confronto entrate/uscite) negativo al momento di 69,16 milioni.

Il valore di “McFratm”

La McFratm-mania sta facendo impazzire il popolo azzurro. Scott Francis McTominay è ormai un partenopeo d'adozione. Idolo della folla del Maradona, il centrocampista scozzese classe 1986 ha totalizzato nell'arco della stagione 2024-2025 34 gettoni siglando la bellezza di 12 gol con 6 assist. Arrivato a Castel Volturno dal Manchester United grazie all'intuizione del direttore sportivo Manna, il britannico sfoderava la scorsa estate un valore del cartellino pari a circa 7 milioni di euro. Indovinate quanto vale oggi? 40 milioni.

L'importanza di capitan Di Lorenzo

Tra i pilastri portanti del Napoli scudettato troviamo indubbiamente capitan Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ex Empoli, dopo l'annata precedente in ombra, stava per fare i bagagli in estate. L'intervento diplomatico di Conte ha risolto il caso spinoso. Nel post-partita di ieri a Fuorigrotta è stato lo stesso Di Lorenzo ad alzare la Coppa della Serie A al cielo scintillante di Napoli. Il numero 22 ha disputato 37 incontri con 3 reti e 3 assist. Il suo cartellino tocca quota 15 milioni.

I numeri in cifre del tandem Politano-Lukaku

Si potrebbe continuare all'infinito con la celebrazione dei campani. Tanti i nomi sul taccuino. Due su tutti: Politano e Lukaku. Il primo ha sposato il progetto azzurro nel gennaio del 2020, conquistando presto un posto da titolare fisso in formazione. Fresco di matrimonio, oggi registra un valore del cartellino di 10 milioni di euro. L'ala di origini capitoline ha siglato 3 marcature fornendo 3 assist ai compagni in 37 sfide. Il colosso belga invece ha costituito il principale rinforzo chiesto espressamente da Antonio Conte per arricchire un settore offensivo orfano di Victor Osimhen. La punta classe 1993, arrivato non certo in brillanti condizioni atletiche, ha lavorato sodo alle dipendenze del tecnico pugliese e del preparatore atletico Costantino Coratti. Il Romelu versione Napoli ha comunque trascinato i compagni con il seguente score: 14 gol e 10 assist in 36 partite. L'ultimo acuto per il 2-0 sul Cagliari ha riproposto il bomber fisicamente incontenibile visto tempo fa nell'Inter del già citato Conte. Il cartellino del belga vale in questo momento 22 milioni.

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi