Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images

Un viaggio nel cuore della rosa del Napoli di Antonio Conte. Il quarto scudetto nella storia campana, il secondo dell'era De Laurentiis, ci obbliga molto volentieri a sviscerare minuziose informazioni relative alla consistenza economica del gruppo partenopeo.

I numeri economici del team Campione d'Italia

Un collettivo ottimamente miscelato, nonostante la partenza a gennaio del georgiano Kvaratskhelia, formata da 25 elementi di cui 14 stranieri (56%) con età media di 28 anni. Questa la suddivisione per ruoli: 4 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il team di mister Conte vanta un valore complessivo di 355,55 milioni di euro, con un saldo del mercato (confronto entrate/uscite) negativo al momento di 69,16 milioni.

Il valore di “McFratm”

La McFratm-mania sta facendo impazzire il popolo azzurro. Scott Francis McTominay è ormai un partenopeo d'adozione. Idolo della folla del Maradona, il centrocampista scozzese classe 1986 ha totalizzato nell'arco della stagione 2024-2025 34 gettoni siglando la bellezza di 12 gol con 6 assist. Arrivato a Castel Volturno dal Manchester United grazie all'intuizione del direttore sportivo Manna, il britannico sfoderava la scorsa estate un valore del cartellino pari a circa 7 milioni di euro. Indovinate quanto vale oggi? 40 milioni.

L'importanza di capitan Di Lorenzo

Tra i pilastri portanti del Napoli scudettato troviamo indubbiamente capitan Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ex Empoli, dopo l'annata precedente in ombra, stava per fare i bagagli in estate. L'intervento diplomatico di Conte ha risolto il caso spinoso. Nel post-partita di ieri a Fuorigrotta è stato lo stesso Di Lorenzo ad alzare la Coppa della Serie A al cielo scintillante di Napoli. Il numero 22 ha disputato 37 incontri con 3 reti e 3 assist. Il suo cartellino tocca quota 15 milioni.

I numeri in cifre del tandem Politano-Lukaku

Si potrebbe continuare all'infinito con la celebrazione dei campani. Tanti i nomi sul taccuino. Due su tutti: Politano e Lukaku. Il primo ha sposato il progetto azzurro nel gennaio del 2020, conquistando presto un posto da titolare fisso in formazione. Fresco di matrimonio, oggi registra un valore del cartellino di 10 milioni di euro. L'ala di origini capitoline ha siglato 3 marcature fornendo 3 assist ai compagni in 37 sfide. Il colosso belga invece ha costituito il principale rinforzo chiesto espressamente da Antonio Conte per arricchire un settore offensivo orfano di Victor Osimhen. La punta classe 1993, arrivato non certo in brillanti condizioni atletiche, ha lavorato sodo alle dipendenze del tecnico pugliese e del preparatore atletico Costantino Coratti. Il Romelu versione Napoli ha comunque trascinato i compagni con il seguente score: 14 gol e 10 assist in 36 partite. L'ultimo acuto per il 2-0 sul Cagliari ha riproposto il bomber fisicamente incontenibile visto tempo fa nell'Inter del già citato Conte. Il cartellino del belga vale in questo momento 22 milioni.

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i partenopei dalla conquista dello scudetto

Vincere lo scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi