Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images

Un viaggio nel cuore della rosa del Napoli di Antonio Conte. Il quarto scudetto nella storia campana, il secondo dell'era De Laurentiis, ci obbliga molto volentieri a sviscerare minuziose informazioni relative alla consistenza economica del gruppo partenopeo.

I numeri economici del team Campione d'Italia

Un collettivo ottimamente miscelato, nonostante la partenza a gennaio del georgiano Kvaratskhelia, formata da 25 elementi di cui 14 stranieri (56%) con età media di 28 anni. Questa la suddivisione per ruoli: 4 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il team di mister Conte vanta un valore complessivo di 355,55 milioni di euro, con un saldo del mercato (confronto entrate/uscite) negativo al momento di 69,16 milioni.

Il valore di “McFratm”

La McFratm-mania sta facendo impazzire il popolo azzurro. Scott Francis McTominay è ormai un partenopeo d'adozione. Idolo della folla del Maradona, il centrocampista scozzese classe 1986 ha totalizzato nell'arco della stagione 2024-2025 34 gettoni siglando la bellezza di 12 gol con 6 assist. Arrivato a Castel Volturno dal Manchester United grazie all'intuizione del direttore sportivo Manna, il britannico sfoderava la scorsa estate un valore del cartellino pari a circa 7 milioni di euro. Indovinate quanto vale oggi? 40 milioni.

L'importanza di capitan Di Lorenzo

Tra i pilastri portanti del Napoli scudettato troviamo indubbiamente capitan Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ex Empoli, dopo l'annata precedente in ombra, stava per fare i bagagli in estate. L'intervento diplomatico di Conte ha risolto il caso spinoso. Nel post-partita di ieri a Fuorigrotta è stato lo stesso Di Lorenzo ad alzare la Coppa della Serie A al cielo scintillante di Napoli. Il numero 22 ha disputato 37 incontri con 3 reti e 3 assist. Il suo cartellino tocca quota 15 milioni.

I numeri in cifre del tandem Politano-Lukaku

Si potrebbe continuare all'infinito con la celebrazione dei campani. Tanti i nomi sul taccuino. Due su tutti: Politano e Lukaku. Il primo ha sposato il progetto azzurro nel gennaio del 2020, conquistando presto un posto da titolare fisso in formazione. Fresco di matrimonio, oggi registra un valore del cartellino di 10 milioni di euro. L'ala di origini capitoline ha siglato 3 marcature fornendo 3 assist ai compagni in 37 sfide. Il colosso belga invece ha costituito il principale rinforzo chiesto espressamente da Antonio Conte per arricchire un settore offensivo orfano di Victor Osimhen. La punta classe 1993, arrivato non certo in brillanti condizioni atletiche, ha lavorato sodo alle dipendenze del tecnico pugliese e del preparatore atletico Costantino Coratti. Il Romelu versione Napoli ha comunque trascinato i compagni con il seguente score: 14 gol e 10 assist in 36 partite. L'ultimo acuto per il 2-0 sul Cagliari ha riproposto il bomber fisicamente incontenibile visto tempo fa nell'Inter del già citato Conte. Il cartellino del belga vale in questo momento 22 milioni.

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi