Speciale scudetto: quanto vale la rosa del Napoli? Tutte le cifre

Il cocktail del trionfo partenopeo è un perfetto mix di tecnica e dati finanziari. Scopriamo nel dettaglio la portata in cifre del team azzurro

Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images

Un viaggio nel cuore della rosa del Napoli di Antonio Conte. Il quarto scudetto nella storia campana, il secondo dell'era De Laurentiis, ci obbliga molto volentieri a sviscerare minuziose informazioni relative alla consistenza economica del gruppo partenopeo.

I numeri economici del team Campione d'Italia

Un collettivo ottimamente miscelato, nonostante la partenza a gennaio del georgiano Kvaratskhelia, formata da 25 elementi di cui 14 stranieri (56%) con età media di 28 anni. Questa la suddivisione per ruoli: 4 portieri, 8 difensori, 6 centrocampisti, 7 attaccanti. Il team di mister Conte vanta un valore complessivo di 355,55 milioni di euro, con un saldo del mercato (confronto entrate/uscite) negativo al momento di 69,16 milioni.

Il valore di “McFratm”

La McFratm-mania sta facendo impazzire il popolo azzurro. Scott Francis McTominay è ormai un partenopeo d'adozione. Idolo della folla del Maradona, il centrocampista scozzese classe 1986 ha totalizzato nell'arco della stagione 2024-2025 34 gettoni siglando la bellezza di 12 gol con 6 assist. Arrivato a Castel Volturno dal Manchester United grazie all'intuizione del direttore sportivo Manna, il britannico sfoderava la scorsa estate un valore del cartellino pari a circa 7 milioni di euro. Indovinate quanto vale oggi? 40 milioni.

L'importanza di capitan Di Lorenzo

Tra i pilastri portanti del Napoli scudettato troviamo indubbiamente capitan Giovanni Di Lorenzo. Il terzino ex Empoli, dopo l'annata precedente in ombra, stava per fare i bagagli in estate. L'intervento diplomatico di Conte ha risolto il caso spinoso. Nel post-partita di ieri a Fuorigrotta è stato lo stesso Di Lorenzo ad alzare la Coppa della Serie A al cielo scintillante di Napoli. Il numero 22 ha disputato 37 incontri con 3 reti e 3 assist. Il suo cartellino tocca quota 15 milioni.

I numeri in cifre del tandem Politano-Lukaku

Si potrebbe continuare all'infinito con la celebrazione dei campani. Tanti i nomi sul taccuino. Due su tutti: Politano e Lukaku. Il primo ha sposato il progetto azzurro nel gennaio del 2020, conquistando presto un posto da titolare fisso in formazione. Fresco di matrimonio, oggi registra un valore del cartellino di 10 milioni di euro. L'ala di origini capitoline ha siglato 3 marcature fornendo 3 assist ai compagni in 37 sfide. Il colosso belga invece ha costituito il principale rinforzo chiesto espressamente da Antonio Conte per arricchire un settore offensivo orfano di Victor Osimhen. La punta classe 1993, arrivato non certo in brillanti condizioni atletiche, ha lavorato sodo alle dipendenze del tecnico pugliese e del preparatore atletico Costantino Coratti. Il Romelu versione Napoli ha comunque trascinato i compagni con il seguente score: 14 gol e 10 assist in 36 partite. L'ultimo acuto per il 2-0 sul Cagliari ha riproposto il bomber fisicamente incontenibile visto tempo fa nell'Inter del già citato Conte. Il cartellino del belga vale in questo momento 22 milioni.

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

I top club europei valutano l’introduzione di sei sostituzioni per ridurre il carico sui giocatori

Nell'ultima riunione EFC (ex ECA) i top club europei hanno valutato l'ipotesi di introdurre sei sostituzioni anzichè cinque

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

La Serie A torna in campo sostenendo la Campagna “Spazio ai sogni” della Lega del Filo d’Oro

Come riportato dalla Lega Calcio Serie A “tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per la Lega del Filo d’Oro, invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione

La vigilia di Roma-Inter: Bonny scalpita, perché merita di giocare

L'attaccante transalpino ha convinto compagni, allenatore e tifosi in queste ultime settimane

Roma-Inter: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Inter?

Verso Milan-Fiorentina: emergenza rossonera, Allegri si aggrappa a Leao

Ultima chiamata per il portoghese? Molto probabile. La pausa per le Nazionali ha decimato il team rossonero

Inter: per Chivu ciclo difficile alle porte, come stanno andando i nerazzurri dopo Inzaghi

Ora si fa sul serio. La posizione del tecnico ex Parma non è in bilico, ma certe valutazioni potrebbero cambiare in breve tempo

Serie C: Eziolino Capuano torna in sella, dove allenerà il profeta di Pescopagano

Il terzo torneo nazionale aveva bisogno del vulcanico carattere del mister campano. Un personaggio virale, unico nel suo genere, mai banale

Kings League Italia, parla Luca Campolunghi: “Legend della Juventus con noi? Qualcosa bolle in pentola”

Si consolida anche per questa stagione il proficuo rapporto tra Zebras FC e il Club Bianconero

Golden Boy 2025, la storia del premio e chi sono i favoriti

Ogni anno, viene assegnato il Golden Boy, premio destinato al miglior giocatore under 21 del panorama europeo. Da Messi a Yamal: è arrivato il turno della nuova generazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi