Saudi Pro League in ascesa: il punto del CEO Mugharbel

L'appetito vien mangiando. Il massimo torneo del Regno sta crescendo a dismisura e punta ad espandere il raggio d'azione in ottica futura

Il CEO della Saudi Pro League ha rilasciato una ampia intervista sulle colonne del Corriere dello Sport in cui spiega nel dettaglio gli obiettivi del domani per il contesto calcistico arabo. Un mondo a parte, quello di Riyadh e dintorni, con una metropolitana nuova di zecca costata ben 22 miliardi di dollari.

Il calcio in Arabia: questione di passione popolare

Il dirigente Omar Mugharbel mette subito le cose in chiaro ai microfoni di Chiara Zucchelli: "La nostra strategia è basata sulla passione popolare. L'80% delle persone ama il calcio". Un altro tema essenziale è quello della valorizzazione dei giovani talenti nati e cresciuti in casa. La presenza di un giocatore dell'Arabia come Saud nella rosa della Roma è un primo embrionale passo verso una specifica direzione. Il percorso, però, potrebbe anche essere al contrario con le promesse del calcio europeo e italiano ingolosite un domani da faraoniche offerte saudite.

Caccia ai top player: da CR7 a Salah

I top player restano il primo pensiero del calcio degli sceicchi. Cristiano Ronaldo è il presente, Salah potrebbe diventare il futuro. Il contratto che lega l'egiziano al Liverpool, infatti, si avvicina a grandi passi alla scadenza e le società arabe sembrano già dietro l'angolo per intervenire.

Il rapporto tra Saudi Pro League e Lega Serie A

E' noto a tutti come il contatto tra Saudi Pro League e Lega Serie A sia sempre vivo. Il CEO Mugharbel conferma tale sensazione: "Con la vostra Lega abbiamo un ottimo rapporto. Siamo aperti a tutto, noi potremmo giocare all'estero una partita come la Supercoppa". Da sottolineare infine una nuova regola inserita nel massimo campionato arabo: nel totale di 10 giocatori stranieri tesserabili nelle rose 2 devono essere Under 21.

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilia, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Bayer Leverkusen-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni d'Europa in carica volano a Leverkusen per sfidare la formazione di Kasper Hjulmand.

Arsenal-Atlético Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida di altissimo livello a Londra tra Arsenal e Atlético Madrid per la terza gara della fase a campionato della UEFA Champions League

Barcellona-Olympiacos, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona ospita l'Olympiacos all’Olimpic Lluís Companys per la terza giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Ronaldinho, dal campo alla console: esce "Bruxaria 051", il suo album d'esordio tra rap, trap e funk

Ronaldinho Gaúcho lancia il suo primo album "Bruxaria 051" con 22 tracce di rap, trap e funk, collaborando con MC Hariel, Dexter e oltre 40 artisti del Rio Grande do Sul

Barça e Spotify: partnership rinnovata fino al 2030, con il Camp Nou "griffato" fino al 2034

Il servizio di streaming audio in abbonamento più popolare al mondo continuerà a detenere i diritti di denominazione di Spotify Camp Nou fino al 2034

Calcio internazionale: cosa c'è da sapere su Graham Potter, nuovo CT della Svezia

Un movimento in piena crisi saluta l'ex punta del Milan e affida il timone della nave in cattive acque all'allenatore britannico

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

Serie C: la rinascita del Brescia, chi è il mister dell'Union che vola

Al Rigamonti non poteva finire tutto. Il calcio da quelle è storia ed è ragione di vita per tanti tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi