Samuel Eto’o interrompe la partnership tra Camerun e Le coq sportif

Per decisione unilaterale dell’ex giocatore di Barcellona e Inter, ora presidente della Federcalcio Camerunense, la nazionale africana ha interrotto i rapporti con il brand francese, dando inizio ad una disputa tra le parti.

Samuel Eto’o, tra i più giocatori africani più forti della storia e vantante un palmares incredibile avendo indossato le casacche, tra le altre, di Barcellona ed Inter, sta ora vivendo un secondo prestigioso capitolo della propria carriera.

Dal 2021 è infatti presidente della Federazione calcistica del Camerun (FECAFOOT), guidando così il movimento del proprio Paese, dopo esserne stato la stella più luminosa in campo per quasi vent’anni.

Da questa posizione apicale conseguono scelte e decisioni importanti e l’ex attaccante non pare davvero volersi tirare indietro da queste responsabilità.

La sua ultima decisione, infatti, sta scatenando una vera e propria disputa commerciale tra le parti e riguarda l’interruzione, unilaterale e inaspettata, della partnership tra i Leoni indomabili e lo sponsor tecnico Le Coq Sportif.

Il marchio francese sponsorizzava la nazionale africana dal 2019 e si presumeva che questo sodalizio fosse allargato anche all’imminente Mondiale in Qatar.

Come anticipato, però, la Federazione stessa, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato che il Camerun smetterà di indossare i kit di Le Coq Sportif dopo la TotalEnergies Morocco 2022 Women's Cup of Nations, alla quale la squadra camerunese sta attualmente partecipando.

Queste le dichiarazioni ufficiali: "il presidente della FECAFOOT intende esplorare al più presto le possibilità di una nuova e migliore partnership con un produttore di attrezzature che sia rispettoso dei suoi impegni e orgoglioso di associare la sua immagine all'etichetta delle squadre nazionali di calcio camerunesi".



RONALDO È IL NUOVO AMBASCIATORE DI BETFAIR



Parole quindi non particolarmente diplomatiche che hanno innescato un caso, tanto da portare il brand a definire la decisione di Eto’o "unilaterale e brutale".

Per poi aggiungere: "La FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA. Le Coq Sportif desidera esprimere la sua grande sorpresa e il suo stupore per il comunicato stampa nazionale e internazionale diffuso oggi da FECAFOOT che annuncia la cessazione della collaborazione con il nostro marchio al termine della CAN femminile TotalEngergie 2022. Questa decisione presa in modo unilaterale e brutale arriva in un momento in cui Le Coq Sportif ha mantenuto tutti i suoi impegni contrattuali per più di tre anni accompagnando FECAFOOT dalla Coppa del Mondo femminile nel 2019 e più recentemente la prima squadra maschile alla CAN 2022. Inoltre, FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA.”

Si attendono ora ulteriori sviluppi ed un incontro tra i contraenti per limare le distanze o per gestire al meglio l’epilogo del rapporto commerciale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Barcellona vestirà una maglia con il logo di Ed Sheeran contro il Real Madrid

Il celebre cantautore apparirà nella divisa dei catalani in occasione dell'atteso match contro i Blancos di Xabi Alonso

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi