Samuel Eto’o interrompe la partnership tra Camerun e Le coq sportif

Per decisione unilaterale dell’ex giocatore di Barcellona e Inter, ora presidente della Federcalcio Camerunense, la nazionale africana ha interrotto i rapporti con il brand francese, dando inizio ad una disputa tra le parti.

Samuel Eto’o, tra i più giocatori africani più forti della storia e vantante un palmares incredibile avendo indossato le casacche, tra le altre, di Barcellona ed Inter, sta ora vivendo un secondo prestigioso capitolo della propria carriera.

Dal 2021 è infatti presidente della Federazione calcistica del Camerun (FECAFOOT), guidando così il movimento del proprio Paese, dopo esserne stato la stella più luminosa in campo per quasi vent’anni.

Da questa posizione apicale conseguono scelte e decisioni importanti e l’ex attaccante non pare davvero volersi tirare indietro da queste responsabilità.

La sua ultima decisione, infatti, sta scatenando una vera e propria disputa commerciale tra le parti e riguarda l’interruzione, unilaterale e inaspettata, della partnership tra i Leoni indomabili e lo sponsor tecnico Le Coq Sportif.

Il marchio francese sponsorizzava la nazionale africana dal 2019 e si presumeva che questo sodalizio fosse allargato anche all’imminente Mondiale in Qatar.

Come anticipato, però, la Federazione stessa, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato che il Camerun smetterà di indossare i kit di Le Coq Sportif dopo la TotalEnergies Morocco 2022 Women's Cup of Nations, alla quale la squadra camerunese sta attualmente partecipando.

Queste le dichiarazioni ufficiali: "il presidente della FECAFOOT intende esplorare al più presto le possibilità di una nuova e migliore partnership con un produttore di attrezzature che sia rispettoso dei suoi impegni e orgoglioso di associare la sua immagine all'etichetta delle squadre nazionali di calcio camerunesi".



RONALDO È IL NUOVO AMBASCIATORE DI BETFAIR



Parole quindi non particolarmente diplomatiche che hanno innescato un caso, tanto da portare il brand a definire la decisione di Eto’o "unilaterale e brutale".

Per poi aggiungere: "La FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA. Le Coq Sportif desidera esprimere la sua grande sorpresa e il suo stupore per il comunicato stampa nazionale e internazionale diffuso oggi da FECAFOOT che annuncia la cessazione della collaborazione con il nostro marchio al termine della CAN femminile TotalEngergie 2022. Questa decisione presa in modo unilaterale e brutale arriva in un momento in cui Le Coq Sportif ha mantenuto tutti i suoi impegni contrattuali per più di tre anni accompagnando FECAFOOT dalla Coppa del Mondo femminile nel 2019 e più recentemente la prima squadra maschile alla CAN 2022. Inoltre, FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA.”

Si attendono ora ulteriori sviluppi ed un incontro tra i contraenti per limare le distanze o per gestire al meglio l’epilogo del rapporto commerciale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi