Samuel Eto’o interrompe la partnership tra Camerun e Le coq sportif

Per decisione unilaterale dell’ex giocatore di Barcellona e Inter, ora presidente della Federcalcio Camerunense, la nazionale africana ha interrotto i rapporti con il brand francese, dando inizio ad una disputa tra le parti.

Samuel Eto’o, tra i più giocatori africani più forti della storia e vantante un palmares incredibile avendo indossato le casacche, tra le altre, di Barcellona ed Inter, sta ora vivendo un secondo prestigioso capitolo della propria carriera.

Dal 2021 è infatti presidente della Federazione calcistica del Camerun (FECAFOOT), guidando così il movimento del proprio Paese, dopo esserne stato la stella più luminosa in campo per quasi vent’anni.

Da questa posizione apicale conseguono scelte e decisioni importanti e l’ex attaccante non pare davvero volersi tirare indietro da queste responsabilità.

La sua ultima decisione, infatti, sta scatenando una vera e propria disputa commerciale tra le parti e riguarda l’interruzione, unilaterale e inaspettata, della partnership tra i Leoni indomabili e lo sponsor tecnico Le Coq Sportif.

Il marchio francese sponsorizzava la nazionale africana dal 2019 e si presumeva che questo sodalizio fosse allargato anche all’imminente Mondiale in Qatar.

Come anticipato, però, la Federazione stessa, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato che il Camerun smetterà di indossare i kit di Le Coq Sportif dopo la TotalEnergies Morocco 2022 Women's Cup of Nations, alla quale la squadra camerunese sta attualmente partecipando.

Queste le dichiarazioni ufficiali: "il presidente della FECAFOOT intende esplorare al più presto le possibilità di una nuova e migliore partnership con un produttore di attrezzature che sia rispettoso dei suoi impegni e orgoglioso di associare la sua immagine all'etichetta delle squadre nazionali di calcio camerunesi".



RONALDO È IL NUOVO AMBASCIATORE DI BETFAIR



Parole quindi non particolarmente diplomatiche che hanno innescato un caso, tanto da portare il brand a definire la decisione di Eto’o "unilaterale e brutale".

Per poi aggiungere: "La FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA. Le Coq Sportif desidera esprimere la sua grande sorpresa e il suo stupore per il comunicato stampa nazionale e internazionale diffuso oggi da FECAFOOT che annuncia la cessazione della collaborazione con il nostro marchio al termine della CAN femminile TotalEngergie 2022. Questa decisione presa in modo unilaterale e brutale arriva in un momento in cui Le Coq Sportif ha mantenuto tutti i suoi impegni contrattuali per più di tre anni accompagnando FECAFOOT dalla Coppa del Mondo femminile nel 2019 e più recentemente la prima squadra maschile alla CAN 2022. Inoltre, FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA.”

Si attendono ora ulteriori sviluppi ed un incontro tra i contraenti per limare le distanze o per gestire al meglio l’epilogo del rapporto commerciale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi