Samuel Eto’o interrompe la partnership tra Camerun e Le coq sportif

Per decisione unilaterale dell’ex giocatore di Barcellona e Inter, ora presidente della Federcalcio Camerunense, la nazionale africana ha interrotto i rapporti con il brand francese, dando inizio ad una disputa tra le parti.

Samuel Eto’o, tra i più giocatori africani più forti della storia e vantante un palmares incredibile avendo indossato le casacche, tra le altre, di Barcellona ed Inter, sta ora vivendo un secondo prestigioso capitolo della propria carriera.

Dal 2021 è infatti presidente della Federazione calcistica del Camerun (FECAFOOT), guidando così il movimento del proprio Paese, dopo esserne stato la stella più luminosa in campo per quasi vent’anni.

Da questa posizione apicale conseguono scelte e decisioni importanti e l’ex attaccante non pare davvero volersi tirare indietro da queste responsabilità.

La sua ultima decisione, infatti, sta scatenando una vera e propria disputa commerciale tra le parti e riguarda l’interruzione, unilaterale e inaspettata, della partnership tra i Leoni indomabili e lo sponsor tecnico Le Coq Sportif.

Il marchio francese sponsorizzava la nazionale africana dal 2019 e si presumeva che questo sodalizio fosse allargato anche all’imminente Mondiale in Qatar.

Come anticipato, però, la Federazione stessa, attraverso un comunicato ufficiale, ha dichiarato che il Camerun smetterà di indossare i kit di Le Coq Sportif dopo la TotalEnergies Morocco 2022 Women's Cup of Nations, alla quale la squadra camerunese sta attualmente partecipando.

Queste le dichiarazioni ufficiali: "il presidente della FECAFOOT intende esplorare al più presto le possibilità di una nuova e migliore partnership con un produttore di attrezzature che sia rispettoso dei suoi impegni e orgoglioso di associare la sua immagine all'etichetta delle squadre nazionali di calcio camerunesi".



RONALDO È IL NUOVO AMBASCIATORE DI BETFAIR



Parole quindi non particolarmente diplomatiche che hanno innescato un caso, tanto da portare il brand a definire la decisione di Eto’o "unilaterale e brutale".

Per poi aggiungere: "La FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA. Le Coq Sportif desidera esprimere la sua grande sorpresa e il suo stupore per il comunicato stampa nazionale e internazionale diffuso oggi da FECAFOOT che annuncia la cessazione della collaborazione con il nostro marchio al termine della CAN femminile TotalEngergie 2022. Questa decisione presa in modo unilaterale e brutale arriva in un momento in cui Le Coq Sportif ha mantenuto tutti i suoi impegni contrattuali per più di tre anni accompagnando FECAFOOT dalla Coppa del Mondo femminile nel 2019 e più recentemente la prima squadra maschile alla CAN 2022. Inoltre, FECAFOOT ha convalidato le maglie sviluppate da Le Coq Sportif per la prossima Coppa del Mondo in Qatar, attrezzature approvate dalla FIFA.”

Si attendono ora ulteriori sviluppi ed un incontro tra i contraenti per limare le distanze o per gestire al meglio l’epilogo del rapporto commerciale.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Calciomercato inter: spunta Asensio, quanto costa l'ex Aston Villa?

Pensieri nerazzurri. Il fantasista spagnolo piace e non poco a mister Cristian Chivu. L'affare è possibile ma presenta alcune criticità

Calciomercato Inter: Asllani piace al Betis, ecco il prezzo fissato dai nerazzurri

Il club di Marotta e Ausilio ora deve sfoltire la rosa. Servono soldi freschi da incassare per la società nerazzurra

Calciomercato: Cutrone primo obiettivo del Pisa, le ultime

Il centravanti oggi al Como è l'oggetto del desiderio della squadra toscana tornata in Serie A dopo 34 anni di digiuno

Calciomercato: il Galatasaray affonda il colpo per Osimhen, ma c'è un ostacolo

Turchia faraonica. Il club giallorosso vuole battere l'agguerrita concorrenza per il bomber nigeriano. Ecco le ultime sulla trattativa

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi