Ronaldo il Fenomeno ha ritirato la sua candidatura alla presidenza della CBF

La decisione dell'ex stella del Brasile è arrivata a causa della poca apertura al dialogo, da parte di diverse federazioni statali

Ronaldo ha annunciato che non si candiderà più alla presidenza della CBF.

L'ex giocatore ha scritto sui suoi social, di aver cercato di dialogare con le 27 federazioni statali, ma 23 di esse hanno scelto di non parlare con lui.

https://x.com/Ronaldo

(foto presa da X: @Ronaldo)

Non c'è stata apertura al dialogo

“Le federazioni si sono rifiutate di ricevermi, adducendo la soddisfazione per l'attuale gestione e il sostegno alla rielezione all'attuale presidente Ednaldo Rodrigues. Non ho potuto presentare il mio progetto, esporre le mie idee e ascoltarle come avrei voluto. Non c'è stata apertura al dialogo. Lo statuto dà alle federazioni il voto maggiore e quindi è chiaro che non c'è modo di candidarsi”, ha scritto il Fenomeno.

A fine febbraio, l'ex giocatore di Inter e Real Madrid, tra le altre,  ha inviato una lettera alla Confederazione calcistica brasiliana, alla FIFA, alla Conmebol e ai club di Serie A e B del Brasileirão, consigliando di modificare il sistema elettorale della federazione.

Le proposte di Ronaldo

Tra le proposte c'era quella di fissare la data delle elezioni con almeno un mese di anticipo e di coinvolgere la FIFA e la Conmebol nel monitoraggio del processo.

La CBF ha fatto sapere che le elezioni sono organizzate da una Commissione elettorale indipendente, che garantisce il rispetto di standard democratici e la necessaria trasparenza.

Recentemente, la Corte Suprema Federale ha firmato un documento che ha confermato la validità dell'elezione di Ednaldo Rodrigues nel 2022, garantendo lo svolgimento del suo mandato alla CBF fino al marzo 2026.

 

March 12, 2025

La risposta della CBF

La CBF ha difeso la trasparenza del processo elettorale, sottolineando che i candidati possono rivolgersi alla Commissione elettorale per discutere qualsiasi questione relativa alle elezioni e che i suoi statuti sono stati rivisti e approvati in un'assemblea con la partecipazione delle diverse federazioni statali.

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi