Ronaldinho è diventato azionista di un club statunitense di terza divisione

L'obiettivo della della società è arrivare in MLS.

Ricordiamo che nel sistema americano non esistono promozioni o retrocessioni

Ronaldinho è diventato azionista del Greenville Triumph, una squadra di calcio di terza divisione degli Stati Uniti.

L'ex Barcellona e suo fratello, Roberto Assis, hanno anche acquistato azioni della squadra femminile del club, il Greenville Liberty.

All'inizio di questo mese, la star è stata anche annunciata come ambasciatrice della città di Miami per la Coppa del Mondo 2026, che si svolgerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Le parole di Ronaldinho e il comunicato del club

“L'enfasi che Greenville Triumph e Liberty pongono sui giovani attraverso le loro accademie e il livello di eccellenza agonistica della squadra professionistica di Triumph e di quella semiprofessionistica di Liberty è impressionante. Per me e per il gruppo, questa è un'opportunità per sostenere la crescita del calcio a tutti i livelli e per tutte le età e per far parte di una comunità che valorizza la presenza internazionale e una miscela unica di culture”, ha commentato Ronaldinho.

“Considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, l'investimento di Ronaldinho è una forte testimonianza di ciò che l'organizzazione ha costruito negli ultimi sei anni per elevare il Triumph and Liberty nella comunità calcistica”. Con i riflettori del mondo puntati sul Nord America nel 2026, il coinvolgimento di Ronaldinho servirà ad attirare il riconoscimento internazionale per entrambe le squadre e per il nord della Carolina”, ha annunciato il club.

Obiettivo MLS

La squadra, le cui azioni sono state acquistate dall'ex Milan, attualmente milita nella USL League One e si trova al quarto posto.

La squadra punta a raggiungere la MLS, ma la competizione non prevede promozioni o retrocessioni, essendo un torneo privato. Secondo Lance, per poter competere nel massimo campionato di calcio del Paese, il club dovrebbe presentare una descrizione della sua pianificazione e amministrazione, che verrebbe analizzata dal board di proprietari della lega.



Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi