Romy Gai: Innovazione e leadership al servizio del calcio globale

All'SFS Saudi Edition, il Medio Oriente si conferma centro della rivoluzione calcistica. Romy Gai, manager FIFA, ha illustrato le strategie future che plasmeranno l'industria nella regione

L'SFS Saudi Edition, tenutosi a Riyad in occasione della Supercoppa, ha rappresentato un laboratorio di idee innovative e visioni strategiche, dove il calcio è stato celebrato non solo come sport, ma anche come piattaforma globale per investimenti, innovazione e trasformazione culturale. Tra i protagonisti della scena, la figura di Romy Gai è emersa con una forza particolare, sottolineando il ruolo cruciale della leadership visionaria nel ridefinire le frontiere dello sport più amato al mondo. Il Chief Business Officer della FIFA ha parlato del Medio Oriente, hub strategico per tutta la football industry

Una carriera tra innovazione e leadership

Il percorso professionale di Gai testimonia una visione strategica e la capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato globale. Da ruoli di primo piano alla Juventus, dove ha contribuito a rafforzare il brand del club a livello internazionale, fino al suo attuale incarico alla FIFA, Gai ha sempre adottato un approccio lungimirante, capace di anticipare le trasformazioni del mercato.

Alla FIFA, il suo impegno si focalizza sull’espansione e la commercializzazione del calcio in mercati emergenti, come il Medio Oriente, l’Asia e l’Africa. Attraverso iniziative che spaziano dalla creazione di eventi sportivi alla promozione di partnership strategiche, l'obiettivo finale è imprimere un cambiamento significativo nella percezione e nella fruizione del calcio. Come? Localizzando il prodotto in base alle esigenze locali, investendo nel digitale e sostenendo un modello inclusivo e accessibile

"L'Italia ha creduto nel potenziale saudita" 

Una chiara volontà di disegnare un percorso di crescita, che passa anche attraverso lo sviluppo politico e sociale della regione. “L’Italia ha creduto nel potenziale saudita, anche per l’eccellente lavoro che sta svolgendo sul calcio femminile. Oggi, quasi 7 mila ragazze praticano calcio, e il lavoro della Federazione in termini di promozione e inclusività è stato formidabile“. 

Il SFS ha dimostrato ancora una volta di essere una piattaforma insostituibile per discutere, ispirare e costruire il futuro del calcio. E con un leader come Gai al timone, il futuro appare luminoso, innovativo e ricco di opportunità.

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi