Roma, quanto vale la qualificazione alle semifinali di EL

Il club Giallorosso si è qualificato per le semifinali contro il Bayer Leverkusen, arricchendo il proprio bilancio grazie ai premi riconosciuti dalla competizione UEFA.

La Roma è riuscita nell’impresa di ribaltare la sconfitta dell’andata maturata a Rotterdam e ad imporsi per 4-1 contro il Feyenoord, aggiudicandosi così l’approdo alle semifinali di Europa League.

Un risultato che da seguito alla campagna europea della scorsa stagione culminata con la vittoria della Conference League, che permette a tutto il movimento calcistico italiano di vantare la bellezza di ben 5 squadre tra le prime 4 posizioni di ogni torneo continentale e che, parallelamente, garantisce ai capitolini delle importanti entrate economiche.

Come accaduto con Milan ed Inter in Champions, infatti, anche in quella che un tempo era la Coppa Uefa partecipare e spingersi in avanti nella competizione non garantisce solo prestigio, ma anche ricchezza.



LEGGI ANCHE:

INTER, QUANTO VALE LA QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS



Per delle entrate calcolate sulla base di introiti sportivi e su altre voci come il ranking storico basato sulle prestazioni di ogni squadra nell’ultimo decennio e il market pool di primo e secondo tipo, figlio della posizione ottenuta in campionato l’anno precedente e dell’andamento durante l’Europa League in corso.

Secondo il regolamento UEFA, infatti:

  • Ogni vittoria vale 630.000 euro;
  • Ogni pareggio vale 210.000 euro.

Considerando che la Roma ha vinto 3 partite ai gironi e pareggiata soltanto una, la somma meritocratica garantita ai Giallorossi è stata pari a 2.1 milioni di euro.

Cifra cui vanno poi aggiunti:

  • Bonus partecipazione: 3.63 milioni;
  • Seconda posizione nel girone: 550.000;
  • Bonus spareggio: 500.000;
  • Bonus ottavi: 1.2 milioni;
  • Bonus quarti: 1.8 milioni;
  • Bonus semifinali: 2.8 milioni.

Per un totale, ricordiamolo, unicamente sportivo superiore 12 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi